MENU / QUADRI, SCULTURE, INSTALLAZIONI

CERCA IN QUADRI, SCULTURE, INSTALLAZIONI

Filtri di ricerca

Numero d’archivio

Categoria







Titolo

Data

Tecnica







Formato




Collezione







Descrizione

Fonti

Esposizioni

Bibliografia

Parole chiave




























Giulio Paolini / Quadri, sculture, installazioni

Totale risultati trovati: 1164

GPO-0001
GPO-0001
Disegno geometrico, 1960
Bianco di zinco, vinavil e inchiostro su tela
40 x 60 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0002
GPO-0002
Senza titolo (I colori), 1960
Tela grezza, tempera e inchiostro su tela
35 x 45 cm
Collezione privata
GPO-0003
GPO-0003
Senza titolo, 1960
Tela grezza, telaio, carta dipinta a tempera, carta velina colorata
35 x 43 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0004
GPO-0004
Disegno di una lettera, 1960
Tempera e inchiostro su tela
40 x 30 cm
Collezione Paul Maenz, Berlino
GPO-0005
GPO-0005
Senza titolo, 1960
Tempera e inchiostro su tela
33 x 30 cm
Collezione La Gaia, Busca (Cuneo)
GPO-0009
GPO-0009
Senza titolo, 1960
Tela preparata, filo di cotone, telaio, polietilene
50 x 35 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0006
GPO-0006
Senza titolo, 1961
Tempera e tela grezza su tela
40 x 30 cm
Collezione Baldassarre
GPO-0007
GPO-0007
Senza titolo, 1961
Tempera, matita, tela grezza e nastro adesivo su tela
25 x 20 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0008
GPO-0008
Senza titolo, 1961
Tela preparata, filo di cotone, telaio, polietilene
50 x 40 cm
Collezione privata, courtesy Fondazione Marconi, Milano
GPO-0010
GPO-0010
Senza titolo, 1961
Tela preparata, filo di cotone, telaio, polietilene
120 x 150 cm
Collezione privata
GPO-0011
GPO-0011
Senza titolo, 1961
Barattolo di vernice, telaio, polietilene
21 x 21 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0012
GPO-0012
Senza titolo, 1961
Tubetti di colore applicati su tavola, cotone da imballaggio, tempera su carta applicata su polietilene
30 x 26 cm
Collezione privata, Milano
GPO-0013
GPO-0013
Senza titolo, 1961
Tempera su tavola, tiralinee, polietilene
37 x 30 cm
Collezione privata
GPO-0014
GPO-0014
Senza titolo (Plakat Carton), 1962
Cartoncini colorati fissati con punti metallici su polietilene, telaio, polietilene
30 x 30 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0015
GPO-0015
Senza titolo, 1962
Collage su cartoncini applicati su tavola dipinta a tempera
49 x 48 cm
Collezione privata, Arosio (Como)
GPO-0016
GPO-0016
Senza titolo, 1962
Tre tele preparate a tempera montate al rovescio una dentro l’altra
50 x 60 cm
Collezione privata
GPO-0017
GPO-0017
Senza titolo, 1962
Carta crespa colorata fissata con punti metallici su polietilene, telaio, polietilene
180 x 120 cm
Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino. Deposito a lungo termine da Collezione privata
GPO-0018
GPO-0018
Senza titolo, 1962
Inchiostro su carta quadrettata applicata su tavola di masonite
35 x 28 cm
Collezione privata
GPO-0019
GPO-0019
Senza titolo, 1962
Inchiostro su carta quadrettata applicata su tavola di masonite
40 x 40 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0020
GPO-0020
Senza titolo, 1962
Inchiostro su carta quadrettata applicata su tavola di masonite
80 x 60 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0021
GPO-0021
Senza titolo, 1962
Carta su stampe fotografiche applicate su tavola di masonite
120 x 90 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0022
GPO-0022
Senza titolo, 1962
Tela preparata applicata su tavola di masonite
43 x 22.5 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0023
GPO-0023
Senza titolo, 1962
Tela preparata applicata al recto e al verso su tavola di masonite
43 x 22.5 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0916
GPO-0916
Progetto per il Monumento alla Resistenza, Cuneo, 1962
Progetto non realizzato
GPO-0024
GPO-0024
Senza titolo, 1963
Tempera su tela rovesciata montata su tavola di masonite
45 x 34 cm
Collezione privata
GPO-0025
GPO-0025
Senza titolo, 1963
Tempera su tela rovesciata montata su tavola di masonite
60 x 40 cm
Collezione privata, Milano
GPO-0026
GPO-0026
Senza titolo, 1963
Tempera su tela grezza e su tela rovesciata
40 x 80 cm (due elementi 40 x 40 cm ciascuno)
Collezione privata, courtesy Fondazione Marconi, Milano
GPO-0028
GPO-0028
Picnic, 1963
Cementite su carta tesa su tavola di masonite
50 x 50 cm
Collezione privata, courtesy Vitart S.A.
GPO-0029
GPO-0029
Torquato Tasso, 1963
Smalto su carta tesa su tavola di masonite
25 x 20 cm
Collezione privata, Zurigo
GPO-0030
GPO-0030
Presunto ritratto di Pirro, 1963
Inchiostro su carta quadrettata tesa su tavola di masonite
22 x 22 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0031
GPO-0031
[Titolo sconosciuto], 1963
Ubicazione sconosciuta
GPO-0032
GPO-0032
Tav. II, 1963
Inchiostro su carta tesa su tavola di masonite
40.4 x 30. 4 cm
Collezione Lorenzo e Marilena Bonomo
GPO-0033
GPO-0033
Indice, 1963
Inchiostro su carta quadrettata tesa su tavola di masonite
45 x 35 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0034
GPO-0034
Go, 1963
Carta tesa su tavola di masonite
50 x 50 cm
Alfonso Artiaco, Napoli
GPO-0035
GPO-0035
La B, 1963
Tessuto di cotone teso su pannello di compensato montato su telaio
60 x 60 cm
Collezione privata, Milano
GPO-0036
GPO-0036
Senza titolo, 1963
Carta tesa su tavola di masonite
39.5 x 39. 5 cm
Collezione Luisa Laureati Briganti, Roma
GPO-0037
GPO-0037
Lido d’Albaro, 1963
Inchiostro su carta tesa su tavola di masonite
34.5 x 30 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0038
GPO-0038
Dear Visitor, 1963
Carta strappata tesa su tavola di compensato
80 x 70 cm
Collezione Calabresi, Roma
GPO-0039
GPO-0039
Senza titolo, 1963
Carta strappata tesa su tavola di masonite
130 x 50 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0040
GPO-0040
Note di un pittore, 1963
Carta millimetrata applicata su carta bianca tesa su tavola di masonite
27.5 x 21 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0041
GPO-0041
E, 1963
Riproduzione fotografica applicata su pannello di masonite montato su telaio
26 x 19 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0042
GPO-0042
Una R, 1963
Riproduzione fotografica applicata su pannello di masonite montato su telaio
23.5 x 18 cm
Collezione privata
GPO-0043
GPO-0043
Senza titolo, 1963
Riproduzione fotografica applicata su pannello di masonite montato su telaio
22.5 x 18 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0044
GPO-0044
Un’offerta speciale, 1963
Olio su tela montata su telaio
61 x 51 cm
Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino. Deposito a lungo termine da Collezione privata
GPO-0045
GPO-0045
Old fashioned, 1963
Olio su tela montata su telaio
40 x 30 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0046
GPO-0046
Sho, 1963
Facsimile di dipinto incorniciato montato su telaio
28 x 35 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0047
GPO-0047
Senza titolo, 1963
Pannello di masonite montato su telaio
44 x 32 cm
Collezione privata, Londra
GPO-0048
GPO-0048
Senza titolo, 1963
Pannello di masonite montato su telaio
52 x 42 cm
Collezione Calabresi, Roma
GPO-0049
GPO-0049
M. Tullio Cicerone, 1963
Pannello di legno compensato traforato
40 x 40 cm
Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino. Deposito a lungo termine da Collezione privata
GPO-0050
GPO-0050
Orizzontale, 1963
Opera non più esistente
GPO-0051
GPO-0051
Ipotesi per una mostra, 1963
Progetto non realizzato
GPO-0052
GPO-0052
Senza titolo, 1964
Tavole di compensato, filo di nylon
200 x 150 cm (due elementi: 200 x 150 cm, 50 x 50 cm)
Sammlung Goetz, Monaco di Baviera
GPO-0053
GPO-0053
Senza titolo, 1964
Tavole di compensato, filo di nylon
192 x 159 cm (due elementi: 192 x 159 cm, 27.8 x 25.8 cm)
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0054
GPO-0054
Senza titolo, 1964
Tavole di compensato, filo di nylon
200 x 150 cm (due elementi: 199.7 x 149.5 cm, 49.5 x 36 cm)
Collezione Margherita Stein. Proprietà Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, in comodato presso Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino
GPO-0055
GPO-0055
Senza titolo, 1964
Due tavole di compensato montate una sopra l’altra
90 x 80 cm
Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino. Deposito a lungo termine da Collezione privata
GPO-0056
GPO-0056
Senza titolo, 1964
Tavole di masonite
201 x 70 cm (due elementi 100 x 70 cm ciascuno)
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0057
GPO-0057
Senza titolo, 1964
Tavole di compensato
Due elementi: 200 x 150 cm, 102 x 102 cm
Collezione privata
GPO-0058
GPO-0058
Senza titolo, 1964
Tavola di compensato, tela preparata
Tavola 190 x 160 cm, tela 80 x 80 cm
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma
GPO-0059
GPO-0059
Senza titolo, 1964
Pannello di compensato, catenella
190 x 160 cm
Opera non più esistente
GPO-0060
GPO-0060
Senza titolo, 1964
Tavola di compensato rivestita di laminato plastico, gancio, filo di nylon
260 x 130 cm
Opera realizzata in 2 esemplari
GPO-0061
GPO-0061
Senza titolo, 1964
Tavola di compensato, pennelli sporchi di colore
190 x 160 cm
The Rose Collection and The Rachofsky Collection
GPO-0062
GPO-0062
Senza titolo, 1964
Tavola di compensato, spatola sporca di colore
200 x 150 cm
Opera non più esistente
GPO-0063
GPO-0063
Senza titolo, 1964
Tavole di compensato
102 x 155 x 19 cm (due tavole: 103 x 102 cm ciascuna)
Collezione dell'artista
GPO-0064
GPO-0064
Senza titolo, 1964
Tavola di compensato forata, fermacampioni ottonati
90 x 80 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0065
GPO-0065
Senza titolo (6890), 1964
Tavola di masonite forata, fermacampioni ottonati
35 x 30 cm
Collezione privata, Londra
GPO-0066
GPO-0066
Senza titolo, 1964
Polietilene, telaio, fermacampioni ottonati, smalto su riproduzione fotografica
32.5 x 22 cm
Collezione Luisa Laureati Briganti, Roma
GPO-0067
GPO-0067
Senza titolo, 1964
Tavola di compensato traforata, cartoncino bianco
190 x 160 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0068
GPO-0068
Senza titolo, 1964
Pannello di compensato e stampa fotografica montati su tavola
190 x 150 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0069
GPO-0069
Duepiudue, 1965
Stampa fotografica applicata su tavola, filo di nylon, tavola di compensato
200 x 160 cm (due elementi: 200 x 160 cm, 38 x 28 cm)
Musée Modern Museum, Bruxelles
GPO-0070
GPO-0070
Eterna, 1965
Stampa fotografica applicata su carta da disegno appuntata con puntine da disegno su tavola di masonite
70 x 80 cm
The Rachofsky Collection, Dallas
GPO-0071
GPO-0071
Senza titolo, 1965
Fotografia su tela emulsionata
102 x 95 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0072
GPO-0072
Made in B., 1965
Olio su tela fotografica
155 x 95 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0073
GPO-0073
Senza titolo, 1965
Tele preparate montate una sopra l’altra
100 x 100 cm
Collezione Paul Maenz, Berlino
GPO-0074
GPO-0074
Senza titolo, 1965
Tele preparate montate una sopra l’altra
50 x 50 cm
Collezione privata
GPO-0075
GPO-0075
Senza titolo, 1965
Tele preparate montate una sopra l’altra
160 x 160 cm
Opera non più esistente
GPO-0076
GPO-0076
1421965, 1965
Stampa fotografica applicata su tavola
200 x 150 cm
Centre national d’art et de culture Georges-Pompidou, Parigi
GPO-0077
GPO-0077
Fleischfarbe, 1965
Matita blu e inchiostro all’anilina su stampa fotografica applicata su tavola
200 x 150 cm
Collezione privata
GPO-0078
GPO-0078
2200/H, 1965
Matita su tela fotografica
125 x 90 cm
Kunst Museum, Winterthur
GPO-0079
GPO-0079
Dal vero, 1965
Fotografia su tela emulsionata
125 x 90 cm
Collezione privata
GPO-0080
GPO-0080
1/25, 1965
Fotografia su tela emulsionata
130 x 95.5 cm
Collezione Margherita Stein. Proprietà Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, in comodato presso Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino
GPO-0081
GPO-0081
Diaframma 8, 1965
Fotografia su tela emulsionata
80 x 90 cm
Collezione privata
GPO-0082
GPO-0082
Académie 3, 1965
Olio su tela fotografica
165 x 115 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0083
GPO-0083
Hi-fi, 1965
Smalto su tela preparata e su tela montata su sagoma di legno, cavalletto
Tela 200 x 230 cm, sagoma 137 x 53 cm, misure complessive 300 x 230 cm
Klassik Stiftung Weimar, Weimar
GPO-0084
GPO-0084
Monogramma, 1965
Tela preparata montata su sagoma di legno
172 x 58 cm
Collezione privata
GPO-0085
GPO-0085
Delfo, 1965
Fotografia su tela emulsionata
180 x 95 cm
Walker Art Center, Minneapolis, Gift of the T. B. Walker Foundation by exchange, 2003
GPO-0086
GPO-0086
A J.L.B., 1965
Legno sagomato, verniciato e inciso
210 x 200 x 37 cm
Collezione Lia Rumma
GPO-0087
GPO-0087
A J.L.B., 1965
Legno sagomato, verniciato e inciso
202 x 200 x 19.5 cm
Museu Coleção Berardo, Lisbona
GPO-0088
GPO-0088
Buenos Aires (sineddoche), 1965
Frammento di atlante geografico applicato su tela preparata
Ø 100 cm
Collezione privata
GPO-0089
GPO-0089
Iper (a M. D.), 1965
Cannocchiale verniciato di bianco
Opera non più esistente
GPO-0090
GPO-0090
Senza titolo, 1965
Carta, tavola di compensato
50 x 50 cm
Collezione privata, Bologna
GPO-0091
GPO-0091
174, 1965
Stampa fotografica applicata su tavola
150 x 120 cm
GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, Torino
GPO-0092
GPO-0092
174, 1965
Stampa fotografica applicata su tavola
24 x 18 cm
Opera realizzata in 3 esemplari
GPO-0093
GPO-0093
Senza titolo, 1966
Matita copiativa e tempera su tela grezza
200.5 x 201.5 cm
Fondazione Guido ed Ettore De Fornaris – GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino
GPO-0094
GPO-0094
Ut-op, 1966
Tele preparate
160 x 230 x 230 cm (tre elementi 160 x 160 cm ciascuno)
Massimo De Carlo, Milano
GPO-0095
GPO-0095
Narciso, 1966
Tele grezze
160 x 230 x 230 cm (sei elementi 112 x 160 cm ciascuno)
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0096
GPO-0096
Meno sei, 1966
Tondini di ferro verniciati in bianco fosforescente, elemento di raccordo in ferro
160 x 330 x 160 cm (sei tondini 160 x Ø 1 cm ciascuno)
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0097
GPO-0097
AB 3, 1966
Tela preparata
35 x 50 x 25 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0098
GPO-0098
Decima musa, 1966
Tele preparate
Opera non più esistente
GPO-0099
GPO-0099
+ T, 1966
Tele preparate
150 x 213 x 105 cm (tre elementi 105 x 213 cm ciascuno)
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0100
GPO-0100
L’esprit de finesse, 1966
Tela preparata
160 x 210 x 100 cm
Pinault Collection
GPO-0101
GPO-0101
Versailles, 1966
Tele preparate
Un elemento trapezoidale lunghezza 256 cm, tre elementi triangolari 10.5 x 59 cm, 12.5 x 59 cm, 16 x 59 cm
Collezione privata
GPO-0102
GPO-0102
Con-fine, 1966
Tele preparate
232 x 184 x 82 cm (cinque elementi 120 x 150 cm ciascuno)
Collezione privata
GPO-0103
GPO-0103
Zero, 1966
Vernice fosforescente su tela preparata
56 x 81.5 x 65 cm
Collezione privata, courtesy Fondazione Marconi, Milano
GPO-0104
GPO-0104
Unalinea, 1966
Tempera su tela grezza
56.8 x 79 x 65.5 cm
Massimo De Carlo, Milano
GPO-0105
GPO-0105
Cara Carla, 1966
Tele preparate
70 x 100 x 70 cm (due elementi 70 x 100 cm ciascuno)
Collezione privata, Napoli
GPO-0106
GPO-0106
Megara, 1966
Quattro tele preparate montate su telai uniti al verso
138 x 138 cm
Museo del Novecento, Milano
GPO-0107
GPO-0107
Una poesia, 1966
Inchiostro su carta appuntata con puntine da disegno bianche su tela preparata
28 x 26 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0108
GPO-0108
Una poesia, 1966
Tempera su plastica rigida appuntata con puntine da disegno bianche su tela preparata
30 x 24 cm
Collezione La Gaia, Busca (Cuneo)
GPO-0109
GPO-0109
Una poesia, 1966
Matita su carta
Nove elementi incorniciati 29.7 x 21 cm ciascuno, misure complessive 94 x 67 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0110
GPO-0110
Alceo, 1966
Tele preparate montate una sopra l’altra
130 x 130 cm
Collezione privata, Firenze
GPO-0111
GPO-0111
Decima musa, 1966
Tele preparate montate una sopra l’altra
250 x 250 cm
Collezione Lorenzo e Marilena Bonomo
GPO-0112
GPO-0112
Capitemi!, 1966
Fotografia su tela emulsionata, polietilene, telaio, tela preparata
90 x 90 x 90 cm (sei elementi 40 x 40 cm ciascuno)
Collezione Calabresi, Roma
GPO-0113
GPO-0113
Atlante, 1966
Olio su tela fotografica e su tela preparata, filo di nylon
210 x 210 cm (tre elementi: 150 x 150 cm, 50 x 50 cm, 13.5 x 13.5 cm)
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0114
GPO-0114
Anna-logia, 1966
Fotografia su tela emulsionata, tele preparate, filo di nylon
150 x 150 cm (tre elementi: 150 x 150 cm, 90 x 90 cm, 30 x 30 cm)
Collezione privata
GPO-0115
GPO-0115
Da Dada, 1966
Tempera su tela grezza, tela preparata, filo di nylon
190 x 180 cm (due elementi: 190 x 180 cm, 19 x 18 cm)
Collezione privata, Parigi
GPO-0116
GPO-0116
Dove, 1967
Plexiglas
Quattro elementi 34 x 34 x 1 cm, misure complessive variabili
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0117
GPO-0117
Qui, 1967
Incisione su plexiglas
Tre elementi Ø 34 cm ciascuno
Collezione privata
GPO-0118
GPO-0118
Play Game, 1967
Plexiglas
Dieci elementi h 26 x Ø 14 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione dell'artista
GPO-0119
GPO-0119
Play Game, 1967
Smalto su plexiglas
Cinque elementi 38 x Ø 6 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione dell'artista
GPO-0120
GPO-0120
Lo spazio, 1967
Legno compensato dipinto
Otto elementi 10 x 10 x 0.5 cm ciascuno, misure complessive ambientali
Opera realizzata in 7 esemplari
GPO-0121
GPO-0121
Icaro, 1967
Fili di nylon colorati, lastra di plexiglas forata
Altezza 250 cm
Collezione Attilio Codognato, Venezia
GPO-0122
GPO-0122
Senza titolo, 1967
Tela preparata forata, fili di nylon colorati
Tela 40 x 40 cm, altezza complessiva variabile
Galleria Comunale d’Arte, Cagliari
GPO-0123
GPO-0123
Senza titolo, 1967
Tela preparata forata, filo di nylon verde
Tela 95 x 95 cm, altezza complessiva variabile
Collezione Rosa e Gilberto Sandretto, Milano
GPO-0124
GPO-0124
Senza titolo, 1967
Tela preparata forata, filo di nylon colorato
Tela 40 x 40 cm, altezza complessiva variabile
Ubicazione sconosciuta
GPO-0125
GPO-0125
Astrolabe (F. P.), 1967
Plexiglas, mappamondo
Due sfere: Ø 54.5 cm, Ø 36 cm, mappamondo Ø 38 cm, settore di 1/4 di sfera 17 x 47 x 18 cm, settore di 1/8 di sfera 17 x 18 x 18 cm, misure complessive variabili
Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, Rivoli-Torino, in comodato da Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT
GPO-0126
GPO-0126
La libertà (H. R.), 1967
Inchiostri all’anilina su stampe fotografiche montate tra sagome di plexiglas, filo di nylon
97.5 x 74 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0127
GPO-0127
Astrolabe, 1967
Mappamondo in metallo montato su base di plexiglas brunito
4.5 x 9 x 4.5 cm
Opera realizzata in 5 esemplari
GPO-0128
GPO-0128
Morire / Mourir / To Die, 1967
Inchiostro su legno
Ø 75 cm
Collezione F.M. Montresor, Peschiera del Garda
GPO-0129
GPO-0129
Amore / Amour / Love, 1967
Inchiostro su legno
Ø 150 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0130
GPO-0130
Cy problem, 1967
Frammenti fotografici applicati su tela preparata
100 x 70 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0131
GPO-0131
Jasper Johns, 1967
Olio su tela fotografica e su tela preparata, collage su tela fotografica, filo di nylon
94 x 70 cm (due elementi: 94 x 70 cm, 45 x 35 cm)
Collezione privata
GPO-0132
GPO-0132
Senza titolo, 1967
Inchiostro su carta applicata su tela preparata
Ø 110 cm
Collezione privata, Biella
GPO-0133
GPO-0133
Ex acto, 1967
Lastre di plexiglas forate
140 x 121 cm (tre elementi 70 x 121 cm ciascuno)
Collezione Renata Novarese, Moransengo (Asti)
GPO-0134
GPO-0134
Ex acto, 1967
Lastre di plexiglas forate
29 x 25.2 cm (tre elementi 14.5 x 25.2 cm ciascuno)
Opera realizzata in 7 esemplari
GPO-0135
GPO-0135
Fleurs de poète (H. R.), 1967
Tempera fluorescente su tela preparata, iscrizione a matita su tela rovesciata
210 x 210 cm
Collezione privata
GPO-0136
GPO-0136
D. a S., 1967
Vernice su scatola di metallo
4.5 x Ø 10.5 cm
Collezione privata
GPO-0137
GPO-0137
Quadro per Germano Celant (29/11/1967), 1967
Inchiostro su carta appuntata con puntine da disegno bianche su tela preparata
25 x 20 cm
Collezione privata
GPO-0138
GPO-0138
Averroè, 1967
Drappi di cotone, asta di acciaio con puntale in ottone
Asta con puntale h 197 cm, quindici bandiere 70 x 100 cm ciascuna, misure complessive variabili
Opera realizzata in 7 esemplari
GPO-0139
GPO-0139
Ritratto di Anna P. a quattro anni, 1967
Fotografia su tela emulsionata
40 x 40 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0140
GPO-0140
Giovane che guarda Lorenzo Lotto, 1967
Fotografia su tela emulsionata
30 x 24 cm
Sammlung FER
GPO-0141
GPO-0141
D867, 1967
Fotografia su tela emulsionata
80 x 90 cm
Collezione privata
GPO-0142
GPO-0142
Alain Robbe-Grillet, 1967
Fotografia su tela emulsionata
35 x 45 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0143
GPO-0143
To L. F., 1967
Fotografia su tela emulsionata
40 x 40 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0144
GPO-0144
Saffo, 1968
Stampe fotografiche montate tra sagome di plexiglas, supporto di plexiglas
32 x 24.5 x 24.5 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0145
GPO-0145
Nécessaire, 1968
Fogli di carta bianca
22 x 22 x 28 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0146
GPO-0146
Delfo (II), 1968
Fotografia su tela emulsionata
180 x 95 cm
Pinault Collection
GPO-0147
GPO-0147
Titolo, 1967-68
Inchiostro su carta appuntata con puntine da disegno bianche su tela preparata
160 x 250 cm (due elementi 160 x 125 cm ciascuno)
Collezione privata, Torino
GPO-0148
GPO-0148
Primo appunto sul tempo, 1968
Inchiostro su carta da spolvero appuntata con puntine da disegno su tela preparata
200 x 200 cm
Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, Rivoli-Torino, in comodato da Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT
GPO-0149
GPO-0149
Les promenades d’Euclide, 1967-68
Collage su carta
Nove elementi incorniciati 50 x 35 cm ciascuno, misure complessive 50 x 330 cm
Collezione Baldassarre
GPO-0150
GPO-0150
Nel mezzo del dipinto Flora sparge i fiori, mentre Narciso si specchia in un’anfora d’acqua tenuta dalla ninfa Eco, 1968
Fotografia su tela emulsionata, filo di nylon
150 x 130 cm (due elementi: 150 x 130 cm, 75 x 65 cm)
Collezione privata, Milano
GPO-0151
GPO-0151
Autoritratto, 1968
Fotografia su tela emulsionata
151 x 126 cm
The George Economou Collection, Atene
GPO-0152
GPO-0152
Autoritratto, 1968
Fotografia su tela emulsionata, filo di nylon
98 x 74 cm (due elementi: 98 x 74 cm, 50 x 37 cm)
Collezione Baldassarre
GPO-0153
GPO-0153
Poussin, che indica gli antichi come esempio fondamentale, 1968
Fotografia su tela emulsionata
40 x 25 cm
Collezione Consolandi, Milano
GPO-0154
GPO-0154
L’invenzione di Ingres, 1968
Fotografia su tela emulsionata
42 x 32 cm
Pinault Collection
GPO-0155
GPO-0155
L’ultimo quadro di Diego Velázquez, 1968
Fotografia su tela emulsionata
93 x 62 cm
Collezione Consolandi, Milano
GPO-0156
GPO-0156
Lo studio, 1968
Fotografia su tela emulsionata, tela preparata, filo di nylon
200 x 200 cm (due elementi: 200 x 200 cm, 40 x 40 cm)
Collezione privata, Milano
GPO-0157
GPO-0157
Raphael Urbinas MDIIII, 1968
Fotografia su tela emulsionata montata su tavola
4.6 x 3.3 cm
Collezione Vittoriano e Federica Spalletti, Pescara
GPO-0158
GPO-0158
Marcel Proust, 1968
Fotografia su tela emulsionata
26 x 38 cm (due elementi 26 x 19 cm ciascuno)
Collezione Lorenzo e Marilena Bonomo
GPO-0159
GPO-0159
Foresta col sole al tramonto (H. R.), 1968
Frammenti fotografici applicati su tela preparata
283 x 283 cm (quattro elementi 100 x 100 cm ciascuno)
Collezione Prada, Milano
GPO-0160
GPO-0160
Saffo, 1968
Stampe fotografiche montate tra sagome di plexiglas, supporto di plexiglas
146 x 116.5 x 35 cm
Collezione Berlingieri
GPO-0027
GPO-0027
La Vue, 1963-69
Pagine di libro applicate su tavola di compensato
210 x 210 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0161
GPO-0161
La libertà (H. R.), 1967-69
Inchiostri all’anilina su stampe fotografiche montate tra sagome di plexiglas
70 x 50 cm
Collezione G. Crespi
GPO-0162
GPO-0162
2121969, 1969
Fotografia su tela emulsionata
120 x 90 cm
Collezione privata, Milano
GPO-0163
GPO-0163
Saffo, 1968-69
Stampe fotografiche montate tra sagome di plexiglas, supporto di plexiglas
188 x 103 x 60 cm
Bayerische Staatsgemäldesammlungen, Pinakothek der Moderne, Monaco di Baviera
GPO-0164
GPO-0164
Instantanés, 1963-69
Pagine di libro applicate su tavola di compensato
143 x 133 cm
Collezione privata, Anversa
GPO-0165
GPO-0165
Le quattro parti del mondo, 1969
Fotografia su tela emulsionata, tele preparate
Sedici elementi 25 x 20 cm ciascuno, misure complessive 100 x 80 cm
Collezione privata
GPO-0166
GPO-0166
Cortège d’Orphée, 1969
Collage su tela preparata
Venticinque elementi 40 x 40 cm ciascuno, misure complessive 200 x 200 cm
Collezione privata, Ginevra
GPO-0167
GPO-0167
Relief planétaire (IKB), 1969
Collage su tela preparata
Venticinque elementi 40 x 40 cm ciascuno, misure complessive 200 x 200 cm
Collezione Baldassarre
GPO-0168
GPO-0168
Teresa nella parte di Giovanna d’Arco in prigione (tavola ottica), 1969
Stampe fotografiche appuntate con puntine da disegno bianche su tele preparate
Quattro elementi 25 x 20 cm ciascuno, misure complessive 25 x 83 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0169
GPO-0169
Ombra portata, 1969
Fotografia su tela emulsionata
40 x 60 cm (due elementi 40 x 30 cm ciascuno)
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0170
GPO-0170
Contatto, 1969
Fotografia su tela emulsionata
42 x 64 cm (due elementi 42 x 32 cm ciascuno)
Collezione privata, Bergamo
GPO-0171
GPO-0171
Un fotogramma della luce del giorno 6 maggio 1969, 1969
Fotografia su tela emulsionata
25 x 20 cm
Collezione Annemarie e Gianfranco Verna, Zurigo
GPO-0172
GPO-0172
Tre fotogrammi della luce del giorno 9 maggio 1969, 1969
Fotografia su tela emulsionata
Tre elementi 25 x 20 cm ciascuno, misure complessive 25 x 63 cm
Collezione privata, Ascoli Piceno
GPO-0173
GPO-0173
Quattro fotogrammi della luce (12/5/69), 1969
Fotografia su tela emulsionata
Quattro elementi 25 x 20 cm ciascuno, misure complessive 25 x 84.5 cm
EFG Art Collection
GPO-0174
GPO-0174
Sette fotogrammi della luce, 1969
Fotografia su tela emulsionata
Sette elementi 25 x 20 cm ciascuno, misure complessive 25 x 150 cm
Fonds national d’art contemporain, CNAP, Parigi
GPO-0175
GPO-0175
Una copia della luce, 1969
Pigmento fosforescente
Opera non più esistente
GPO-0176
GPO-0176
“… ora, se tu mi dici: – Mostrami il tuo Dio –, io potrei dirti: – Mostrami il tuo uomo, e io ti mostrerò il mio Dio –. Presentami dunque, in atto di vedere, gli occhi della tua anima, e, in atto di ascoltare, gli orecchi del tuo cuore...”, 1969
Inchiostro su carta
Opera non più esistente
GPO-0177
GPO-0177
Autoritratto, 1969
Fotografia su tela emulsionata
38 x 35 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0178
GPO-0178
Storia dell’eternità, 1969
Pagine di libro appuntate con puntine da disegno bianche su tela preparata montata su tavola di compensato
18.5 x 24 cm (due elementi 18.5 x 12 cm ciascuno)
Collezione Baldassarre
GPO-0179
GPO-0179
Rousseau (1844-1910), 1969
Pagine di libro appuntate con puntine da disegno bianche su tela preparata
29 x 47 cm (due elementi 29 x 23.5 cm ciascuno)
Collezione privata
GPO-0180
GPO-0180
Una visita alla casa di Raffaello a Urbino, 1969
Inchiostro su carta appuntata con puntine da disegno bianche su tela preparata
26 x 20.5 cm
Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino. Deposito a lungo termine da Collezione privata
GPO-0181
GPO-0181
Di un quadro del 1961, 1969
Matita su tela dipinta a tempera
40 x 30 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0182
GPO-0182
Mlle du Val d’Ognes (da Jacques Louis David), 1969
Inchiostro su carta appuntata con puntine da disegno bianche su tela preparata
118 x 95 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0183
GPO-0183
Et.quid.amabo.nisi.quod.ænigma.est?, 1969
Vernice su tessuto di cotone
Striscione 67.4 x 425 cm, misure complessive variabili
Sammlung FER
GPO-0184
GPO-0184
Quam raptim ad sublimia, 1969
Vernice su tessuto di cotone
Striscione 65 x 420 cm, misure complessive variabili
Studio La Città, Verona
GPO-0185
GPO-0185
Nullus enim locus sine genio est, 1969
Incisione su metallo (variabile secondo l’esemplare)
22.5 x 28 cm
Opera realizzata in 3 esemplari
GPO-0186
GPO-0186
“La gloria di Dio è di celare le cose, la gloria dei re è di investigarle”, 1969
Inchiostro su carta
Opera non più esistente
GPO-0187
GPO-0187
Nullus enim locus sine genio est, 1969
Vernice su tessuto di cotone
Striscione 64 x 410 cm, misure complessive variabili
Collezione dell'artista
GPO-0188
GPO-0188
Vedo (la decifrazione del mio campo visivo), 1969
Matita su parete
225 x 375 cm
Collezione dell'artista
GPO-0189
GPO-0189
Vedo (la decifrazione del mio campo visivo), 1969
Matita su tela preparata
225 x 375 cm (quattro elementi 112.5 x 187.5 cm ciascuno)
Pinault Collection
GPO-0190
GPO-0190
Un quadro (di Morris Louis), 1969
Collage su tela preparata
200 x 200 cm
Opera non più esistente
GPO-0191
GPO-0191
Un quadro (di Ida Fellini), 1969
Stampe fotografiche appuntate con puntine da disegno bianche su tela preparata
25 x 50 cm (due elementi 25 x 25 cm ciascuno)
Collezione Mario Pieroni, Roma
GPO-0192
GPO-0192
Un segreto, 1969
Fotografia su tela emulsionata
40 x 80 cm (due elementi 40 x 40 cm ciascuno)
Collezione privata
GPO-0193
GPO-0193
Io (frammento di una lettera), 1969
Frammento di dattiloscritto applicato su supporto adesivo di gomma
Ø 1.5 cm
Opera realizzata in 2 esemplari
GPO-0194
GPO-0194
Quattro immagini uguali, 1969
Matita su tela preparata
Quattro elementi 40 x 40 cm ciascuno, misure complessive ambientali
Collezione privata, Roma
GPO-0195
GPO-0195
La dea Iride, 1969
Matite colorate su tela preparata e su parete
Tela 95 x 95 cm, misure complessive 155 x 125 cm
Collezione privata
GPO-0196
GPO-0196
Elegia, 1969
Calco in gesso con frammento di specchio
15 x 15 x 11 cm
Opera realizzata in 3 esemplari
GPO-0839
GPO-0839
Io sono un santo, 1969
Collage e tela fotografica applicati su tela preparata
120 x 180 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0197
GPO-0197
Francis Picabia: Senza titolo, 1917, 1970
GPO-0198
GPO-0198
Buster Keaton, 1970
Incisione su plexiglas
6 x 20 x 6 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0199
GPO-0199
Constance M. Charpentier, 1970
Incisione su plexiglas
6 x 20 x 6 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0200
GPO-0200
La Guirlande, 1970
Fotografia su tela emulsionata
40 x 55 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0201
GPO-0201
Autoritratto, 1970
Matita su tela fotografica
40 x 80 cm (due elementi 40 x 40 cm ciascuno)
Collezione privata
GPO-0202
GPO-0202
Quattro immagini uguali, 1969-70
Matita su tela preparata
Quattro elementi 80 x 80 cm ciascuno, misure complessive ambientali
Opera non più esistente
GPO-0203
GPO-0203
Palazzo in via Panama 124 a Roma (F. A.), 1970
Olio su tela
100 x 80 cm
Collezione Marisa Volpi, Roma
GPO-0204
GPO-0204
Un quadro, 1970
Fotografia su tela emulsionata
40 x 60 cm
Opera realizzata in 14 esemplari
GPO-0205
GPO-0205
If, 1970-71
Fotografia su tela emulsionata
Nove elementi 40.5 x 40.5 cm ciascuno, misure complessive 122.5 x 122.5 cm
Sammlung Goetz, Monaco di Baviera
GPO-0206
GPO-0206
Belfast (sineddoche), 1971
Fotografia su tela emulsionata
Ø 100 cm
Collezione privata
GPO-0207
GPO-0207
Fenêtre ouverte, 1971
Fotografia su tela emulsionata
150 x 115 cm
Collezione privata
GPO-0208
GPO-0208
Honfleur, 1969-71
Collage su tela preparata
150 x 150 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0209
GPO-0209
“Vedo” (15 luglio 1969), 1971
Collage su tela preparata
120 x 180 cm
Collezione privata, Pescara
GPO-0210
GPO-0210
Cy problem (II), 1971
Frammenti fotografici applicati su tela preparata
140 x 100 cm
Opera non più esistente
GPO-0211
GPO-0211
Honfleur (II), 1969-71
Collage su tela preparata
80 x 80 cm (quattro elementi 40 x 40 cm ciascuno)
Staatliche Museen zu Berlin, Nationalgalerie, Sammlung Marzona, Berlino
GPO-0212
GPO-0212
Epidauro (II), 1971
Frammenti fotografici applicati su telaio
100 x 140 cm
Collezione Carlo Tivioli, Milano
GPO-0213
GPO-0213
Epidauro (III), 1971
Frammenti fotografici applicati su telaio
150 x 190 cm
Collezione Giuliana e Tommaso Setari, Parigi
GPO-0214
GPO-0214
“Vedo” (15 luglio 1969), 1971
Frammenti cartacei applicati tra due lastre di plexiglas
20 x 25 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0215
GPO-0215
5 novembre 1940, 1971
Fotografia su tela emulsionata
24 x 35.5 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0216
GPO-0216
Titolo (II), 1968-71
Inchiostro su carta appuntata con puntine da disegno bianche su tela preparata
160 x 250 cm (due elementi 160 x 125 cm ciascuno)
Collezione Gian Enzo Sperone
GPO-0217
GPO-0217
Souvenir, 1971
Negativi fotografici appuntati con puntine da disegno su carta bianca trattenuta su telaio
100 x 140 cm
Collezione Carlo Tivioli, Milano
GPO-0218
GPO-0218
Cadre, 1971
Fotografia su tela emulsionata, tele preparate
Nove elementi 40 x 40 cm ciascuno, misure complessive 123 x 123 cm
Collezione privata
GPO-0219
GPO-0219
Souvenir (II), 1971
Negativi fotografici appuntati con puntine da disegno su carta nera trattenuta su telaio
70 x 97 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0220
GPO-0220
Souvenir (III), 1971
Negativi fotografici appuntati con puntine da disegno su carta fotografica trattenuta su telaio
20 x 25 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0221
GPO-0221
Souvenir (IV), 1971
Negativi fotografici appuntati con puntine da disegno su carta colorata trattenuta su telaio
163 x 163 cm
Collezione Prada, Milano
GPO-0222
GPO-0222
Scipione col figlio e i messi di Antioco, 1970-71
Inchiostro su carta applicata con puntine da disegno bianche su tela preparata
110 x 157 cm
Collezione Lorenzo e Marilena Bonomo
GPO-0223
GPO-0223
Apollo e Dafne, 1971
Matita e collage su carta
Quindici elementi incorniciati 29 x 42.3 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione privata, Roma
GPO-0224
GPO-0224
Apoteosi di Omero, 1970-71
Stampe fotografiche, dattiloscritto, cartelle bianche, lastre di plexiglas, leggii, registrazione sonora
Trentadue stampe fotografiche 30 x 24 cm ciascuna, trentatre cartelle e lastre di plexiglas 30 x 48 cm ciascuna, misure complessive variabili
Opera realizzata in 10 esemplari
GPO-0225
GPO-0225
Proteo, 1971
Calco di gesso in frantumi, base bianca
10 x 30 x 30 cm, base 120 x 40 x 40 cm
Opera realizzata in 3 esemplari
GPO-0226
GPO-0226
Proteo (II), 1971
Calchi in gesso, base bianca
Due calchi 20 x 15 x 30 cm ciascuno, base 120 x 40 x 40 cm
Opera realizzata in 3 esemplari
GPO-0227
GPO-0227
Proteo (III), 1971
Calco in gesso, matita su carta, lastra di plexiglas, base bianca
Disegno e lastra di plexiglas 22 x 28 cm ciascuno, base 120 x 40 x 40 cm
Opera realizzata in 3 esemplari
GPO-0228
GPO-0228
Early Dynastic, 1971
Legno smaltato, matita su parete
Quattro elementi 180 x 28 x 28 cm ciascuno, misure complessive ambientali
Collezione Fabio Sargentini, Roma
GPO-0229
GPO-0229
1/25/71, 1965-71
Fotografia su tela emulsionata
Due elementi 80 x 90 cm ciascuno, misure complessive 80 x 182 cm
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma
GPO-0230
GPO-0230
Le livre à venir, 1971
Pagine di libro appuntate con puntine da disegno bianche su tela preparata montata su tavola di compensato
20.5 x 26 cm (due elementi 20.5 x 13 cm ciascuno)
Collezione privata
GPO-0231
GPO-0231
Giulio Paolini, 1971
Matita su carta
24.4 x 37 cm (libro aperto)
Collezione privata
GPO-0232
GPO-0232
“Disegno geometrico”, 1971
Matita, matita rossa e tempera su tela grezza
200 x 300 cm
Sonnabend Collection, New York
GPO-0233
GPO-0233
Nove quadri datati dal 1967 al 1971 visti in prospettiva, 1972
Tempera e incisione su tela
120 x 180 cm
Sammlung Familie Hauff, Stoccarda
GPO-0234
GPO-0234
Autoritratto col busto di Eraclito e altre opere, 1971-72
Tempera, matita e matite colorate su tela grezza
200 x 300 cm
Collezione privata
GPO-0235
GPO-0235
“Senza titolo” (1965) su sfondo di rovine classiche, 1972
Tempera e matita su tela
200 x 300 cm
Collezione privata, Firenze
GPO-0236
GPO-0236
“Elegia” in una scena di duello, 1972
Matita e tempera su tela preparata
200 x 300 cm
Sonnabend Collection, New York
GPO-0237
GPO-0237
La visione è simmetrica?, 1972
Incisione e matita su tela preparata
200 x 300 cm
Sammlung Goetz, Monaco di Baviera
GPO-0238
GPO-0238
Appunti per la descrizione di un quadro datato 1972, 1972
Matita su tela preparata
200 x 300 cm
The Olnick Spanu Collection, New York
GPO-0239
GPO-0239
Teoria delle apparenze, 1972
Matita su tela preparata
200 x 300 cm
Massimo De Carlo, Milano
GPO-0240
GPO-0240
Indice delle opere inscritto in un motivo decorativo, 1972
Matita, smalto e incisione su tela
200 x 300 cm
Collezione Prada, Milano
GPO-0241
GPO-0241
The Sens of the Past, 1972
Fotografia su tela emulsionata
40 x 50 cm (due elementi 40 x 25 cm ciascuno)
The Sonnabend Collection and Antonio Homem
GPO-0242
GPO-0242
Anna, 1972
Matite colorate su tela preparata
120 x 180 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0243
GPO-0243
Il vero, 1971-72
Matita, inchiostro, incisione e collage su carta
Cinque elementi incorniciati 35 x 50 cm ciascuno, misure complessive 35 x 258 cm
Collezione privata
GPO-0244
GPO-0244
Idem (regesto delle opere come motivo a punti multicolori), 1972
Tempera su tela preparata
Quarantanove elementi 20 x 30 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione privata
GPO-0245
GPO-0245
Idem II (regesto delle opere come motivo a linee fosforescenti), 1972-73
Vernice fosforescente su tela preparata
Venticinque elementi 40 x 60 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione Baldassarre
GPO-0246
GPO-0246
La Doublure, 1972-73
Matita e chiodi su tela preparata
Misure variabili secondo l’esemplare
Opera realizzata in 28 esemplari
GPO-0247
GPO-0247
Otto quadri datati 1972 visti in prospettiva, 1973
Matita e collage su tela preparata
80 x 120 cm
Collezione privata
GPO-0248
GPO-0248
Cahiers d’art, 1973
Collage su carta
Sei elementi 34.5 x 47.5 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione privata
GPO-0249
GPO-0249
Venere e Marte, 1973
Collage su stampa fotografica appuntata con puntine da disegno su tela preparata
140 x 100 cm
Collezione Giorgio Marconi, Milano
GPO-0250
GPO-0250
Repertorio, 1971-73
Frammenti cartacei, riproduzione fotografica, carta bianca, carta nera e carta argentata appuntati con puntine da disegno su tela preparata
80 x 80 cm (quattro elementi 40 x 40 cm ciascuno)
Collezione Piazza-Piccioni
GPO-0251
GPO-0251
Senza titolo (Souvenir), 1973
Negativi fotografici appuntati con puntine da disegno su carta argentata trattenuta su telaio
50 x 50 cm
National Gallery of Art, Washington D.C.
GPO-0252
GPO-0252
Ateneo, 1971-73
Iscrizione a matita su diplomi a stampa in cornici dorate
Sedici elementi incorniciati 35.5 x 46 cm ciascuno, misure complessive variabili
Pinacoteca di Brera, Gabinetto dei Disegni, Milano
GPO-0253
GPO-0253
Museo, 1970-73
Fotografia su tela emulsionata
Otto tele 62 x 95 cm ciascuna
Opera realizzata in 8 esemplari
GPO-0254
GPO-0254
Una visione, 1973
Matita su tele preparate montate una sopra l’altra
120 x 80 cm
Collezione privata
GPO-0255
GPO-0255
Ennesima (appunti per la descrizione di sette tele datate 1973), 1973
Matita su tela preparata
Sette elementi 45 x 30 cm ciascuno, misure complessive 45 x 220 cm
Collezione privata, Londra
GPO-0256
GPO-0256
Una visione, 1973
Matite colorate su tela preparata
Sedici elementi 40 x 60 cm ciascuno, misure complessive 175 x 255 cm
Collezione privata, Milano
GPO-0257
GPO-0257
Early Dynastic (II), 1971-73
Legno smaltato, matita su parete
Nove elementi 121 x 29 x 29 cm ciascuno, nove elementi 61 x 16 x 16 cm ciascuno, altezza complessiva dei nove elementi sovrapposti 182 cm, misure complessive ambientali
Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC), Università di Parma
GPO-0258
GPO-0258
Antologia (15/11/1973), 1973
Stampe fotografiche, iscrizione a matita su carta, lastra di plexiglas
Sei stampe fotografiche 18 x 24 cm ciascuna, foglio con iscrizione e lastra di plexiglas 20 x 30 cm ciascuno, misure complessive 5 x 45 x 30 cm
Collezione Giorgio Marconi, Milano
GPO-0259
GPO-0259
Antologia (a Simonetta e Ippolito), 1973
Stampe fotografiche applicate tra due tele montate una sopra l’altra
40 x 67 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0260
GPO-0260
Antologia, 1973
Smalto su tele rovesciate montate una sopra l’altra
60 x 90 cm
Collezione privata, Como
GPO-0261
GPO-0261
Idem III (regesto delle opere come motivo a spazi adiacenti), 1973
Matita su carta da lucido, carta millimetrata, supporti rigidi, teche di plexiglas
Sedici elementi incorniciati 36.5 x 54.5 cm ciascuno, misure complessive 148 x 222 cm
Collezione Giorgio Marconi, Milano
GPO-0262
GPO-0262
Antologia (26/1/1974), 1974
Cartoncini d’invito applicati tra due tele montate una sopra l’altra
140 x 200 cm
Collezione Prada, Milano
GPO-0263
GPO-0263
Antologia (19/2/1974), 1974
Tela rovesciata e stampe fotografiche applicate su tela preparata
60 x 90 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0264
GPO-0264
Souvenir (V), 1974
Copie a contatto di fotografie, pagine di libro e frammenti di riproduzioni fotografiche appuntati su telaio con puntine da disegno
80 x 100 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0265
GPO-0265
Idem IV (regesto delle opere come motivo a figure geometriche sparse), 1974
Metallo lavorato (variabile secondo l’esemplare)
Settantadue elementi di varia forma e misura, contenitore 12 x 12 x 12 cm, misure complessive variabili
Opera realizzata in 11 esemplari e 4 prove d’artista
GPO-0266
GPO-0266
Idem IV (regesto delle opere come motivo a figure geometriche sparse), 1974
Metallo lavorato (variabile secondo l’esemplare)
Settantadue elementi di varia forma e misura, contenitore 8 x 8 x 8 cm, misure complessive variabili
Opera realizzata in 6 esemplari
GPO-0267
GPO-0267
Antologia (23/4/1974), 1974
Tela rovesciata e riproduzione fotografica applicate su tela preparata
80 x 120 cm
Collezione privata
GPO-0268
GPO-0268
Antologia (8/3/1974), 1974
Tela rovesciata e polietilene applicati su tela preparata
80 x 120 cm
Collezione privata, Lugano
GPO-0269
GPO-0269
Antologia (12/7/1974), 1974
Tela rovesciata e tela schiodata applicate su tela preparata
120 x 180 cm
Collezione privata, Foligno
GPO-0270
GPO-0270
Antologia (29/7/1974), 1974
Fotocolor, tela rovesciata applicata su tela preparata montata su telaio
130 x 180 cm
Collezione privata
GPO-0271
GPO-0271
Isfahan, 1974
Fotografia su tela emulsionata
50 x 50 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0272
GPO-0272
Dimostrazione, 1974
Matita su tela preparata, cavalletti
Due tele 40 x 60 cm ciascuna, misure complessive variabili
Collezione privata, Bergamo
GPO-0273
GPO-0273
Antologia, 1974
Collage su tela preparata e su tela rovesciata montate una sopra l’altra
80 x 100 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0274
GPO-0274
Antologia (11/9/1974), 1974
Tela rovesciata e disegni su carta applicati su tela preparata
80 x 120 cm
Collezione privata, Monza
GPO-0275
GPO-0275
Galleria, 1974
Collage su riproduzioni fotografiche
Cinque elementi incorniciati 60 x 50 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione Noire
GPO-0276
GPO-0276
Vedo (l’opera completa di Édouard Manet come decifrazione del mio campo visivo), 1974
Collage su tela preparata
225 x 375 cm
Collezione Giorgio Marconi, Milano
GPO-0277
GPO-0277
Suite n. 1, 1974
Matita su tela preparata
Tre elementi 40 x 40 cm ciascuno, misure complessive 40 x 124 cm
Collezione privata
GPO-0278
GPO-0278
Copia dal vero, 1975
Matita su tela preparata
Quattro elementi 45 x 30 cm ciascuno, misure complessive 45 x 125 cm
Collezione Albrecht e Sabrina Hauff, Stoccarda
GPO-0279
GPO-0279
Equivalenza, 1975
Matita e chiodi su tela preparata
160 x 240 cm
Sammlung Familie Hauff, Stoccarda
GPO-0280
GPO-0280
Equivalenza, 1975
Matita, collage e chiodi su tela preparata
160 x 240 cm
Collezione Banca d’Italia
GPO-0281
GPO-0281
Equivalenza, 1975
Matita, tela schiodata e chiodi su tela preparata
120 x 180 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0282
GPO-0282
Equivalenza, 1975
Matita e chiodi su tela preparata
100 x 150 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0283
GPO-0283
Mimesi, 1975
Calchi in gesso
Due calchi 48 x 23.5 x 25.5 cm ciascuno
Opera realizzata in 5 esemplari e 1 prova d’artista
GPO-0284
GPO-0284
Mimesi, 1975
Stampe fotografiche in teche di plexiglas
Due elementi 49 x 41 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione privata
GPO-0285
GPO-0285
Mimesi, 1975
Stampe fotografiche a colori in teche di plexiglas
Due elementi 25 x 21 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione privata, Perugia
GPO-0286
GPO-0286
Mimesi, 1975
Stampe fotografiche in teche di plexiglas
Due elementi 34.5 x 25 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione privata, Biella
GPO-0287
GPO-0287
Quadrante, 1975
Tela schiodata e ripiegata applicata su telaio, matita su tela preparata
40 x 180 cm (tre elementi 40 x 60 cm ciascuno)
Collezione privata, Torino
GPO-0288
GPO-0288
Quadrante, 1975
Riproduzioni fotografiche intelate, matite colorate su tela preparata
30 x 120 cm (tre elementi 30 x 40 cm ciascuno)
Collezione privata, Biella
GPO-0289
GPO-0289
Quadrante, 1975
Stampe fotografiche intelate, matite colorate su tela preparata
80 x 300 cm (tre elementi 80 x 100 cm ciascuno)
Collezione privata
GPO-0290
GPO-0290
Madame Elisabeth, 1975
Riproduzione fotografica ripiegata e applicata su telaio, matite colorate su tela preparata
25 x 40 cm (due elementi 25 x 20 cm ciascuno)
Collezione Consolandi, Milano
GPO-0291
GPO-0291
Senza titolo, 1975
Riproduzione fotografica accartocciata e applicata su telaio, matite colorate su tela preparata
30 x 40 cm (due elementi 30 x 20 cm ciascuno)
Collezione Tommaso Fontana, Roma
GPO-0292
GPO-0292
Senza titolo, 1975
Collage su tela preparata
30 x 40 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0293
GPO-0293
Senza titolo, 1975
Collage su tela preparata
30 x 45 cm
Collezione privata
GPO-0294
GPO-0294
Senza titolo, 1975
Matite colorate e frammenti di tela fotografica su tela preparata
40 x 40 cm
Collezione privata, Cremona
GPO-0295
GPO-0295
Senza titolo, 1975
Matita e collage su tela preparata
40 x 40 cm
Collezione privata
GPO-0296
GPO-0296
Idem V (regesto delle opere come motivo a scala cromatica), 1975
Cartoncini dipinti a tempera e incisi, incorniciati in teche di plexiglas
Quaranta elementi incorniciati 10 x 14.5 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione privata
GPO-0297
GPO-0297
Ennesima (appunti per la descrizione di sei tele datate 1975), 1975
Matita su tela preparata
Sei elementi 30 x 20 cm ciascuno, misure complessive 30 x 130 cm
Collezione privata, Como
GPO-0298
GPO-0298
Platea, 1975
Opera non più esistente
GPO-0299
GPO-0299
Dimostrazione, 1974-75
Macchine fotografiche, treppiedi
Opera non più esistente
GPO-0300
GPO-0300
Dimostrazione, 1974-75
Gessetto su lavagna, cavalletti
Due lavagne 58.5 x 78 cm ciascuna, misure complessive variabili
Collezione privata
GPO-0301
GPO-0301
Glossario, 1975
Collage, matita, matita rossa, inchiostro nero e inchiostro rosso su tela preparata e su tela rovesciata
Venticinque elementi 20 x 30 cm ciascuno, misure complessive 180 x 270 cm
Emanuel Hoffmann-Stiftung, in deposito a lungo termine presso Öffentliche Kunstsammlung Basel, Basilea
GPO-0302
GPO-0302
Triade, 1975
Matita su tela preparata
120 x 240 cm (tre elementi 120 x 80 cm ciascuno)
Collezione Marco e Franca Brignone, Torino
GPO-0303
GPO-0303
Copia dal vero, 1975
Matita su tela preparata e su tela rovesciata
Tre elementi 80 x 80 cm ciascuno, misure complessive 80 x 245 cm
Massimo De Carlo, Milano
GPO-0304
GPO-0304
Zenit, 1975
Matita su tela preparata
120 x 160 cm (due elementi 120 x 80 cm ciascuno)
Collezione privata, Milano
GPO-0305
GPO-0305
Nadir, 1975
Matita su tela rovesciata
120 x 180 cm
Collezione Paul Maenz, Berlino
GPO-0306
GPO-0306
Copia dal vero, 1975
Matita su tela preparata e su tela rovesciata
Tre elementi 40 x 40 cm ciascuno, misure complessive 40 x 123 cm
Collezione privata
GPO-0307
GPO-0307
Copia dal vero, 1975
Matita su tela preparata e su tela rovesciata
Tre elementi 30 x 20 cm ciascuno, misure complessive 30 x 61.5 cm
Collezione privata, courtesy Repetto Gallery
GPO-0308
GPO-0308
Incipit, 1975
Collage su tela preparata
45 x 30 cm
Collezione privata, Losanna
GPO-0309
GPO-0309
Perspective, 1975
Collage su riproduzioni a stampa
Dieci elementi incorniciati 24.5 x 35 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione Beba e Massimo Martino
GPO-0310
GPO-0310
Incipit, 1975
Collage su tela preparata
90 x 60 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0311
GPO-0311
Eclisse, 1975
Matita su tela preparata, tela rovesciata
120 x 180 cm
Collezione privata, Milano
GPO-0312
GPO-0312
Dimostrazione, 1974-75
Stampe fotografiche, lastre di plexiglas, leggii
Due stampe fotografiche e due lastre di plexiglas 30 x 40 cm ciascuna, misure complessive variabili
Opera realizzata in 6 esemplari
GPO-0313
GPO-0313
Chimera, 1975
Matita su tela preparata e su tela rovesciata
80 x 80 cm
Collezione privata, Poggio Rusco (Mantova)
GPO-0314
GPO-0314
Chimera (II), 1975
Matita su tela rovesciata, tele preparate
80 x 160 cm (due elementi 80 x 80 cm ciascuno)
Sammlung FER
GPO-0315
GPO-0315
Chimera (III), 1975
Matita su tele preparate montate su tele rovesciate
60 x 120 cm (due elementi 60 x 60 cm ciascuno)
Collezione Ugolini, Roma
GPO-0316
GPO-0316
Copia dal vero, 1975
Matita e listello di legno su tela preparata, matita su tela rovesciata
Quattro elementi 60 x 40 cm ciascuno, misure complessive 60 x 165 cm
Collezione privata, Losanna
GPO-0317
GPO-0317
Mimesi, 1975
Calchi in resina con supporto di marmo
Due calchi h 33 cm ciascuno
Collezione Rosa e Gilberto Sandretto, Milano
GPO-0318
GPO-0318
Mimesi, 1975
Calchi in resina patinata con supporto di marmo
Due calchi 50 x 20 x 40 cm ciascuno
Museo del Novecento, Milano
GPO-0319
GPO-0319
Itaca, 1974-75
Collage su stampa fotografica e su carta
Venticinque elementi incorniciati 38 x 38 cm ciascuno, misure complessive 200 x 200 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0322
GPO-0322
Locus Solus, 1975
Stampa fotografica applicata su tavola
123 x 123 cm
Collezione dell'artista
GPO-0840
GPO-0840
Quadrante, 1975
Matita su tela preparata, tele rovesciate
30 x 135 cm (tre elementi 30 x 45 cm ciascuno)
Collezione privata
GPO-0908
GPO-0908
Senza titolo, 1975
Collage su tela preparata
20 x 30 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0914
GPO-0914
A Italo, 1975
Fotografia su tela emulsionata
20 x 40 cm
Collezione privata
GPO-0320
GPO-0320
Eclisse, 1976
Matita su tela preparata, tela rovesciata
160 x 240 cm
Museum Boijmans Van Beuningen, Rotterdam
GPO-0321
GPO-0321
Copia dal vero, 1976
Matita su tela preparata e su tela rovesciata
60 x 120.5 cm (tre elementi 60 x 40 cm ciascuno)
Kunstmuseum Liechtenstein, Vaduz
GPO-0323
GPO-0323
Caleidoscopio, 1976
Calchi in gesso, lastre di acciaio inox
Due calchi h 90 cm ciascuno, due lastre 3 x 70 x 70 cm ciascuna, misure complessive 93 x 210 x 70 cm
Opera realizzata in 3 esemplari e 1 prova d’artista
GPO-0324
GPO-0324
Early Dynastic (III), 1976
Marmo di Michelangelo
Quattro elementi h 180 cm ciascuno costituiti da un diverso numero di componenti sovrapposti, misure complessive 180 x 180 x 180 cm
Kröller-Müller Museum, Otterlo
GPO-0325
GPO-0325
Carnet, 1976
Matita su tela preparata e su carta, collage su tela rovesciata
60 x 80 cm (due elementi 60 x 40 cm ciascuno)
Collezione Tommaso Fontana, Roma
GPO-0326
GPO-0326
Palais des Mirages, 1976
Collage su stampa fotografica
Dodici elementi incorniciati 50.5 x 70.5 cm ciascuno, misure complessive variabili
Sammlung FER
GPO-0327
GPO-0327
Pendant, 1976
Matita su tela preparata montata su tela rovesciata, matita su tela rovesciata montata su tela preparata
Due elementi 60 x 60 cm ciascuno, misure complessive variabili
La Raccolta dei Campiani, Brescia
GPO-0328
GPO-0328
Partitura (Orfeo), 1976
Matita e collage su carta, lastre di plexiglas, leggii
Tre fogli e tre lastre di plexiglas 30 x 42 cm ciascuno, misure complessive 145 x 135 x 45 cm
Collezione privata, Firenze
GPO-0329
GPO-0329
Edipo e la Sfinge, 1976
Matita su tela preparata, fotografia su tela emulsionata
120 x 160 cm (due elementi 120 x 80 cm ciascuno)
Collezione Piero Fedeli, Milano
GPO-0330
GPO-0330
Mimesi, 1975-76
Calchi in gesso, basi bianche
Due calchi 163 x 50 x 44 cm ciascuno, due basi 60 x 50 x 50 cm ciascuna, misure complessive 223 x 110 x 90 cm
Opera realizzata in 3 esemplari e 1 prova d’artista
GPO-0331
GPO-0331
Apollo e la Sibilla Cumana, 1976
Fotografia su tela emulsionata
70 x 140 cm (due elementi 70 x 70 cm ciascuno)
Collezione Lorenzo e Marilena Bonomo
GPO-0332
GPO-0332
Suite n. 3, 1976
Fotografia su tela emulsionata
Due elementi 69 x 115 cm ciascuno, misure complessive 69 x 245 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0333
GPO-0333
Delos, 1976
Matite colorate e collage su carta
Nove elementi incorniciati 53 x 33 cm ciascuno, misure complessive 165 x 105 cm
Collezione privata
GPO-0334
GPO-0334
Itaca, 1976
Collage su pagine di libro e su carta
Nove elementi incorniciati 53 x 33 cm ciascuno, misure complessive 165 x 105 cm
Collezione privata
GPO-0335
GPO-0335
Idem VI (regesto delle opere come motivo in forma di piramide), 1976
Legno dipinto
Sei elementi 20 x 30 x 30 cm ciascuno, misure complessive variabili
Ubicazione sconosciuta
GPO-0336
GPO-0336
Eclisse (II), 1976
Matita su tela preparata e su tela rovesciata
80 x 120 cm
Collezione privata, Lugano
GPO-0337
GPO-0337
Inedito, 1976
Matita su tela preparata
80 x 120 cm
Collezione privata
GPO-0338
GPO-0338
Inedito, 1976
Matita su tele preparate montate una sopra l’altra
60 x 90 cm
Collezione Maramotti, Reggio Emilia
GPO-0339
GPO-0339
Eco, 1976
Stampe fotografiche applicate su tavola
Nove elementi 30 x 45.5 cm ciascuno, misure complessive 30 x 413.5 cm
Collezione Banca Intesa SanPaolo
GPO-0340
GPO-0340
Partitura (Eco), 1976
Stampe fotografiche, matita e collage su carta, lastre di plexiglas, leggii
Tre stampe fotografiche e tre lastre di plexiglas 21 x 42 cm ciascuna, misure complessive 145 x 135 x 45 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0341
GPO-0341
Eco, 1976
Stampe fotografiche
Nove elementi incorniciati 23 x 33 cm ciascuno, misure complessive 23 x 311.5 cm
Opera realizzata in 3 esemplari e 1 prova d’artista
GPO-0342
GPO-0342
Eclisse (III), 1976
Matita su tela preparata e su tela rovesciata
100 x 150 cm
Collezione Giorgio Marconi, Milano
GPO-0343
GPO-0343
Tre colori, 1976
Matite colorate su tela preparata
100 x 200 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0344
GPO-0344
Studio per “De pictura”, 1977
Matita su carta, iscrizione a inchiostro nero su cornice rovesciata
Nove elementi incorniciati 54 x 77 cm ciascuno, misure complessive 166 x 235 cm
Collezione privata, Bologna
GPO-0345
GPO-0345
De pictura, 1977
Matita e chiodi su tela preparata, iscrizione a inchiostro nero su tela rovesciata
Nove elementi 60.5 x 90.5 cm ciascuno, misure complessive 185 x 275 cm
Sammlung Familie Hauff, Stoccarda
GPO-0346
GPO-0346
Liber veritatis, 1977
Matita su tela preparata
Un elemento 180 x 360 cm, due elementi 100 x 100 cm ciascuno, due elementi 75 x 75 cm ciascuno, due elementi 60 x 60 cm ciascuno, misure complessive ambientali
Collezione privata, Roma
GPO-0347
GPO-0347
Due quadrati, 1977
Matite colorate su tela preparata
65 x 130 cm (due elementi 65 x 65 cm ciascuno)
Collezione Annemarie e Gianfranco Verna, Zurigo
GPO-0348
GPO-0348
Platea, 1977
Inchiostro su dattiloscritto
Opera non più esistente
GPO-0349
GPO-0349
Senza titolo, 1977
Collage su tela preparata
60 x 80 cm (due elementi 60 x 40 cm ciascuno)
Collezione privata, Svizzera
GPO-0350
GPO-0350
La Ronde, 1977
Fotografie su tela emulsionata, stampa fotografica a colori intelata
Sette elementi 45 x 67 cm ciascuno, misure complessive 45 x 480 cm
Collezione privata
GPO-0351
GPO-0351
Sir Lawrence Dundas with His Grandson, 1977
Fotografia su tela emulsionata
100 x 108 cm
Collezione privata, Sassuolo (Modena)
GPO-0352
GPO-0352
Novero, 1977
Inchiostro su carta
Dodici fogli 24 x 34 cm ciascuno, misure complessive 75 x 142 cm
Opera non più esistente
GPO-0353
GPO-0353
Novero, 1977
Matita su tela preparata
Nove elementi 30 x 30 cm ciascuno, misure complessive 94 x 94 cm
Sammlung Elisabeth und Gerhard Sohst in der Hamburger Kunsthalle
GPO-0354
GPO-0354
Early Dynastic (III), 1977
Travertino
Quattro elementi h 180 cm ciascuno costituiti da un diverso numero di componenti sovrapposti, misure complessive 180 x 180 x 180 cm
Klassik Stiftung Weimar, Weimar
GPO-0355
GPO-0355
Ebla, 1976-77
Collage su tavola dipinta a olio
99 x 89 cm
Collezione privata
GPO-0356
GPO-0356
Ebla, 1976-77
Collage su tavola dipinta a olio
99 x 89 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0357
GPO-0357
Ebla, 1976-77
Collage su tavola dipinta a olio
99 x 89 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0358
GPO-0358
Ebla, 1976-77
Collage su tavola dipinta a olio
99 x 89 cm
Collezione privata
GPO-0359
GPO-0359
Ebla, 1976-77
Collage su tavola dipinta a olio
99 x 89 cm
Collezione Antonini, Milano
GPO-0360
GPO-0360
Ebla, 1976-77
Collage su tavola dipinta a olio
99 x 89 cm
Collezione Fondazione Francesco Federico Cerruti per l’Arte. Deposito a lungo termine presso Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino
GPO-0361
GPO-0361
Ebla, 1976-77
Collage su tavola dipinta a olio
99 x 89 cm
Collezione Luisa Laureati Briganti, Roma
GPO-0362
GPO-0362
Ebla, 1976-77
Collage su tavola dipinta a olio
99 x 89 cm
Collezione privata
GPO-0363
GPO-0363
Ebla, 1976-77
Collage su tavola dipinta a olio
99 x 89 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0364
GPO-0364
Ebla, 1976-77
Collage su tavola dipinta a olio
99 x 89 cm
Collezione Gino Viliani, Casale Monferrato
GPO-0365
GPO-0365
Ebla, 1976-77
Collage su tavola dipinta a olio
99 x 89 cm
Collezione privata, Novara
GPO-0366
GPO-0366
Ebla, 1976-77
Collage su tavola dipinta a olio
99 x 89 cm
Collezione privata
GPO-0367
GPO-0367
De pictura (La Trinità), 1977
Matita su tela preparata, iscrizione a inchiostro nero su tela rovesciata
Nove elementi 90 x 60 cm ciascuno, misure complessive 275 x 183 cm
Collezione Alessandra e Paolo Barillari, Roma
GPO-0368
GPO-0368
Novero, 1977
Matita e collage su carta
Quattro elementi incorniciati 34 x 24 cm ciascuno, misure complessive 70 x 50 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0369
GPO-0369
Novero (The Art Institute of Chicago, The Hirshhorn Museum, The San Francisco Museum of Modern Art, The Fort Worth Art Museum, 1977-78), 1977
Matita e inchiostro rosso su carta
Dodici elementi 50 x 70 cm ciascuno, misure complessive 154 x 286 cm
Galleria Massimo Minini, Brescia
GPO-0370
GPO-0370
Annali 1961-1976, 1977
Matita, matita rossa e collage su carta
Sedici elementi incorniciati 73 x 53 cm ciascuno, misure complessive 73 x 875 cm
Collezione privata
GPO-0371
GPO-0371
Clio, 1977
Collage e matita su carta
Tre elementi incorniciati 104 x 74 cm ciascuno, misure complessive 104 x 226 cm
Collezione privata, Prato
GPO-0372
GPO-0372
Delfo (III), 1977
Fotografia su tela emulsionata
180 x 95 cm
Collezione privata
GPO-0373
GPO-0373
Selinunte, 1977
Calco di gesso in frantumi, plexiglas
Otto elementi di plexiglas 15 x 15 x 15 cm ciascuno, misure complessive 15 x 140 x 140 cm
Museion museo d’arte moderna e contemporanea, Bolzano
GPO-0374
GPO-0374
Nesso, 1977
Calco in gesso, stampa fotografica, tessuto, base bianca
Base 100 x 70 x 45 cm, altezza complessiva ca. 195 cm
Opera realizzata in 3 esemplari e 1 prova d’artista
GPO-0375
GPO-0375
Parnaso, 1977
Matita e chiodi su tela preparata
Tela centrale 40 x 60 cm, misure complessive 120 x 180 cm
Collezione Mario Pieroni, Roma
GPO-0913
GPO-0913
Senza titolo, 1977
Collage su tela preparata
15 x 20 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0376
GPO-0376
Eco e Narciso, 1977-78
Matita e matita rossa su tela preparata
180 x 240 cm (due elementi 180 x 120 cm ciascuno)
Collezione Trisorio, Napoli
GPO-0377
GPO-0377
Clio, 1977-78
Matita su tela fotografica
110 x 240 cm (tre elementi 110 x 80 cm ciascuno)
Collezione Vitart S.A.
GPO-0378
GPO-0378
Platea, 1978
Collage su riproduzioni fotografiche, matita e matita rossa su carta
Sei elementi 30 x 40 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione privata, Napoli
GPO-0379
GPO-0379
Le tre Grazie, 1977-78
Matita e collage su tela fotografica, matita su parete
Tre tele 82 x 108 cm ciascuna, misure complessive 200 x 340 cm
Opera realizzata in 3 esemplari
GPO-0380
GPO-0380
Le tre Grazie, 1978
Magnetofoni, audiocassette con disegno a matita, matita su parete
165 x 167.5 x 20 cm
Opera non più esistente
GPO-0381
GPO-0381
Le tre Grazie, 1978
Calco in gesso, base bianca, stampe fotografiche, lastre di plexiglas, matita su stampa fotografica e su parete
Calco h 90 cm, base 80 x 30 x 40 cm, tre stampe fotografiche 40 x 30 cm ciascuna, misure complessive variabili
Opera realizzata in 3 esemplari
GPO-0382
GPO-0382
Apollo e Dafne, 1978
Stampa fotografica, lastra di plexiglas, calco in gesso, stampa fotografica accartocciata
Stampa fotografica e lastra di plexiglas 30 x 32 cm ciascuna
Opera realizzata in 3 esemplari
GPO-0383
GPO-0383
Il giudizio di Paride, 1978
Collage e iscrizione a matita rossa su tela preparata
Tre elementi 120 x 180 cm ciascuno, misure complessive 120 x 560 cm
Collezione privata
GPO-0384
GPO-0384
Parnaso, 1977-78
Matita, chiodi e diadema di foglie d’alloro su tela preparata
Tela centrale 48 x 70 cm, tele laterali 140 x 38.5 cm ciascuna, misure complessive 140 x 210 cm
Collezione privata
GPO-0385
GPO-0385
De pictura, 1977-78
Matita, chiodi e collage su tela preparata, iscrizione a inchiostro nero su tela rovesciata
Nove elementi 60 x 90 cm ciascuno, misure complessive 183 x 273 cm
The Olnick Spanu Collection, New York
GPO-0386
GPO-0386
Selinunte (II), 1978
Calco di gesso intero, calco di gesso in frantumi, lastra di plexiglas
Calco h 66 cm, lastra di plexiglas 140 x 140 cm, misure complessive 82 x 170 x 170 cm
Collezione privata, Milano
GPO-0387
GPO-0387
Cratilo, 1978
Riproduzione fotografica, lastra di plexiglas, matita su parete
180 x 70 cm
Opera non più esistente
GPO-0388
GPO-0388
Senza titolo (Spoleto 3/7/1978), 1978
Collage su tela preparata
50 x 68 cm
Collezione privata, Londra
GPO-0389
GPO-0389
Dodici vedute (Spoleto 3/7/1978), 1978
Matita, matita rossa e collage su tela preparata
Dodici elementi 30 x 30 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione Valentina Bonomo
GPO-0390
GPO-0390
Ebla, 1977-78
Collage su tavola dipinta a olio
140 x 127 cm
Collezione privata, Roma
GPO-0391
GPO-0391
Ebla, 1977-78
Collage su tavola dipinta a olio
140 x 127 cm
Collezione privata
GPO-0392
GPO-0392
Ebla, 1977-78
Collage su tavola dipinta a olio
140 x 127 cm
Collezione Robert Casamonti, Firenze
GPO-0393
GPO-0393
Ebla, 1977-78
Collage su tavola dipinta a olio
140 x 127 cm
Collezione Banca d’Italia
GPO-0394
GPO-0394
Parnaso, 1978
Matita e chiodi su tela preparata, fiori artificiali
Tela centrale 40 x 60 cm, misure complessive a parete 140 x 210 cm
Collezione Salvatore Ala, Milano
GPO-0395
GPO-0395
Parnaso, 1978
Matita e chiodi su tela preparata, detriti
Tela centrale 52.5 x 80 cm, misure complessive a parete 160 x 244 cm
S.M.A.K., Gand
GPO-0396
GPO-0396
Liber veritatis, 1978
Matita su tela rovesciata e su parete, matita rossa su tela preparata e su parete
200 x 400 cm (due tele 100 x 100 cm ciascuna)
Museum Abteiberg, Mönchengladbach
GPO-0397
GPO-0397
Cratilo, 1978
Matita e collage su stampa fotografica incorniciata, matita su parete
Stampa fotografica incorniciata 61.5 x 51.5 cm, dimensioni complessive 180 x 65.5 cm
Sammlung Dominic und Cordula Sohst-Brennenstuhl
GPO-0398
GPO-0398
Play Back, 1978
Collage su tela rovesciata
60 x 60 cm
Collezione privata, Biella
GPO-0399
GPO-0399
Early Dynastic (IV), 1978
Legno smaltato, stampa su PVC digital floor, videoproiezione
Sette elementi h 292 cm ciascuno costituiti da un diverso numero di componenti sovrapposti, pavimento 650 x 362 cm, proiezione a parete 365.6 x 650 cm, misure complessive ambientali
Walker Art Center, Minneapolis, Gift of Nicola and Beatrice Bulgari, 2018
GPO-0400
GPO-0400
Idem VII (regesto delle opere come modello di sei immagini teoriche), 1978
Stampe fotografiche, plastico in legno dipinto, base nera
Sei stampe fotografiche 30 x 40 cm ciascuna, plastico 55 x 84 x 91.5 cm, misure complessive variabili
Collezione Maramotti, Reggio Emilia
GPO-0401
GPO-0401
Del bello intelligibile. Parte prima: "E che dirò del fulgore dell'oro?", 1978
Iscrizione a matita su stampe offset in cornici dorate
Ottantuno elementi incorniciati 33 x 24 cm ciascuno, misure complessive variabili
MAM Musée d’Art Moderne de Paris, Parigi
GPO-0402
GPO-0402
Del bello intelligibile. Parte seconda: “Melencolia I”, 1978
Iscrizione a matita su stampe offset in cornici dorate
Trentasei elementi incorniciati 33 x 24 cm ciascuno, misure complessive variabili
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0403
GPO-0403
Del bello intelligibile. Parte terza: “Le quattro stagioni”, 1978
Iscrizione a matita su stampe offset in cornici dorate
Novantadue elementi incorniciati 33 x 24 cm ciascuno, misure complessive variabili
MAM Musée d’Art Moderne de Paris, Parigi
GPO-0404
GPO-0404
Parnaso, 1978
Matita e chiodi su tela preparata
Tela centrale 40 x 60 cm, misure complessive 120 x 185 cm
Collezione Lorié, Anversa
GPO-0909
GPO-0909
Play Back, 1978
Collage su tela preparata
60 x 62.5 cm
Collezione privata
GPO-0405
GPO-0405
Novero, 1979
Matita e collage su carta millimetrata
Nove elementi incorniciati 31.5 x 31.5 cm ciascuno, misure complessive 31.5 x 297 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0406
GPO-0406
Liber veritatis, 1979
Matita su tela rovesciata e su parete, matita rossa su tela preparata e su parete, collage su parete
Opera non più esistente
GPO-0407
GPO-0407
Diorama, 1979
Riproduzione fotografica appuntata con puntine da disegno bianche su tela preparata, collage su tela preparata e su tela rovesciata, matita rossa su tela preparata, su tela rovesciata e su parete
Un elemento 20 x 30 cm, due elementi 40 x 60 cm ciascuno, un elemento 80 x 120 cm, misure complessive 150 x 410 cm
Massimo De Carlo, Milano
GPO-0408
GPO-0408
Liber veritatis, 1979
Matita, matita rossa e collage su tela rovesciata e su tela preparata
Due elementi 40 x 40 cm ciascuno, misure complessive 40 x 82 cm
Collezione privata, Parigi
GPO-0409
GPO-0409
Pendant, 1979
Matita su tela preparata, su tela rovesciata e su parete, foglie d’alloro
Quattro tele 30 x 30 cm ciascuna, misure complessive ambientali
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0410
GPO-0410
Itaca, 1979
Matita e collage su tela preparata
Nove elementi 40 x 60 cm ciascuno, misure complessive 125 x 185 cm
The Olnick Spanu Collection, New York
GPO-0411
GPO-0411
Delos, 1979
Matite colorate e collage su tela preparata
Nove elementi 40 x 60 cm ciascuno, misure complessive 125 x 185 cm
Collezione privata
GPO-0412
GPO-0412
De pictura (Itaca/Delos), 1979
Matita, chiodi e collage su tela preparata, iscrizione a inchiostro nero su tela rovesciata
Nove elementi 60 x 90 cm ciascuno, misure complessive 183 x 273 cm
Collezione Annemarie e Gianfranco Verna, Zurigo
GPO-0413
GPO-0413
Giuditta e Oloferne, 1979
Matita e collage su tela rovesciata applicata su tela preparata, ingrandimento fotografico
200 x 162.5 cm
Collezione Rizziero Di Sabatino, Pescara
GPO-0414
GPO-0414
Incognita, 1979
Matita e collage su tela fotografica, matita su tela preparata, filo di nylon, stampe fotografiche
Tela 200 x 300 cm
Opera non più esistente
GPO-0415
GPO-0415
Liber veritatis, 1979
Matita su tela rovesciata e su parete, matita rossa su tela preparata e su parete, collage su parete, stampe fotografiche lacerate
Due tele 120 x 120 cm ciascuna, misure a parete 280 x 530 cm
Sammlung FER
GPO-0416
GPO-0416
Parnaso, 1979
Matita e chiodi su tela preparata, matita su parete, fiori artificiali
Tela centrale 80 x 120 cm, misure complessive a parete 240 x 360 cm
Collezione privata
GPO-0417
GPO-0417
De pictura, 1979
Matita, chiodi e collage su tela preparata, iscrizione a inchiostro nero su tela rovesciata, frammenti di stampe fotografiche
Nove elementi 80 x 120 cm ciascuno, misure complessive 245 x 365 cm
Staatsgalerie Stuttgart, Stoccarda
GPO-0418
GPO-0418
Cariatide, 1979
Matita su carta, calchi in gesso
Due calchi h 182 x Ø 25.5 cm ciascuno, foglio di carta 105 x 205 cm, misure complessive 182 x 120 cm
Centre national d’art et de culture Georges-Pompidou, Parigi
GPO-0419
GPO-0419
L’altra figura, 1979-80
Calchi in gesso, frammenti di calco in gesso, basi bianche
Due calchi 151 x 44 x 54.5 cm ciascuno, due basi 60 x 50 x 50 cm ciascuna, misure complessive 211 x 125 x 75 cm
Opera realizzata in 3 esemplari e 1 prova d’artista
GPO-0420
GPO-0420
Mnemosine, 1979-80
Matita, matita rossa, collage e chiodi su tela preparata, matita su tela rovesciata, foglie d’alloro
Nove tele 80 x 120 cm ciascuna, misure complessive variabili
Kunst Museum, Winterthur
GPO-0421
GPO-0421
Enfin seuls, 1980
Matita su parete
Opera non più esistente
GPO-0422
GPO-0422
Cariatide, 1980
Matita su carta, collage su carta e su parete, calco in gesso
Calco h 182 cm, misure complessive 182 x 900 cm
Collezione privata
GPO-0423
GPO-0423
Scene di conversazione, 1979-80
Tela preparata, matita su tela rovesciata e su busta cartonata per stampe fotografiche, stampe fotografiche, lastra di plexiglas, leggio, matita e collage su parete
Tela rovesciata 180 x 120 cm, tela preparata 60 x 40 cm, misure complessive 190 x 240 x 100 cm
Collezione Maramotti, Reggio Emilia
GPO-0424
GPO-0424
Selinunte (III), 1979-80
Calco di gesso intero, calco di gesso in frantumi, lastra di vetro intera, lastra di vetro in frantumi
Calco intero h 66 cm, lastra di vetro intera 140 x 140 cm, misure complessive 66 x 290 x 290 cm
Collezione Salvatore Ala, Milano
GPO-0425
GPO-0425
Empedocle, 1980
Specchio, tessuto dorato, calco in gesso
Specchio Ø 80 cm, calco 9 x 28 x 16 cm, misure complessive variabili
Opera realizzata in 6 esemplari
GPO-0426
GPO-0426
Mnemosine, 1980
Matita e matita rossa su carta, leggio, collage su carta, foglie d’alloro, matita su parete
Dieci elementi 33 x 48 cm ciascuno, misure complessive variabili
Sammlung FER
GPO-0427
GPO-0427
Diapason, 1979-80
Matita su tela preparata e su tela rovesciata, ornamento in ottone
107.5 x 100 cm
Collezione Cesare e Franca Annibaldi, Torino
GPO-0428
GPO-0428
Diapason, 1979-80
Matita su tela preparata e su tela rovesciata, ornamento in ottone
107.5 x 100 cm
Collezione Rosa e Gilberto Sandretto, Milano
GPO-0429
GPO-0429
Diapason, 1979-80
Matita su tela preparata e su tela rovesciata, ornamento in ottone
107.5 x 150 cm
Collezione privata, Roma
GPO-0430
GPO-0430
Pendant, 1979-80
Matita e collage su tela preparata, su tela rovesciata e su parete
Quattro tele 60 x 60 cm ciascuna, misure complessive ambientali
Collezione Gori, Fattoria di Celle, Santomato (Pistoia)
GPO-0431
GPO-0431
Endimione dormiente, 1980
Tele preparate, stampa fotografica lacerata
Cinque tele 60 x 90 cm ciascuna, stampa fotografica 67 x 72 cm, misure complessive 90 x 115 cm
Collezione privata
GPO-0432
GPO-0432
Lieu / Elac / Lyon / 1980, 1980
Matite colorate su parete
Opera non più esistente
GPO-0433
GPO-0433
Ritratto dell’artista come modello, 1980
Matita su tela rovesciata e su parete, calco in gesso
Tela 220 x 180 cm, misure complessive variabili
EFG Art Collection
GPO-0434
GPO-0434
Ritratto dell’artista come modello, 1980
Matita su tela rovesciata, tela preparata, calchi in gesso
Due tele 180 x 180 cm ciascuna, misure complessive 190 x 400 x 260 cm
Collezione Giorgio Marconi, Milano
GPO-0435
GPO-0435
Le Dessinateur, 1980
Stampa fotografica, tela preparata, costume teatrale
Tela 60 x 40 cm, stampa fotografica 30 x 24 cm
Collezione dell'artista
GPO-0436
GPO-0436
L’Ecrivain, 1980
Stampa fotografica, tela preparata, costume teatrale
Tela 60 x 40 cm, stampa fotografica 30 x 24 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0437
GPO-0437
Le Poète, 1980
Stampa fotografica, tela preparata, costume teatrale
Tela 60 x 40 cm, stampa fotografica 30 x 24 cm
Collezione dell'artista
GPO-0438
GPO-0438
Incognita, 1979-80
Matita e collage su tela fotografica, matita su tela preparata, filo di nylon, abito da cerimonia, fiore artificiale
Tela preparata 200 x 300 cm
Collezione Salvatore Ala, Milano
GPO-0841
GPO-0841
Pendant, 1980
Matita e collage su tela preparata e su tela rovesciata
40 x 80 cm (due elementi 40 x 40 cm ciascuno)
Collezione privata
GPO-0439
GPO-0439
Saffo, 1981
Stampe fotografiche montate tra sagome di plexiglas, supporto e base di plexiglas
Stampe fotografiche e supporto di plexiglas 76 x 160 x 20 cm, base 60 x 160 x 40 cm, misure complessive 136 x 160 x 40 cm
The Olnick Spanu Collection, New York
GPO-0440
GPO-0440
Sul margine del mare aperto, 1981
Telaio, tela preparata non intelaiata, colore acrilico su pavimento
Telaio 240 x 380 cm
Opera non più esistente
GPO-0441
GPO-0441
Enfin seuls, 1981
Matita e matita rossa su tela preparata e su tela rovesciata
Nove elementi 100 x 150 cm ciascuno, misure complessive 305 x 455 cm
Collezione privata, Berlino
GPO-0442
GPO-0442
Hortus clausus, 1981
Ingrandimento fotografico, matita su tela preparata, fili elastici, polvere d’oro
Ingrandimento fotografico 500 x 126.5 cm, undici tele preparate 70 x 100 cm ciascuna, misure complessive 240 x 380 x 340 cm
Collezione privata
GPO-0443
GPO-0443
Amore e Psiche, 1981
Fotografia su tela emulsionata, telai, tessuti colorati
Tela 55 x 65 cm, sette telai 55 x 65 cm ciascuno, misure complessive variabili
The Olnick Spanu Collection, New York
GPO-0444
GPO-0444
Ercole e Lica, 1981
Basamento di legno dipinto di bianco, tessuto, calchi in gesso
Basamento 170 x 110 x 60 cm, misure complessive variabili
FRAC Grand Large – Hauts-de-France, Dunkerque
GPO-0445
GPO-0445
Ritratto dell’artista come modello, 1981
Matita su tela preparata, su tela rovesciata e su parete, calco in gesso
Tre tele 200 x 130 cm ciascuna, misure complessive variabili
Tate, Londra
GPO-0446
GPO-0446
Allée des Philosophes, 1981
Telaio, tela preparata non intelaiata, riproduzione fotografica, matita e matita rossa su parete
Telaio 200 x 130 cm
Opera non più esistente
GPO-0447
GPO-0447
Eco e Narciso, 1980-81
Tela preparata, stampa fotografica lacerata, matita su telaio
187 x 112 cm
Collezione privata, Firenze
GPO-0448
GPO-0448
Del bello intelligibile. Parte quarta: “Inedito”, 1978-81
Iscrizione a matita su stampe offset in cornici dorate (con disegno a matita su parete secondo l’allestimento)
Trentadue elementi incorniciati 33 x 24 cm ciascuno, misure complessive variabili
Institut d’art contemporain, Villeurbanne
GPO-0449
GPO-0449
Endimione dormiente, 1981
Stampe fotografiche lacerate in cornici dorate
Quattro cornici 36 x 26.3 cm ciascuna, misure complessive 36 x 57 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0450
GPO-0450
Olimpia, 1981
Matita su tela preparata, matita e stampa fotografica su tela rovesciata
200 x 260 cm (due elementi 200 x 130 cm ciascuno)
Collezione Carlo Tivioli, Milano
GPO-0451
GPO-0451
Il Fauno di marmo, 1981
Fotografia su tela emulsionata
132 x 196 cm (due elementi 132 x 98 cm ciascuno)
Collezione Giorgio Marconi, Milano
GPO-0452
GPO-0452
Casa di Lucrezio, 1981
Calchi in gesso, tessuti, frammenti di tavoletta in gesso incisa, basi bianche
Due calchi h 47 cm ciascuno, due basi 120 x 30 x 30 cm ciascuna, misure complessive variabili
Collezione privata, Monza
GPO-0453
GPO-0453
Casa di Lucrezio, 1981
Calchi in gesso, tessuti, frammenti di tavoletta in gesso incisa, basi bianche
Tre calchi h 47 cm ciascuno, tre basi 120 x 30 x 30 cm ciascuna, misure complessive variabili
Collezione privata, Firenze
GPO-0454
GPO-0454
Casa di Lucrezio, 1981
Due calchi di gesso interi e due in frantumi, tessuti, frammenti di tavoletta in gesso incisa, basi bianche
Due calchi h 47 cm ciascuno, quattro basi 120 x 30 x 30 cm ciascuna, misure complessive variabili
Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino
GPO-0455
GPO-0455
Casa di Lucrezio, 1981
Quattro calchi di gesso interi e uno in frantumi, tessuti, frammenti di tavoletta in gesso incisa, basi bianche
Quattro calchi h 47 cm ciascuno, cinque basi 120 x 30 x 30 cm ciascuna, misure complessive variabili
Alfonso Artiaco, Napoli
GPO-0456
GPO-0456
Casa di Lucrezio, 1981
Quattro calchi di gesso interi e due in frantumi, tessuti, frammenti di tavoletta in gesso incisa, basi bianche
Quattro calchi h 47 cm ciascuno, sei basi 120 x 30 x 30 cm ciascuna, misure complessive variabili
Ubicazione sconosciuta
GPO-0457
GPO-0457
Casa di Lucrezio, 1981
Cinque calchi di gesso interi e due in frantumi, tessuti, frammenti di tavoletta in gesso incisa, basi bianche
Cinque calchi h 47 cm ciascuno, sette basi 120 x 30 x 30 cm ciascuna, misure complessive variabili
SCHAUWERK Sindelfingen
GPO-0458
GPO-0458
Casa di Lucrezio, 1981
Sei calchi di gesso interi e due in frantumi, tessuti, frammenti di tavoletta in gesso incisa, basi bianche
Sei calchi h 47 cm ciascuno, otto basi 120 x 30 x 30 cm ciascuna, misure complessive variabili
Collezione Noire
GPO-0459
GPO-0459
Controfigura (critica del punto di vista), 1981
Fotografia su tela emulsionata
30 x 24 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0460
GPO-0460
Mnemosine (Les Charmes de la Vie/1), 1981
Collage su tela dipinta ad acrilico e su parete
Tela 160 x 240 cm, misure complessive variabili
Collezione privata, Torino
GPO-0461
GPO-0461
Nonsense, 1981
Matita e matita rossa su tela preparata
Nove elementi 30 x 20 cm ciascuno, misure complessive 30 x 200 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0462
GPO-0462
Senza titolo, 1981
Matita e collage su parete e su pavimento, fili elastici
Opera non più esistente
GPO-0463
GPO-0463
Lo sguardo della Medusa, 1981
Matita e matita rossa su carta, calco di gesso in frantumi, pagine a stampa
Sei fogli 70 x 100 cm ciascuno (tre lacerati e tre interi), misure complessive variabili
Collezione dell'artista
GPO-0464
GPO-0464
La caduta di Icaro, 1981
Collage su tela preparata, inchiostro su tela rovesciata, abito da cerimonia, basi di plexiglas, sedie
Una tela 100 x 150 cm (Giove), una tela 80 x 120 cm (Saturno), due tele 60 x 90 cm ciascuna (Urano, Nettuno), quattro tele 40 x 60 cm ciascuna (Terra, Plutone, Marte, Venere), una tela 20 x 30 cm (Mercurio), nove basi 35 x 100 x 100 cm ciascuna, misure complessive variabili
Van Abbemuseum, Eindhoven
GPO-0465
GPO-0465
La caduta di Icaro, 1981-82
Collage su tela preparata e su tela rovesciata, matita nera su tela rovesciata
60 x 80 cm (due elementi 60 x 40 cm ciascuno)
Collezione privata, Torino
GPO-0466
GPO-0466
L’exil du cygne, 1982
Opera non più esistente
GPO-0467
GPO-0467
Del bello intelligibile. Parte quinta: “Museumsinsel”, 1978-82
Iscrizione a matita su stampe offset in cornici dorate (con disegno a matita su parete secondo l’allestimento)
Novantuno elementi incorniciati 33 x 24 cm ciascuno, misure complessive variabili
MAM Musée d’Art Moderne de Paris, Parigi
GPO-0468
GPO-0468
Nonsense, 1982
Matita e matita rossa su carta, su legno e su parete
Nove elementi incorniciati 42.5 x 30.5 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione privata, Milano
GPO-0469
GPO-0469
Scene di conversazione, 1982
Stampe fotografiche, leggii, performers
GPO-0470
GPO-0470
Antinoo, 1982
Fotografia su tela emulsionata
137 x 204 cm (due elementi 137 x 102 cm ciascuno)
Collezione privata, Torino
GPO-0471
GPO-0471
Niobide ferito, 1982
Fotografia su tela emulsionata
137 x 204 cm (due elementi 137 x 102 cm ciascuno)
Ubicazione sconosciuta
GPO-0472
GPO-0472
Venere dei Medici, 1982
Fotografia su tela emulsionata
137 x 204 cm (due elementi 137 x 102 cm ciascuno)
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0473
GPO-0473
I Dioscuri, 1982
Fotografia su tela emulsionata
137 x 204 cm (due elementi 137 x 102 cm ciascuno)
Collezione privata, Belgio
GPO-0474
GPO-0474
Arianna, 1982
Fotografia su tela emulsionata
137 x 204 cm (due elementi 137 x 102 cm ciascuno)
Collezione privata
GPO-0475
GPO-0475
Hermaphrodito, 1982
Fotografia su tela emulsionata
137 x 204 cm (due elementi 137 x 102 cm ciascuno)
Collezione Gino Viliani, Casale Monferrato
GPO-0476
GPO-0476
Narciso, 1982
Fotografia su tela emulsionata
137 x 204 cm (due elementi 137 x 102 cm ciascuno)
Collezione Banca Intesa SanPaolo
GPO-0477
GPO-0477
Sextus Marius, 1982
Fotografia su tela emulsionata
137 x 204 cm (due elementi 137 x 102 cm ciascuno)
Collezione Noire
GPO-0478
GPO-0478
Hierapolis, 1982
Matita e inchiostro su tela e su pavimento, calco di gesso in frantumi
Cinque tele 46 x 55 cm ciascuna, misure complessive ambientali
Fonds national d’art contemporain, CNAP, donazione Yvon Lambert allo Stato francese, Centre national des arts plastiques, Parigi. Deposito a lungo termine presso Collection Lambert, Avignone
GPO-0479
GPO-0479
Hierapolis, 1982
Calco di gesso in frantumi, stampe fotografiche, lastre di plexiglas
Quattro stampe fotografiche 120 x 180 cm ciascuna, misure perimetrali complessive 250 x 370 cm
Opera realizzata in 2 esemplari
GPO-0480
GPO-0480
Théogonie, 1982
Inchiostri colorati su tela fotografica e su parete
Tela 100 x 125 cm, misure complessive 160 x 200 cm
Collezione dell'artista
GPO-0481
GPO-0481
Casa di Lucrezio, 1981-82
Due calchi di gesso interi e due in frantumi, tessuti, frammenti di tavoletta in gesso incisa, basi bianche
Due calchi h 42 cm ciascuno, quattro basi 120 x 30 x 30 cm ciascuna, misure complessive variabili
Institut d’art contemporain, Villeurbanne, Dépôt du Nouveau Musée/Collection Souvenir
GPO-0482
GPO-0482
Humboldtschloss, 1982
Matita su tela preparata, calco in gesso
175 x 80 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0483
GPO-0483
Cythère, 1982-83
Stampa fotografica a colori in cornice con vetro infranto, calco di gesso in frantumi
Stampa fotografica incorniciata 102 x 128 cm, misure complessive 210 x 128 x 65 cm
Sammlung FER
GPO-0484
GPO-0484
Summa copiosa, 1983
Matita e collage su carta e su parete
Dieci elementi incorniciati 50 x 35 cm, misure complessive 286 x 227 cm
Migros Museum für Gegenwartskunst, Zurigo
GPO-0485
GPO-0485
Cratilo, 1978-83
Matita su stampa litografica e su fogli da disegno, lastra di plexiglas, collage su parete
Lastra di plexiglas 106 x 83 cm, misure complessive 305 x 425 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0486
GPO-0486
L’origine della pittura, 1982-83
Telaio, tele preparate, calco in gesso, base bianca, vernice fluorescente
Telaio 240 x 380 cm, quattro tele 60 x 40 cm ciascuna, calco in gesso h 110 cm, base 112 x 45 x 45 cm, misure complessive 240 x 390 x 100 cm
MAC Musée d’art contemporain, Montréal
GPO-0487
GPO-0487
Melanconia ermetica, 1983
Matita su carta, calco in gesso, base bianca, collage su parete
Fogli di carta 30 x 30 cm ciascuno, base 120 x 30 x 30 cm, misure complessive variabili
The Rose Collection and The Rachofsky Collection
GPO-0488
GPO-0488
Place des Martyrs, 1982-83
Cornice dorata, abito da cerimonia, frammenti di vetro dipinto, matita e collage su soffitto
Cornice 60 x 40 cm, misure complessive variabili
Opera non più esistente
GPO-0489
GPO-0489
Era vero (Averroè), 1983
Cappello a cilindro, pagine di libro strappate, lastra di vetro
40 x 40 x 40 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0490
GPO-0490
Né à Dijon le 25 Septembre 1683 (Le Temple de la Gloire), 1983
Cuscino dorato, stampa fotografica lacerata, occhiali
12 x 58 x 43 cm
Opera non più esistente
GPO-0491
GPO-0491
Cythère, 1983
Stampa fotografica a colori, collage su vetro infranto
102 x 128 cm
Collezione privata
GPO-0492
GPO-0492
Et qui t’adore plus que moi? (Le Temple de la Gloire), 1983
Cuscino dorato, frammento di calco in gesso, riproduzione fotografica accartocciata
12 x 58 x 43 cm
Collezione privata
GPO-0493
GPO-0493
Suivez-moi (Le Temple de la Gloire), 1983
Cuscino dorato, marmo romano antico
12 x 58 x 43 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0494
GPO-0494
L’arte e lo spazio. Quattro illustrazioni per uno scritto di Martin Heidegger (1), 1983
Libro rilegato con pagine bianche, fotolitografia, frammenti di gesso
25.5 x 36 cm
Collezione privata
GPO-0495
GPO-0495
L’arte e lo spazio. Quattro illustrazioni per uno scritto di Martin Heidegger (2), 1983
Libro rilegato con pagine bianche, fotolitografia, frammenti di gesso
25.5 x 36 cm
Collezione Vittoriano e Federica Spalletti, Pescara
GPO-0496
GPO-0496
L’arte e lo spazio. Quattro illustrazioni per uno scritto di Martin Heidegger (3), 1983
Libro rilegato con pagine bianche, fotolitografia, frammenti di gesso
25.5 x 36 cm
Collezione Fondazione Francesco Federico Cerruti per l’Arte. Deposito a lungo termine presso Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino
GPO-0497
GPO-0497
L’arte e lo spazio. Quattro illustrazioni per uno scritto di Martin Heidegger (4), 1983
Libro rilegato con pagine bianche, fotolitografia, calco e frammenti di gesso
25.5 x 36 cm
Studio La Città, Verona
GPO-0498
GPO-0498
Scene di conversazione, 1982-83
Stampe fotografiche, leggii, sgabello, lastre di vetro intere e in frantumi, fogli bianchi, manoscritto
Dieci stampe fotografiche 30 x 40 cm ciascuna, nove fogli e manoscritto 30 x 40 cm ciascuno, misure complessive 148 x 345 x 280 cm
Opera realizzata in 4 esemplari e 1 prova d’artista
GPO-0499
GPO-0499
Era vero (Averroè), 1983
Cappello a cilindro, pagine di libro strappate, lastra di vetro
40 x 40 x 40 cm
Collezione Vittoriano e Federica Spalletti, Pescara
GPO-0500
GPO-0500
Entrée (Le Temple de la Gloire), 1983
Cuscino dorato, locandina accartocciata
12 x 58 x 43 cm
Collezione Vittoriano e Federica Spalletti, Pescara
GPO-0501
GPO-0501
L’altra figura, 1983
Due calchi di gesso interi e uno in frantumi, basi bianche
Due calchi 45 x 23 x 23 cm ciascuno, due basi 120 x 40 x 40 cm ciascuna, misure complessive 165 x 85 x 40 cm
Opera realizzata in 6 esemplari
GPO-0502
GPO-0502
Aria, 1982-83
Collage fotografico montato tra sagome di plexiglas, stampa fotografica a colori, lastra di plexiglas, cavo d’acciaio
Elemento sospeso 210 x 190 cm, stampa fotografica al suolo 91.5 x 91.5 cm
Collezione privata, Buenos Aires
GPO-0503
GPO-0503
Cythère, 1983
Stampa fotografica a colori, collage su vetro infranto
102 x 128 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0504
GPO-0504
Mnemosine (Les Charmes de la Vie/2), 1981-83
Tele montate una sopra l’altra, collage su tela dipinta ad acrilico e su parete
Tela dipinta 160 x 240 cm, due tele sovrapposte 40 x 60 cm ciascuna, misure complessive variabili
CIC Lyonnaise de Banque, Lione
GPO-0505
GPO-0505
Era vero (Averroè), 1983
Cappello a cilindro, pagine di libro strappate, lastra di vetro
40 x 40 x 40 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0506
GPO-0506
Les fausses confidences, 1983
Diapositiva, diaproiettore, tele preparate
Tre tele 40 x 60 cm ciascuna, tre tele 60 x 90 cm ciascuna, tre tele 90 x 120 cm ciascuna, una tela 200 x 120 cm, misure complessive variabili
Solomon R. Guggenheim Museum, New York
GPO-0523
GPO-0523
Cythère, 1983
Stampa fotografica a colori, lastra di vetro infranta, calco in gesso, base di plexiglas
Stampa fotografica 50 x 50 cm, calco h 63 cm, base 80 x 50 x 50 cm, misure complessive 145 x 50 x 50 cm
Opera realizzata in 3 esemplari
GPO-0923
GPO-0923
Aria, 1982-83
Collage fotografico montato tra sagome di plexiglas, base di plexiglas, cavo d'acciaio
Elemento sospeso 210 x 190 cm, base 100 x 70 x 50 cm, misure complessive variabili
Triennale, Milano
GPO-0507
GPO-0507
Trionfo della rappresentazione, 1983-84
Diapositive, diaproiettori, collage su parete
Misure complessive ambientali
Collezione dell'artista
GPO-0508
GPO-0508
Serait-ce là votre langage? (Le Temple de la Gloire), 1983-84
Cuscino dorato e componenti variabili
Opera non più esistente
GPO-0509
GPO-0509
Era vero (Averroè), 1983-84
Cappello a cilindro, pagine di libro strappate, lastra di vetro
40 x 40 x 40 cm
Collezione privata
GPO-0510
GPO-0510
Le décor change (Le Temple de la Gloire), 1983-84
Cuscino dorato, riproduzione fotografica accartocciata
12 x 58 x 43 cm
Collezione privata, Genova
GPO-0511
GPO-0511
Mnemosine (Les Charmes de la Vie/7), 1981-84
Tela dipinta ad acrilico, tele preparate, cornice dorata
Tela dipinta 160 x 240 cm, tre tele 40 x 60 cm ciascuna, due tele 60 x 90 cm ciascuna, una tela 80 x 120 cm, cornice 40 x 60 cm, misure complessive 220 x 300 cm
Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, Lugano
GPO-0512
GPO-0512
Vedo (la decifrazione del mio campo visivo: versione Mon seul désir), 1971-84
Collage su parete
Opera non più esistente
GPO-0513
GPO-0513
L’exil du cygne, 1984
Matita e collage su tela preparata, calchi in gesso, piume, collage su parete
Tela 200 x 300 cm, due calchi h 250 cm ciascuno, misure complessive 268 x 607 x 295 cm
The Olnick Spanu Collection, New York
GPO-0514
GPO-0514
L’exil du cygne, 1984
Stampa fotografica in cornice a giorno, collage su parete
Opera non più esistente
GPO-0515
GPO-0515
L’idolo, 1983-84
Calchi di gesso in frantumi, stampa fotografica a colori, teca di plexiglas
Teca 110 x 90 x 90 cm, misure complessive 110 x 110 x 110 cm
Collezione privata
GPO-0516
GPO-0516
Cariatide, 1984
Calchi in gesso, stampa fotografica a colori lacerata
Due calchi h 182 cm ciascuno, misure complessive 182 x 124 x 57 cm
Collezione Lorenzo e Marilena Bonomo
GPO-0517
GPO-0517
Casa di Lucrezio, 1981-84
Nove calchi di gesso interi e due in frantumi, tessuti, frammenti di tavoletta in gesso incisa, basi bianche
Nove calchi h 47 cm ciascuno, undici basi 120 x 30 x 30 cm ciascuna, misure complessive variabili
Collezione privata, Milano
GPO-0518
GPO-0518
Dinokrates, 1984
Stampe fotografiche, lastre di vetro, calco di gesso in frantumi
Nove stampe fotografiche e nove lastre di vetro 125 x 125 cm ciascuna, misure perimetrali complessive 375 x 375 cm
The Olnick Spanu Collection, New York
GPO-0520
GPO-0520
Comédie Italienne, 1984
Collage su stampe fotografiche incorniciate
Nove elementi incorniciati 51 x 51 cm ciascuno, misure complessive 225 x 225 cm
Galleria Fumagalli, Milano
GPO-0521
GPO-0521
Platea, 1982-84
Stampe fotografiche in portaritratti, stampa fotografica a colori, lastra di vetro
Sei stampe fotografiche incorniciate 32 x 26 cm ciascuna, stampa fotografica a colori 50 x 70 cm, misure complessive 30 x 50 x 70 cm
Opera realizzata in 6 esemplari
GPO-0522
GPO-0522
Cythère, 1983-84
Stampa fotografica a colori in cornice con vetro infranto, calco di gesso in frantumi
Stampa fotografica incorniciata 102 x 128 cm, misure complessive 210 x 128 x 65 cm
Opera non più esistente
GPO-0524
GPO-0524
Era vero (Averroè), 1983-84
Cappello a cilindro, pagine di libro strappate, lastra di vetro
40 x 40 x 40 cm
Opera non più esistente
GPO-0525
GPO-0525
Intervallo, 1984
Calchi in gesso, basi bianche
Due calchi: 77 x 43 x 16 cm, 100 x 50 x 36 cm, due basi 90 x 48 x 20 cm ciascuna, misure complessive variabili
Opera realizzata in 6 esemplari
GPO-0526
GPO-0526
Le décor change (Le Temple de la Gloire), 1983-84
Cuscino dorato e componenti variabili
Opera non più esistente
GPO-0527
GPO-0527
Grandezza naturale, 1984
Stampa fotografica incorniciata, ingrandimento fotografico lacerato, poltroncina
Cornice 50 x 42 cm, misure complessive 110 x 80 x 80 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0528
GPO-0528
Aria, 1983-84
Collage fotografico montato tra sagome di plexiglas, lastra di vetro infranta, cavo d’acciaio
Elemento sospeso 210 x 190 cm, lastra di vetro infranta 90 x 90 cm
National Gallery of Australia, Canberra
GPO-0529
GPO-0529
Aria, 1983-84
Collage fotografico montato tra sagome di plexiglas, foglie d’alloro, frammenti fotografici, lastra di plexiglas, cavo d’acciaio
Elemento sospeso 210 x 190 cm, lastra di plexiglas 100 x 100 cm
Musée d’art contemporain de la Haute-Vienne – Château de Rochechouart, Rochechouart
GPO-0530
GPO-0530
L’altra figura, 1984
Due calchi di gesso interi e uno in frantumi, basi bianche
Due calchi 64 x 45 x 31 cm ciascuno, due basi 120 x 30 x 30 cm ciascuna, misure complessive 185 x 250 x 190 cm
Opera realizzata in 7 esemplari
GPO-0531
GPO-0531
Gli occhi pieni di lacrime, 1983-84
Matita e collage su carta
Tre elementi incorniciati 70 x 50 cm ciascuno, misure complessive 70 x 155 cm
The LeWitt Collection, Chester, Connecticut
GPO-0532
GPO-0532
La Fortuna è cieca, 1984
Matita, matita rossa e collage su carta
Nove elementi incorniciati 40 x 60 cm ciascuno, misure complessive 123 x 183 cm
Collezione privata, Pescara
GPO-0533
GPO-0533
Aria (Teatro dei quattro Elementi), 1984
Matita e collage su carta
Quattro elementi incorniciati 70 x 100 cm ciascuno, misure complessive 142.5 x 202.5 cm
Collezione privata, Roma
GPO-0534
GPO-0534
Ida e Alessandra, 1984
Matita, matita rossa e collage su carta
Due elementi incorniciati 70 x 50 cm ciascuno, misure complessive 70 x 100 cm
Elemento sinistro: Collezione Alessandra Mammì, Roma
Elemento destro: Ubicazione sconosciuta
GPO-0535
GPO-0535
Un ritratto (A. M. in giardino), 1984
Matita e collage su carta, collage su parete
Collage incorniciato 50 x 70 cm, misure complessive 100 x 85 cm
Collezione privata, Roma
GPO-0536
GPO-0536
Valentina delle rose, 1984
Matita e collage su carta, rose artificiali
Due elementi incorniciati 50 x 70 cm ciascuno, misure complessive 135 x 70 cm
Collezione Valentina Bonomo
GPO-0838
GPO-0838
Cythère, 1983-84
Stampa fotografica a colori, collage su vetro infranto
102 x 128 cm
Collezione privata
GPO-0915
GPO-0915
L’exil du cygne, 1983-84
Collage su carta e su parete
Elemento incorniciato 72.3 x 102 cm, misure complessive 164 x 254 cm
Collezione privata
GPO-0537
GPO-0537
La cosa stessa, 1984-85
Matita e collage su carta
Nove elementi incorniciati 50 x 70 cm ciascuno, misure complessive 155 x 215 cm
Collezione privata, L’Aquila
GPO-0538
GPO-0538
Tomba del tuffatore, 1984-85
Collage su carta, lastre di vetro dipinto incorniciate, frammenti di vetro dipinto su parete
200 x 300 cm
Staatsgalerie Stuttgart, Stuttgart
GPO-0539
GPO-0539
Trionfo della rappresentazione, 1985
Collages su carta incorniciati e collage su parete
Opera non più esistente
GPO-0540
GPO-0540
Fallit Imago (Lo sguardo irriducibile), 1985
Matita, matita rossa e collage su carta
Nove elementi incorniciati 70 x 100 cm ciascuno, misure complessive 215 x 305 cm
Collezione Camerino
GPO-0541
GPO-0541
Ante litteram, 1985
Calchi in gesso, teca di plexiglas, base bianca
Base 80 x 40 x 40 cm, teca 40 x 40 x 40, misure complessive 160 x 90 x 50 cm
Opera realizzata in 6 esemplari
GPO-0542
GPO-0542
Intervallo, 1985
Calchi in gesso, basi bianche
Due calchi: 105 x 83 x 53 cm, 94 x 87 x 49 cm, due basi trapezoidali 80 (h) x 98 (lato a parete) x 90 x 90 x 50 cm ciascuna, misure complessive variabili
Opera realizzata in 7 esemplari e 1 prova d’artista
GPO-0543
GPO-0543
Era vero (Averroè), 1983-85
Cappello a cilindro, pagine di libro strappate, lastra di vetro
40 x 40 x 40 cm
Opera non più esistente
GPO-0544
GPO-0544
Tableau vivant, 1985
Fotografia su tela emulsionata, indumenti, base bianca
Tela 40 x 60 cm, base 100 x 40 x 60 cm
GPO-0545
GPO-0545
L’idolo (II), 1985
Calchi di gesso in frantumi, specchio, teca di plexiglas
Teca 55 x 90 x 90 cm, misure complessive 130 x 90 x 90 cm
Collezione privata, Bologna
GPO-0546
GPO-0546
Qui, 1967-85
Incisione su plexiglas
Tre elementi Ø 100 cm ciascuno, misure complessive 3 x 105 x 105 cm
Opera realizzata in 3 esemplari
GPO-0547
GPO-0547
Dove, 1967-85
Sagome di plexiglas
Quattro elementi 100 x 100 x 1 cm ciascuno, misure complessive variabili
Opera realizzata in 3 esemplari
GPO-0548
GPO-0548
Lo spazio, 1967-85
Sagome di plexiglas
Otto elementi 100 x 100 x 1 cm ciascuno, misure complessive 105 x 160 x 160 cm
Collezione Lisa e Tucci Russo, Torre Pellice
GPO-0549
GPO-0549
Intervallo, 1985
Calchi in gesso, basi bianche
Due calchi 45 x 21 x 17 cm ciascuno, due basi 120 x 40 x 20 cm ciascuna, misure complessive variabili
Opera realizzata in 6 esemplari
GPO-0550
GPO-0550
Era vero (Averroè), 1983-85
Cappello a cilindro, pagine di libro strappate, lastra di vetro
40 x 40 x 40 cm
Collezione privata, Milano
GPO-0551
GPO-0551
Tutto qui, 1985
Diapositive, diaproiettori, collage e matita su parete
Opera non più esistente
GPO-0552
GPO-0552
Tableau vivant, 1985
Fotografia su tela emulsionata, indumenti, base di plexiglas
Tela 40 x 60 cm, base 130 x 40 x 40 cm
Collezione privata
GPO-0553
GPO-0553
Rendez-vous, 1985
Diapositiva, diaproiettore, cavalletto, lastra di plexiglas, collage su parete
Lastra di plexiglas 50 x 50 cm, misure complessive variabili
Collezione privata
GPO-0554
GPO-0554
Dal “Trionfo della rappresentazione” (cerimoniale: l’artista è assente), 1985
Diapositive, diaproiettori
Misure ambientali
Glenstone Foundation, Potomac, Maryland
GPO-0555
GPO-0555
Ritratto dell’artista al buio, 1985
Collage su carta e su vetro
Nove elementi incorniciati 53.5 x 53.5 cm ciascuno, misure complessive 164 x 164 cm
Belgacom Art, Bruxelles
GPO-0556
GPO-0556
Sotto le stelle, 1985
Medagliere, berretto, chiodi dorati
Medagliere 34 x 44 cm, misure complessive variabili
Opera non più esistente
GPO-0557
GPO-0557
Tra sé e me (lo sguardo irriducibile), 1985
Matita, matita rossa e collage su carta, cappello a cilindro
Nove elementi incorniciati 72 x 102 cm ciascuno, misure complessive (senza cappello) 220 x 310 cm
Museu Coleção Berardo, Lisbona
GPO-0558
GPO-0558
Tableau vivant, 1985
Fotografia su tela emulsionata, indumenti, base di plexiglas
Tela 40 x 60 cm, base 100 x 40 x 60 cm
Collezione Mario Pieroni, Roma
GPO-0559
GPO-0559
Les Echos! (Le Temple de la Gloire), 1983-85
Cuscino dorato, cornici dorate, pietra
Cuscino 12 x 58 x 43 cm, quattro cornici: 41.5 x 49 cm, 43 x 55.5 cm, 44 x 54 cm, 49 x 70 cm, misure complessive 23 x 70 x 70 cm
Sammlung Goetz, Monaco di Baviera
GPO-0560
GPO-0560
Cythère, 1983-85
Stampa fotografica a colori, collage su vetro infranto
102 x 128 cm
Alfonso Artiaco, Napoli
GPO-0561
GPO-0561
La pittura abbandonata, 1985
Proiezione a parete, telaio, tela preparata non intelaiata
Telaio 125 x 208 cm, tela 105 x 500 cm, misure complessive variabili
Collezione dell'artista
GPO-0562
GPO-0562
Dal “Trionfo della rappresentazione” (cerimoniale: in prospettiva), 1985-86
Matita, matita rossa e collage su carta
Ventisette elementi incorniciati 69 x 102 cm ciascuno, misure complessive 207 x 920 cm
Sammlung FER
GPO-0563
GPO-0563
Sotto le stelle, 1985-86
Medagliere, colletto di camicia e sparato di frac inamidati, chiodi dorati
Medagliere 34 x 44 cm, misure complessive variabili
Collezione privata
GPO-0564
GPO-0564
Su due piedi, 1986
Tela preparata, scarpe da uomo, libri, scatole in cartone per stampe fotografiche, cornici di legno
Tela 200 x 200 cm, misure complessive 230 x 200 cm
Collezione privata
GPO-0565
GPO-0565
Senza titolo, 1986
Collage su stampa fotografica a colori
Quattro elementi incorniciati 110 x 160 cm ciascuno, misure complessive 222 x 322 cm
Reggia Vanvitelliana, Collezione Terrae Motus, Caserta
GPO-0566
GPO-0566
Diorama (II), 1985-86
Collage su tela preparata e su tela rovesciata, matita su parete
Otto elementi 38 x 50 cm ciascuno, misure complessive 230 x 270 cm
Collezione privata, courtesy Repetto Gallery
GPO-0568
GPO-0568
Visita guidata (Casa Stonborough di Ludwig Wittgenstein), 1986
Collage su stampa fotografica
Sedici elementi incorniciati 48 x 48 cm ciascuno, misure complessive 250 x 250 cm
Collezione privata, Düsseldorf
GPO-0569
GPO-0569
L’ospite, 1986
Tela preparata, cavalletto e matita su carta
Tela preparata 120 x 80 cm, misure complessive variabili
Opera non più esistente
GPO-0570
GPO-0570
Tout ce qu’il y a de beau en Italie, 1986
Collage su stampa fotografica e su vetro
Dodici elementi incorniciati 75.5 x 75.5 cm ciascuno, misure complessive 308 x 231 cm
Collezione privata
GPO-0571
GPO-0571
Intervallo, 1985-86
Calchi in gesso, basi bianche
Due calchi: 63 x 60 x 18 cm, 58 x 64 x 20 cm, due basi 160 x 50 x 20 cm ciascuna, misure complessive variabili
Opera realizzata in 6 esemplari
GPO-0572
GPO-0572
Liebe macht blind, 1986
Lastre di plexiglas blu, scarpe da uomo
Opera non più esistente
GPO-0573
GPO-0573
Il nome proprio, 1986
Cornice dorata, locandina espositiva
Opera non più esistente
GPO-0574
GPO-0574
Il nome proprio, 1986
Lastra e teca di plexiglas, riproduzioni fotostatiche e foglio con nominativo dell'artista accartocciato
Teca 40 x 40 x 40 cm, misure complessive variabili
Opera non più esistente
GPO-0575
GPO-0575
Cythère, 1983-86
Stampa fotografica a colori in cornice con vetro infranto, telaio con angolo disunito
Stampa fotografica incorniciata 102 x 128 cm, misure complessive 190 x 145 cm
Collezione privata, Biella
GPO-0576
GPO-0576
Eclipse (painted by George Stubbs), 1986
Stampa fotografica in portaritratti, calco di gesso in frantumi, lastra di plexiglas
Portaritratti 35 x 45 cm, lastra di plexiglas 60 x 60 cm
Opera realizzata in 6 esemplari
GPO-0577
GPO-0577
L’altra figura, 1986
Due calchi di resina interi e uno in frantumi, cavi d’acciaio, basi in profili di ottone
Due calchi interi h 130 cm ciascuno, due basi 100 x 30 x 30 cm ciascuna, misure complessive 325 x 800 x 425 cm
Théâtre Royal de la Monnaie, Bruxelles
GPO-0578
GPO-0578
L’altra figura, 1986
Due calchi di gesso interi e uno in frantumi, basi bianche
Due calchi interi h 130 cm ciascuno, basi 120 x 36 x 36 cm ciascuna, misure complessive variabili
Opera realizzata in 3 esemplari
GPO-0579
GPO-0579
L’idolo (III), 1986
Stampa fotografica a colori, teca di plexiglas
110 x 90 x 90 cm
Collezione dell'artista
GPO-0580
GPO-0580
Alighiero Boetti, 1986
Matita su carta, matita e collage su parete
Misure complessive 230 x 230 cm
Collezione dell'artista
GPO-0581
GPO-0581
Les instruments de la passion, 1986
Cavalletti in legno dipinti di nero, piano di plexiglas, tela preparata, lampada alogena montata su treppiede, leggio musicale, cavalletto metallico, cornice, stampa fotografica, riga centimetrata, goniometro
Piano di plexiglas e tela preparata 120 x 180 cm ciascuno, misure complessive variabili
AGO Art Gallery of Ontario, Toronto
GPO-0582
GPO-0582
L’autore? Un attore!, 1986
Matita su tela preparata, cavalletto, calco in gesso, riproduzione fotografica, tele preparate
Quattro tele 200 x 300 cm ciascuna, sedici tele 40 x 60 cm ciascuna, calco 77 x 100 x 30 cm, misure complessive ambientali
Glenstone Foundation, Potomac, Maryland
GPO-0583
GPO-0583
Stanza del Liocorno, 1986
Tela dipinta a olio, tela preparata, teca di plexiglas
65 x 52 x 52 cm
Collezione privata
GPO-0584
GPO-0584
Stanza del Liocorno, 1986
Tela dipinta a olio, costume teatrale, teca di plexiglas
Teca 65 x 52 x 52 cm
Collezione privata
GPO-0567
GPO-0567
Abat-jour (giochi proibiti), 1986-87
Tela preparata, mappamondo, stampe fotografiche, cartoncini bianchi, lastre di plexiglas, cappello a cilindro
Tela 224 x 224 cm, mappamondo Ø 60 cm, quattro lastre di plexiglas 112 x 112 cm ciascuna, trentadue stampe fotografiche e trentadue cartoncini bianchi 28 x 28 cm ciascuno, misure complessive 75 x 280 x 280 cm
Collezione Berlingieri
GPO-0585
GPO-0585
Doppio senso, 1986-87
Tele preparate, costume da ballerina, scarpe da uomo
Due tele 200 x 150 cm ciascuna, misure complessive 215 x 300 cm
Collezione Mario Pieroni, Roma
GPO-0586
GPO-0586
Corpo estraneo, 1986-87
Tela preparata, matita e matita rossa su parete, riproduzione fotografica accartocciata
Tela 62/67 x 78 cm, misure complessive variabili
Opera non più esistente
GPO-0587
GPO-0587
Qualcuno o qualcosa, 1987
Struttura in plexiglas, specchio, frammenti fotografici
160 x 80 x 80 cm
Collezione privata, Roma
GPO-0588
GPO-0588
Les instruments de la passion, 1987
Cavalletti in legno dipinti di nero, piano di vetro, tela preparata, lampada alogena, frammenti di carta da disegno, di stampa fotografica e di vetro
Piano di vetro e tela preparata 180 x 270 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione privata
GPO-0589
GPO-0589
Identikit, 1987
Portaritratti in legno con passe-partout bianco, indumenti
Portaritratti 49 x 39 x 45 cm
Collezione privata, Parigi
GPO-0590
GPO-0590
Stanza del Liocorno, 1986-87
Tela dipinta a olio, costume teatrale, teca di plexiglas
Teca 65 x 52 x 52 cm
MUDAAC Musée départemental d'art ancien et contemporain, Épinal
GPO-0591
GPO-0591
Cythère, 1983-87
Stampa fotografica a colori, collage su vetro infranto, frammenti di calchi in gesso
Stampa fotografica incorniciata 102 x 128 cm, misure complessive 210 x 128 x 100 cm
Collezione privata, Losanna
GPO-0592
GPO-0592
Due misure, una proporzione, 1987
Diapositiva, diaproiettore, cavalletto, dipinto originale
Opera non più esistente
GPO-0593
GPO-0593
Ipotesi per una mostra, 1987
Stampa fotografica
80 x 80 cm
Opera non più esistente
GPO-0594
GPO-0594
Sotto le stelle, 1985-87
Medagliere, frammenti di riproduzione fotografica, chiodi dorati
Medagliere 34 x 44 cm, misure complessive variabili
Collezione privata, Milano
GPO-0595
GPO-0595
Sotto le stelle, 1985-87
Medagliere, riproduzione fotografica lacerata e accartocciata, chiodi dorati
Medagliere 34 x 44 cm, misure complessive variabili
Collezione privata
GPO-0596
GPO-0596
Tutto qui, 1987
Fogli di carta grigia e nera in cornici colorate, collage su vetro, matita su parete
Quindici elementi incorniciati 75 x 75 cm ciascuno, misure complessive 405 x 630 cm
Collezione dell'artista
GPO-0597
GPO-0597
L’artista ringrazia, 1987
Cornici colorate, collage su carta, su plexiglas e su parete
Opera non più esistente
GPO-0598
GPO-0598
Salto mortale, 1987
Cornici dorate, collage su carta e su parete
Opera non più esistente
GPO-0599
GPO-0599
Mnemosine (Les Charmes de la Vie/3-6), 1981-87
Tele dipinte ad acrilico, calchi in gesso
Quattro tele 160 x 240 cm ciascuna, quattro calchi h 231 cm ciascuno, misure complessive 236 x 360 x 320 cm
The Olnick Spanu Collection, New York
GPO-0600
GPO-0600
Senza titolo (senza figura), 1986-87
Stampa serigrafica su poliestere
250 x 330 cm
Collezione dell'artista
GPO-0601
GPO-0601
Sipario, 1987
Stampa fotografica applicata su alluminio, riflettore
Stampa fotografica 240 x 300 cm
Opera non più esistente
GPO-0602
GPO-0602
Les instruments de la passion, 1987
Cavalletti in legno dipinti di nero, piano di vetro, tela preparata, lampada alogena montata su treppiede, disegni tecnici, oggetti vari e olio lubrificante
Opera non più esistente
GPO-0603
GPO-0603
Grandezza naturale, 1986-87
Stampa fotografica incorniciata, ingrandimento fotografico lacerato, base bianca
Cornice 50 x 42 cm, base 100 x 50 x 43
Studio La Città, Verona
GPO-0604
GPO-0604
Qualcuno o qualcosa, 1987
Struttura in plexiglas, specchio, lente di ingrandimento
160 x 80 x 80 cm
Collezione dell'artista
GPO-0605
GPO-0605
Senza titolo, 1987
Collage su stampa fotografica
Due parti 135.5 x 209.5 cm costituite ognuna da quattro elementi incorniciati 67 x 104 cm ciascuno, misure complessive variabili
Linde AG, Monaco di Baviera
GPO-0606
GPO-0606
Sotto le stelle, 1985-87
Medaglieri, oggetti diversi, chiodi dorati
Cinque medaglieri 34 x 44 cm ciascuno, misure complessive variabili
Opera non più esistente
GPO-0607
GPO-0607
Dal “Trionfo della rappresentazione” (cerimoniale: conquista dell’orizzonte), 1987
Matita, matita rossa e collage su carta
Sei elementi 70 x 100 cm ciascuno, misure complessive 70 x 650 cm
Collezione Cesare e Franca Annibaldi, Torino
GPO-0608
GPO-0608
Vedo (frammenti della decifrazione del mio campo visivo), 1987
Due scarpe da uomo, riproduzioni fotostatiche, matita su carta
Misure complessive variabili
Collezione dell'artista
GPO-0609
GPO-0609
La casa brucia, 1987
Collage su carta
Ventiquattro elementi 40 x 30 cm ciascuno, misure complessive variabili
Opera non più esistente
GPO-0610
GPO-0610
L’exil du cygne, 1987
Frammenti di stampa fotografica applicati su pannello, telaio, tela preparata non intelaiata
Telaio 240 x 160 cm, misure complessive variabili
Opera non più esistente
GPO-0611
GPO-0611
Éclat, 1987
Frammenti di calco in gesso, stampe fotografiche sagomate, lastre di vetro, basi bianche
Stampe fotografiche e lastre di vetro 40 x 40 cm ciascuna, basi 100 x 40 x 40 cm ciascuna, misure complessive ambientali
Collezione dell'artista
GPO-0628
GPO-0628
Ennesima, 1975-87
Stampa litografiche e riproduzioni fotostatiche
Dodici elementi incorniciati 31 x 22 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione privata, Pozzuoli
GPO-0519
GPO-0519
L’altra figura, 1986-88
Due calchi di resina interi e uno in frantumi, basi di ferro, telai in legno dipinto
Due calchi 151 x 44 x 44 cm ciascuno, due basi 119 x 119 x 119 cm ciascuna, nove telai 119 x 119 cm ciascuno, misure complessive 600 x 1670 x 250 cm
Ministère de la Culture
GPO-0612
GPO-0612
Giorno e notte, 1988
Opera non più esistente
GPO-0613
GPO-0613
Les instruments de la passion, 1988
Cavalletti in legno dipinti di nero, piano di vetro, tela preparata, lampada alogena montata su treppiede, riproduzioni fotografiche lacerate e frammenti di vetro
Opera non più esistente
GPO-0614
GPO-0614
Abat-jour, 1988
Tela preparata, mappamondo, stampe fotografiche, lastre di plexiglas, riproduzione fotografica accartocciata
Opera non più esistente
GPO-0615
GPO-0615
Sotto le stelle, 1985-88
Medagliere, chiodi dorati
Medagliere 38 x 48 cm, misure complessive variabili
The LeWitt Collection, Chester, Connecticut
GPO-0616
GPO-0616
Identikit, 1987-88
Portaritratti in legno con passe-partout bianco, ingrandimento fotografico accartocciato
Portaritratti 49 x 39 cm
Staatliche Museen zu Berlin, Nationalgalerie, Sammlung Marzona, Berlino
GPO-0617
GPO-0617
L’Indifférent, 1988
Fotografia su tela emulsionata, cavalletti, costume teatrale
Tela 120 x 90 cm
Opera non più esistente
GPO-0618
GPO-0618
Signore e Signori..., 1988
Cartoncini a tempera blu, frammenti di riproduzioni fotografiche, fermagli dorati, scarpa da uomo, scarpa da ballerina, leggio, filo di nylon, riflettori
Cinquanta cartoncini: nell’area centrale 34 x 34 cm ciascuno, alle estremità 28 x 28 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione privata, Roma
GPO-0619
GPO-0619
L’Indifférent, 1988
Stampa fotografica a colori incorniciata, cavalletti, costume teatrale, fogli da disegno
Stampa fotografica incorniciata 126 x 95 cm, misure complessive 238 x 244 x 270 cm
Musée de Grenoble, Grenoble
GPO-0620
GPO-0620
Mimesi, 1976-88
Calchi in gesso, basi bianche
Due calchi 175 x 62 x 50 cm ciascuno, due basi 80 x 50 x 50 cm ciascuna, misure complessive 255 x 125 x 80 cm
Opera realizzata in 3 esemplari
GPO-0621
GPO-0621
Mnemosine (Les Charmes de la Vie/9), 1981-88
Tela dipinta ad acrilico, tele preparate, matita e tempera su parete
Tela dipinta 160 x 240, otto tele preparate 160 x 240 cm ciascuna, nove tele preparate 40 x 60 cm ciascuna, misure complessive variabili
GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino
GPO-0622
GPO-0622
Identikit, 1987-88
Portaritratti in legno con passe-partout bianco, indumenti, base di plexiglas
132 x 60 x 61 cm
GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino
GPO-0623
GPO-0623
Orfeo, 1988
Due calchi di gesso interi e uno in frantumi, base bianca
Base 100 x 70 x 70 cm, misure complessive 156 x 70 x 70 cm
Opera realizzata in 7 esemplari
GPO-0624
GPO-0624
Il cielo e dintorni, 1988
Stampa serigrafica su seta, aste di metallo o di legno (secondo l’allestimento esterno o interno)
Diciotto bandiere 100 x 140 cm ciascuna, diciotto aste di metallo h 600 cm ciascuna oppure di legno h 230 cm ciascuna (secondo l'allestimento esterno o interno), misure complessive variabili
Opera realizzata in 6 esemplari
GPO-0625
GPO-0625
Ennesima, 1975-88
Stampe litografiche, inchiostro su carta, cartoncino nero applicato su carta
Ventotto elementi incorniciati 29.7 x 21 cm ciascuno, misure complessive variabili
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma
GPO-0626
GPO-0626
Aria, 1983-88
Collage fotografico montato tra sagome di plexiglas, cavo d’acciaio, ingrandimento fotografico, lastra di plexiglas
Elemento sospeso 210 x 190 cm, lastra di plexiglas 90 x 90 cm
Collezione privata, Puerto Rico
GPO-0627
GPO-0627
Qualcuno o qualcosa, 1987-88
Struttura in plexiglas, specchio, tele preparate
Due tele 40 x 60 cm ciascuna, misure complessive 160 x 80 x 80 cm
Collezione Françoise et Jean-Philippe Billarant, Parigi
GPO-0629
GPO-0629
Osservatorio, 1988
Collage su stampa fotografica, matita su parete
Ventidue elementi incorniciati 29 x 38 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione Lisa e Tucci Russo, Torre Pellice
GPO-0630
GPO-0630
Passe-partout, 1988
Matita e collage su carta
Ventiquattro elementi incorniciati 35 x 50 cm ciascuno, misure complessive 181 x 256 cm
Collezione privata
GPO-0631
GPO-0631
Passe-partout, 1988
Matita e collage su carta
Ventiquattro elementi incorniciati 35 x 50 cm ciascuno, misure complessive 181 x 256 cm
Collezione privata
GPO-0632
GPO-0632
Sotto le stelle, 1985-88
Medaglieri, metro a nastro, livella, chiodi dorati
Quattro medaglieri 34 x 44 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione privata
GPO-0633
GPO-0633
Consumazioni, 1988
Stampa fotografica a colori in portaritratti, lampada alogena, collage su vetro, riproduzione fotografica accartocciata
Portaritratti 42.5 x 33 cm
Collezione privata, Milano
GPO-0634
GPO-0634
Cythère, 1983-88
Stampa fotografica a colori, collage su vetro infranto
102 x 128 cm
Fondation Cartier pour l’art contemporain, Paris
GPO-0635
GPO-0635
La tela della Veronica, 1988
Tela, nastro di elementi cartacei intrecciati, pilastrini in acciaio
Otto pilastrini h 80 cm ciascuno, misure complessive 500 x 500 x 500 cm
Collezione Broedbeck, Catania
GPO-0636
GPO-0636
Non plus ultra, 1989
Casse da imballaggio, tavolo, sedia, lastra di vetro, telai, base bianca, fogli bianchi
Opera non più esistente
GPO-0637
GPO-0637
Ni le soleil, ni la mort..., 1989
Telaio, faretti a pinza, matita su tela preparata, tempera e matita su parete
Telaio 400 x 600 cm, tela preparata 80 x 120 cm, misure complessive variabili
Collezione dell'artista
GPO-0638
GPO-0638
Come non detto, 1988-89
Astuccio per gioielli, cartoncino a tempera blu, lastra di plexiglas blu, base nera, filo di nylon
Base 100 x 40 x 40 cm, misure complessive 155 x 40 x 40 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0639
GPO-0639
Dilemma, 1989
Matita e collage su carta
Due parti 160.5 x 160.5 cm ciascuna, costituite ognuna da nove elementi incorniciati 53.5 x 53.5 cm ciascuno, misure complessive variabili
Ubicazione sconosciuta
GPO-0640
GPO-0640
Cythère, 1983-89
Stampa fotografica a colori, collage su vetro infranto
102 x 128 cm
Collezione privata
GPO-0641
GPO-0641
Tout se tient, 1989
Collage su espositore di velluto, lastra e teca di plexiglas fumé
27 x 27 x 27 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0642
GPO-0642
Identikit, 1987-89
Portaritratti in legno con passe-partout bianco, frammenti di vetro
Portaritratti 49 x 39 x 45 cm
Collezione Paolo Consolandi, Milano
GPO-0643
GPO-0643
L’ospite, 1989
Stampa fotografica a colori applicata su tela, tela preparata, cavalletto, telaio, riflettore
Stampa fotografica 182 x 127 cm, tela preparata 220 x 145 cm, telaio 82 x 108 cm, misure complessive 230 x 160 x 230 cm
Sammlung Goetz, Monaco di Baviera
GPO-0644
GPO-0644
Consumazioni, 1988-89
Stampa fotografica a colori in portaritratti, lampada alogena, collage su vetro
Portaritratti 42.5 x 33 cm
Collezione privata
GPO-0645
GPO-0645
Bloody Mary, 1989
Bicchiere a calice dorato, compasso, matita rossa su carta, cornice dorata e argentata
Bicchiere h 18.5 cm, foglio di carta 20 x 30 cm, cornice 26.5 x 36.5 cm
Collezione Dubaere, Belgio
GPO-0646
GPO-0646
Fuori l’autore, 1989
Matita e collage su carta
Tre elementi incorniciati 101.5 x 71.5 cm ciascuno, misure complessive 101.5 x 217 cm
Collezione privata, Losanna
GPO-0647
GPO-0647
Voyager, 1989
Tecnigrafo portatile, scarpa da uomo, tela preparata, riproduzione fotografica su acetato, foglio di carta da lucido, foglio di carta da disegno
Tela preparata e stampa su acetato 40 x 60 cm ciascuno, foglio di carta da lucido 50 x 70 cm, foglio di carta da disegno 35 x 50 cm
Collezione dell'artista
GPO-0648
GPO-0648
Künstler-Theater, 1989
Tele preparate, matita su tela, stampa fotografica, riflettori, spot a pinza, pagine di pubblicazioni, matita e matita rossa su parete
Tre tele preparate: 270 x 180 cm (con applicata una tela trapezoidale 60/66 x 78 cm), 220 x 180 cm, 200 x 200 cm (con otto spot a pinza), misure complessive ambientali
Collezione dell'artista
GPO-0649
GPO-0649
Alexander, 1989
Bicchiere a calice, compasso, matita rossa su cartoncino a tempera blu, lastra e teca di plexiglas, vetro di Murano
Cartoncino e lastra di plexiglas 34 x 34 cm ciascuno, teca 38 x 38 x 38 cm
Sammlung FER
GPO-0650
GPO-0650
Consumazioni, 1988-89
Stampa fotografica a colori in portaritratti, lampada alogena, collage su vetro
Portaritratti 42.5 x 33 cm
Marian Goodman Gallery, New York
GPO-0651
GPO-0651
Voyager (II), 1989
Tecnigrafo portatile, scarpa da uomo, collage su carta, stampa fotografica, fogli da disegno, lastra di plexiglas
Elementi cartacei sospesi 50 x 70 cm ciascuno, lastra di plexiglas 80 x 100 cm, foglio da disegno a terra 50 x 70 cm
Sammlung FER
GPO-0652
GPO-0652
L’exil du cygne, 1983-89
Stampa fotografica, sagoma e lastra di plexiglas, piume
Opera non più esistente
GPO-0653
GPO-0653
Outre-mer, 1989
Ombrello, stampa fotografica a colori
Stampa fotografica 30 x 24 cm
Collezione Gerd de Vries, Berlino
GPO-0654
GPO-0654
Astrolabe, 1989
Collage su carta nera, sagoma di plexiglas, sfera di marmo
10 x 60 x 60 cm
Collezione privata, Torino
GPO-0655
GPO-0655
Tout se tient, 1989
Collage su espositore di velluto e plexiglas fumé, teca di plexiglas fumé
27 x 27 x 27 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0656
GPO-0656
Entrée des artistes, 1989
Matita su carta, cornice e targhetta metallica applicate su carta
100 x 70 cm
Collezione Luisa Laureati Briganti, Roma
GPO-0657
GPO-0657
Amore e Psiche, 1989
Sedie dorate, ali di cartoncino dorato, tessuto dorato, telai, lastre di plexiglas
Due telai 50 x 50 cm ciascuno, due lastre di plexiglas 50 x 50 cm ciascuna, misure complessive 100 x 265 x 110 cm
Collezione privata
GPO-0658
GPO-0658
Luogo comune (Le Monde invisible), 1973-89
Riproduzioni fotografiche, lastra di plexiglas, sedia
Opera non più esistente
GPO-0659
GPO-0659
Iper (a M. D.), 1965-89
Collage su stampa fotografica applicata su tavola
100 x 100 cm
Collezione privata, Bologna
GPO-0660
GPO-0660
Endimione dormiente, 1990
Lastre di plexiglas, stampa fotografica lacerata, collage su plexiglas
Cinque lastre di plexiglas 70 x 50 cm ciascuna, misure complessive 70 x 70 cm
Collezione privata
GPO-0661
GPO-0661
Notti bianche, 1990
Stampa fotografica in portaritratti, tele preparate
Portaritratti 61.5 x 48.5 cm, tre tele preparate: 50 x 60 cm, 40 x 50 cm, 35 x 45.5 cm
Opera realizzata in 6 esemplari
GPO-0662
GPO-0662
Pink Lady, 1990
Bicchiere a calice, compasso, matita su stampa litografica, cornice dorata e argentata, vetro di Murano
Cornice 26.5 x 36.5 cm
Collezione Lorenzo e Marilena Bonomo
GPO-0663
GPO-0663
Come non detto, 1989-90
Astuccio per gioielli, matita su carta e su cartoncino a tempera blu, lastra di plexiglas blu
27 x 40 x 40 cm
Collezione dell'artista
GPO-0664
GPO-0664
Don Giovanni nel deserto, 1990
Collage in cornice dorata, cannocchiale in ottone
Cornice 50 x 50 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0665
GPO-0665
Belvedere, 1990
Sfera di cristallo, foglio di acetato trasparente, riproduzione fotografica
9.5 x 69 x 9.5 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0666
GPO-0666
Belvedere, 1990
Sfera di cristallo, riproduzione fotografica su acetato trasparente
15 x 82 x 15 cm
Collezione Nello Di Meo
GPO-0667
GPO-0667
Belvedere, 1990
Collage su cartoncino a tempera blu
Quattro elementi incorniciati 70 x 70 cm ciascuno, misure complessive 200 x 290 cm
Collezione privata, Napoli
GPO-0668
GPO-0668
Rialto, 1990
Tele preparate, cavalletto, tavolozza, indumenti, iscrizione a matita su foglio da disegno
Due tele 150 x 225 cm ciascuna, misure complessive variabili
Collezione dell'artista
GPO-0669
GPO-0669
Studio per “Rialto”, 1990
Matita su carta, puntina da disegno e collage su stampa litografica
Collage incorniciato 90.5 x 74.5 cm, misure complessive 185 x 260 cm
Collezione privata, Losanna
GPO-0670
GPO-0670
Diadema, 1989-90
Diadema di cartoncino dorato, tempera su carta, espositore di ottone, teca di plexiglas
31 x 31 x 31 cm
Collezione Carlo Tivioli, Milano
GPO-0671
GPO-0671
Table d’orientation, 1990
Collage, matita su carta, lastra di plexiglas, lente per filatelia
Lastra di plexiglas 50 x 50 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0672
GPO-0672
Planetario, 1989-90
Riproduzione fotografica, lastra di plexiglas, roulette, frammento di riproduzione fotografica accartocciato
Lastra di plexiglas 60 x 50 cm, misure complessive 11 x 78 x 50 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0673
GPO-0673
Le fasi di Venere, 1990
Riproduzione fotografica incorniciata, roulette, elemento cartaceo accartocciato
6.5 x 61 x 51 cm
Collezione Paul Maenz, Berlino
GPO-0674
GPO-0674
Non finito, 1989-90
Collage e iscrizione a matita su stampa litografica, lastra di plexiglas, cavalletto
Collage e lastra 84.5 x 60 cm ciascuno
Collezione privata, Bergamo
GPO-0675
GPO-0675
Cythère, 1983-90
Stampa fotografica a colori in cornice con vetro infranto, cavalletto, tele, telai
Stampa fotografica incorniciata 102 x 128 cm, misure complessive 270 x 170 x 110 cm
Collezione privata, courtesy Repetto Gallery
GPO-0676
GPO-0676
L’ospite, 1990
Stampa fotografica a colori applicata su tela, tela preparata, sedia, riproduzioni fotografiche
Stampa fotografica 130 x 90 cm, tela preparata 150 x 100 cm, misure complessive 176 x 150 x 100 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0677
GPO-0677
Mnemosine (Les Charmes de la Vie/8), 1981-90
Tela dipinta ad acrilico, telai, matita su tela preparata
Tela dipinta 160 x 240 cm, otto telai 160 x 240 cm ciascuno, tela preparata 40 x 60 cm, misure complessive 315 x 450 x 240 cm
Collezione dell'artista
GPO-0678
GPO-0678
Hotel de l’Univers, 1990
Inchiostro rosso e collage su carta
Nove elementi incorniciati 70.2 x 96.7 cm ciascuno, misure complessive 215 x 295 cm
Collezione privata
GPO-0917
GPO-0917
Progetto per la decorazione interna della Parrocchia di S. Romano, Milano, 1989-90
Progetto non realizzato
GPO-0918
GPO-0918
Progetto per il Palazzo del Cinema al Lido di Venezia, 1990
Progetto non realizzato
GPO-0679
GPO-0679
Belvedere, 1991
Collage su cartoncino nero
Cinque elementi incorniciati 72 x 52 cm ciascuno, misure complessive 72 x 268 cm
Collezione privata, Lugano
GPO-0680
GPO-0680
Hic et nunc (Le Radeau de la Méduse), 1991
Telaio, tela, cavalletto, diaproiettore
Telaio 490 x 715 cm, misure complessive 245 x 860 x 725 cm
Collezione dell'artista
GPO-0681
GPO-0681
Contemplator enim, 1991
Matita su tela preparata, su tela rovesciata e su parete, calchi in gesso, teca di plexiglas
Due tele 170 x 130 cm ciascuna, due calchi 39 x 138 x 5 cm ciascuno, teca 71 x 71 x 35 cm, misure complessive variabili
Sammlung Siegfried Weishaupt
GPO-0682
GPO-0682
No comment, 1991
Lavagna luminosa, riproduzione fotostatica su acetato, riproduzione fotografica, base
Proiettore 74 x 36 x 36 cm, misure complessive variabili
Collezione dell'artista
GPO-0683
GPO-0683
Contemplator enim, 1991
Matita su tela preparata, su tela rovesciata e su parete, teca di plexiglas, base bianca
Due tele 135 x 75 cm ciascuna, teca 40 x 40 x 40 cm, base 140 x 40 x 40 cm, misure complessive variabili
Fondazione Guido ed Ettore De Fornaris – GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino
GPO-0684
GPO-0684
Contemplator enim, 1991
Incisione su vetro e su intonaco, caratteri in bronzo, frammenti di calco in resina
500 x 700 cm
Collezione privata
GPO-0685
GPO-0685
Non toccare, 1991
Matita e collage su tela preparata e su parete
Tela 70 x 70 cm, disegno a parete 120 x 120 cm
Collezione Luisa Laureati Briganti, Roma
GPO-0686
GPO-0686
Meridiana, 1991
Lastra di plexiglas, stampa litografica, foglio di carta da lucido, foglio di carta millimetrata, matita nera
Opera non più esistente
GPO-0687
GPO-0687
Flamingo, 1991
Bicchiere a calice, compasso, matita e matita rossa su carta, cornice dorata e argentata, goniometro, matita nera
Cornice e foglio 27 x 37 cm ciascuno, misure complessive 35 x 45 x 45 cm
Collezione privata, Roma
GPO-0688
GPO-0688
Contemplator enim, 1991
Collage su carta
Venti elementi incorniciati 31.5 x 22.5 cm ciascuno
Opera non più esistente
GPO-0690
GPO-0690
Comédie Italienne, 1991
Collage su carta in cornici colorate
Nove elementi incorniciati 34 x 34 cm ciascuno, misure complessive 170 x 170 cm
Collezione privata, Sorrento
GPO-1158
GPO-1158
Galleria (II), 1991
Inchiostro nero e inchiostro rosso su stampa fotografica e su carta bianca, collage su carta bianca e su carta nera, ritagli
Quattro elementi 60 x 50 cm ciascuno
Galleria Massimo Minini, Brescia
GPO-0689
GPO-0689
Pièce unique, 1992
Riproduzione fotografica su pellicola di acetato applicata su plexiglas
Cubo 60 x 60 x 60 cm, base 130 x 60 x 60 cm
Opera non più esistente
GPO-0691
GPO-0691
L’Indifférent, 1992
Stampa fotografica a colori incorniciata con ritagli, cavalletto, cornici di legno, lastra di plexiglas trasparente, lastra di plexiglas specchiante
Stampa fotografica incorniciata 120 x 90 cm, tre cornici: 127 x 97 cm, 105 x 76 cm, 73 x 53 cm, lastra specchiante 120 x 90 cm, lastra di plexiglas trasparente 180 x 130 cm, misure complessive 230 x 180 x 130 cm
Collezione privata
GPO-0692
GPO-0692
Autoritratto come marionetta, 1992
Tele preparate, matita e matita rossa su parete, telai, giacca da uomo, tela arrotolata
Opera non più esistente
GPO-0693
GPO-0693
Un artista mancato, 1992
Inchiostro su tela preparata, telaio, abito da cerimonia, sagomatore
Opera non più esistente
GPO-0694
GPO-0694
Contemplator enim, 1992
Incisione e pittura a smalto su plexiglas, riproduzione fotografica su pellicola trasparente applicata su plexiglas
Sette elementi 275 x 120 cm ciascuno, misure complessive variabili
Collezione dell'artista
GPO-0695
GPO-0695
Rosa dei venti, 1992
Manichino da sartoria, tele preparate, telaio, foglio da disegno
Quattro tele e un telaio 50 x 50 cm ciascuno, misure complessive 170 x 120 x 130 cm
Massimo De Carlo, Milano
GPO-0696
GPO-0696
Rosa dei venti, 1992
Manichino da sartoria, collage su carta colorata, stampa fotografica, lastre di plexiglas
Sei collage e sei lastre di plexiglas 50 x 50 cm ciascuno, stampa fotografica 50 x 50 cm, misure complessive 170 x 190 x 150 cm
Opera non più esistente
GPO-0697
GPO-0697
Don Giovanni nel deserto, 1992
Collage di riproduzioni fotografiche, lastre di plexiglas, spot a pinza
Due lastre 47 x 45.5 cm ciascuna, misure complessive 47 x 63 x 27 cm
Opera non più esistente
GPO-0698
GPO-0698
Belvedere, 1992
Riproduzione fotografica su plexiglas
Ø 70 cm
Opera non più esistente
GPO-0699
GPO-0699
Don Giovanni nel deserto, 1992
Collage di riproduzioni fotografiche, lastre di plexiglas, spot a pinza
Opera non più esistente
GPO-0700
GPO-0700
Belvedere, 1992
Riproduzione fotografica su pellicola di acetato applicata su lastra di plexiglas, sfera di cristallo
Lastra di plexiglas 80 x 120 cm, misure complessive ca. 70 x 120 x 20 cm
Opera non più esistente
GPO-0701
GPO-0701
Meridiana, 1992
Tavole litografiche trattenute fra due lastre di plexiglas, matita nera
Opera non più esistente
GPO-0702
GPO-0702
Polvere, 1992
Lente contafili, lastra di plexiglas, disegni, tela preparata
Opera non più esistente
GPO-0703
GPO-0703
Polvere, 1992
Lente contafili, lastre di plexiglas, fotocolor
Due lastre di plexiglas 50 x 50 cm ciascuna, misure complessive 5 x 70 x 65 cm
Collezione dell'artista
GPO-0704
GPO-0704
Ultimo modello, 1992
Struttura e lastra di plexiglas incise, riproduzioni fotostatiche, piccole tele preparate e lastre di plexiglas
60 x 80 x 80 cm
Opera non più esistente
GPO-0705
GPO-0705
Esposizione universale, 1992
Cubi e lastre di plexiglas, lastra specchiante, profili di acciaio, spot a pinza, oggetti vari
405 x 135 x 135 cm
Opera non più esistente
GPO-0706
GPO-0706
Passatempo, 1992
Stampa fotografica, riproduzioni fotostatiche lacerate, frammenti di vetro, clessidra, teca di plexiglas, base
155 x 60 x 60 cm
Collezione dell'artista
GPO-0707
GPO-0707
Vis-à-vis (Alessandro), 1992
Calchi in gesso, basi bianche
Due calchi h 55 cm ciascuno, due basi 130 x 30 x 15 cm ciascuna, misure complessive 185 x 90 x 15 cm
Opera realizzata in 7 esemplari
GPO-0708
GPO-0708
L’ospite, 1992
Stampa fotografica montata su tela, tela preparata, sedie, stampe fotografiche, foglio di carta bianca, foglio di carta nera
Tela preparata 120 x 160 cm, stampa fotografica 126 x 91 cm, due fogli 39 x 27 cm ciascuno
Opera non più esistente
GPO-0709
GPO-0709
Teatro dell’opera, 1992-93
Sedie, lastra di plexiglas, cavi di acciaio, matita rossa su stampa litografica, matita nera, frammenti di carta lacerati, riflettori, flash elettronico
Lastra di plexiglas 120 x 180 cm, misure complessive ambientali
Collezione dell'artista
GPO-0710
GPO-0710
3.4.7., 1993
Matita, matita rossa, puntina da disegno e collage su carta
Tre elementi incorniciati 100 x 70 cm ciascuno, misure complessive 100 x 213 cm
Ubicazione sconosciuta
GPO-0711
GPO-0711
Castelli di carte, 1993
Collage su cartoncino a tempera verde
Otto elementi incorniciati 62 x 42 cm ciascuno, misure complessive 105 x 236 cm
Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino
GPO-0712
GPO-0712
L’exil du cygne, 1989-93
Stampa fotografica, lastra di plexiglas, piuma, collage su carta
Stampa fotografica e lastra di plexiglas 50 x 60 cm ciascuno, collage 70 x 100 cm
Opera non più esistente
GPO-0713
GPO-0713
Early Dynastic (V), 1992-93
Granito grigio Tarn, acciaio inox
Nove elementi 270 x 42 x 42 cm ciascuno
Tisséo Collectivités, Tolosa
GPO-0714
GPO-0714
Belvedere, 1993
Collage su cartoncino a tempera blu
Quattro elementi incorniciati 70 x 70 cm ciascuno, misure complessive 220 x 220 cm
Collezione privata
GPO-0715
GPO-0715
Belvedere, 1993
Collage su cartoncino a tempera blu
Ventuno elementi incorniciati 68 x 96 cm, misure complessive 207 x 682 cm
Kunstsammlung HypoVereinsbank – Member of UniCredit
GPO-0716
GPO-0716
Diadema, 1993
Diadema di cartoncino dorato, tempera su carta, espositore di ottone, collage su carta, lastra e teca di plexiglas
31 x 31 x 31 cm
Collezione privata, Roma
GPO-0717
GPO-0717
Sotto le stelle, 1992-93
Medagliere, berretto, collage su velluto
34 x 44 cm
Collezione privata, Venezia