Senza titolo (Novero), 1978
GPE-0034
Serigrafia su acetato
69 x 49.5 cm
Firmato e datato al recto, in basso a destra: “Giulio Paolini 1978”
Numerazione autografa al recto, in basso a sinistra
100 esemplari in numeri arabi da 1/100 a 100/100
Da un esemplare all’altro varia la posizione del riquadro mancante nel disegno, che di volta in volta corrisponde al numero di esemplare della tiratura: nell’esemplare numero 1 manca il primo riquadro, nell’esemplare numero 2 manca il secondo riquadro e via dicendo.
Städtisches Museum, Mönchengladbach
L’edizione è commissionata all’artista nel marzo 1977 dal Museumsverein Mönchengladbach come edizione annuale (”Jahresgabe”) del 1978, destinata alla vendita a sostegno dell’attività dello Städtisches Museum, Mönchengladbach, all’epoca diretto da Johannes Cladders. Dal 3 marzo all’11 aprile 1977 lo Städtisches Museum aveva ospitato un’esposizione personale di Paolini.
La trama regolare di cento riquadri delineati in nero corrisponde all’assieme degli esemplari che compongono la tiratura dell’edizione. Ciascun riquadro è infatti siglato, in basso a sinistra, da un numero progressivo in rosso, da 1 a 100, in analogia alla numerazione autografa, nella medesima posizione, di ciascun esemplare dell’edizione. La griglia modulare presenta un’unità mancante, in corrispondenza del numero di esemplare interessato (nell’esemplare numero 1/100 manca il primo riquadro, nell’esemplare 2/100 manca il secondo riquadro e via dicendo). Ogni foglio della tiratura riflette così l’assieme e al contempo segnala sé stesso per sottrazione attraverso il riquadro mancante.
L’edizione si inscrive nel gruppo tematico di lavori omonimi, sviluppati su tela e su carta nel 1977-78 (cfr. GPO-0352, GPO-0353, GPO-0368, GPO-0369; cfr. anche l’edizione grafica Novero, 1987, GPE-0061).
1982 | Bielefeld, Kunsthalle Bielefeld, Grafik aus den siebziger Jahren. Neuerwerbungen der Grafischen Sammlung, 11 luglio - 5 settembre, ripr. n. 45 p. 35; esemplare 39/100. |
1986 | Stoccarda, Staatsgalerie Stuttgart, Giulio Paolini, 20 settembre - 2 novembre, vol. 4 La visione / Die Vision, non ripr.; esemplare 86/100. |
1992 | Bonn, Bonner Kunstverein, Giulio Paolini. Impressions graphiques. Das graphische Werk 1967-1992, 24 febbraio - 29 marzo (catalogo Impressions graphiques. L’opera grafica 1967-1992 di Giulio Paolini, Marco Noire Editore, Torino 1992, cat. n. 33); esemplare 86/100. |
1993 | Winterthur, Kunstmuseum Winterthur, Giulio Paolini. Impressions graphiques. Das druckgraphische Werk 1967-1992, 16 gennaio - 7 marzo (catalogo Impressions graphiques. L’opera grafica 1967-1992 di Giulio Paolini, Marco Noire Editore, Torino 1992, cat. n. 33); esemplare 86/100. |
1995 | Lisbona, Fundação Calouste Gulbenkian / Centro de Arte Moderna José de Azeredo Perdigão, Giulio Paolini. Impressions graphiques. Múltiplos e Obra Gráfica 1969-1995, 16 marzo - 28 maggio, non ripr. nel pieghevole della mostra (catalogo Impressions graphiques. L’opera grafica 1967-1992 di Giulio Paolini, Marco Noire Editore, Torino 1992, cat. n. 33); esemplare 86/100. |
1996 | Apolda, Kunsthaus Apolda Avantgarde, Giulio Paolini. Impressions graphiques, 27 settembre - 27 ottobre (catalogo Impressions graphiques. L’opera grafica 1967-1992 di Giulio Paolini, Marco Noire Editore, Torino 1992, cat. n. 33); esemplare 86/100. |
1997 | Göppingen, Kunsthalle, Giulio Paolini. Impressions graphiques. Das graphische Druckwerk 1967-1995, 9 marzo - 13 aprile (catalogo Impressions graphiques. L’opera grafica 1967-1992 di Giulio Paolini, Marco Noire Editore, Torino 1992, cat. n. 33); esemplare 86/100. |
2001 | Milano, Association Jacqueline Vodoz et Bruno Danese, Impressions Graphiques. L’opera grafica di Giulio Paolini, 1967-2000, 17 maggio - 22 giugno, non ripr. |
2002 | Parigi, Istituto Italiano di Cultura, Impressions graphiques. L’œuvre graphique de Giulio Paolini 1967-2000, 23 aprile - 21 maggio, senza catalogo. |
• | Kunst der Gegenwart. 1960 bis Ende der 80er Jahre. Bestandskatalog, Städtisches Museum Abteiberg, Mönchengladbach 1988, p. 216, ripr. (esemplare 38/100). |
• | Impressions graphiques. L’opera grafica 1967-1992 di Giulio Paolini, Marco Noire Editore, Torino 1992, cat. n. 33, ripr. col. (esemplare 86/100). |
• | M. Disch, Giulio Paolini. Catalogo ragionato 1960-1999, Skira editore, Milano 2008, vol. 1, cat. n. 353 p. 363, non ripr. |