MENU

Seleziona la tua lingua

1961

XII Premio Lissone internazionale per la pittura, Palazzo del Centro del Mobile, Lissone, dal 23 ottobre (catalogo)

1964

IX Premio Castello Svevo Termoli, Palazzo del Comune, Termoli, agosto (catalogo)

1964 12 giorni La Salita grande vendita, Galleria La Salita, Roma, 19 dicembre 1964 - 5 gennaio 1965
1965

Accardi, Castellani, Paolini, Pistoletto, Twombly, Galleria Notizie, Torino, 28 maggio - 15 giugno (catalogo)

1966

Aspetti dell'avanguardia in Italia, Galleria Notizie, Torino, dal 4 ottobre (catalogo)

1966

Premio San Fedele per giovani pittori, Centro Culturale San Fedele, Milano, 10-29 ottobre (catalogo)

1966

Situazioni '66, Galleria del Deposito, Genova, dal 20 dicembre

1967

Proposte I, Sala delle Colonne, Teatro Stabile, Torino, 2 marzo

1967

Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea, Galleria Civica d'Arte Moderna, Torino, dal 26 aprile (catalogo)

1967

Tendenze oggi in Italia, Galleria d'arte moderna Il Chiodo, Palermo, 1-20 maggio (catalogo)

1967

Confronti, Galleria Christian Stein, Torino, dal 20 giugno

1967

Arte povera  Im-Spazio, Galleria La Bertesca, Genova, dal 4 ottobre (catalogo)

1967

Collage 1, Università di Genova, Istituto di Storia dell'Arte, Genova, 13-21 dicembre

1968

Arte Povera, Galleria de' Foscherari, Bologna, 24 febbraio - 15 marzo (catalogo)

1968

Arte Povera, Centro Arte Viva Feltrinelli, Trieste, 23 marzo - 11 aprile (pieghevole)

1968 Il percorso, Studio Arco d'Alibert, Roma, 23 marzo - 16 aprile
1968

Fabro, Kounellis, Paolini, QUI arte contemporanea, Roma, dal 24 aprile (catalogo)

1968 Teatro delle mostre, Galleria La Tartaruga, Roma, 6-31 maggio (catalogo)
1968

Boetti, Fontana, Gandini, Gilardi, Lo Savio, Manzoni, Mondino, Paolini, Pascali, Pistoletto, Rotella, Uncini, Galleria Christian Stein, Torino, dal 19 giugno

1968

6. Premio Nazionale di Pittura Masaccio, San Giovanni Valdarno (Arezzo), 23 giugno - 24 luglio (catalogo)

1968

Arte povera più azioni povere, Arsenali dell'Antica Repubblica, Amalfi, 4-6 ottobre (catalogo)

1968

Revort 2, VI Settimana Internazionale di Palermo, Palermo, 27-31 dicembre

1969 Premier Festival International de la Peinture, Château-Musée, Cagnes-sur-mer, 29 marzo - 7 aprile (catalogo)
1969

Otto + otto + otto. 23a Mostra d'arte contemporanea, Fondazione F.P. Michetti, Francavilla al Mare (Chieti), luglio (catalogo)

1969 Campo urbano, Como, 21 settembre (catalogo)
1969

Sixième Biennale de Paris, Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris, Parigi, 2 ottobre - 2 novembre (catalogo)

1969

1a rassegna biennale delle gallerie di tendenza italiane, Galleria della Sala Comunale di Cultura, Modena, 4 ottobre - 27 novembre (catalogo)

1969

Sentenza 1, Galleria Toselli, Milano, 8-31 ottobre

1970

Gennaio 70. Comportamenti progetti mediazioni. 3a biennale internazionale della giovane pittura, Museo Civico, Bologna, 31 gennaio - 28 febbraio (catalogo)

1970

Processi di pensiero visualizzati. Junge italienische Avantgarde, Kunstmuseum Luzern, Lucerna, 31 maggio - 5 luglio (catalogo)

1970

18 mx 23 artisti. IV Rassegna d'Arte Contemporanea, Palazzo Comunale, Acireale (Catania), 3-30 ottobre (catalogo)

1970

Due decenni di eventi artistici in Italia: 1950-70, Palazzo Pretorio, Prato, ottobre - novembre (catalogo)

1970

Arte e Critica 70, Galleria della Sala di Cultura, Modena, 14 novembre - 15 dicembre (catalogo)

1971

Formulation. 10 European Artists, Addison Gallery of American Art, Phillips Academy, Andover (Massachusetts), 8 gennaio - 14 febbraio (catalogo)

1971

Understatement. Fabro, Mochetti, Montealegre, Nagasawa, Paolini, Trotta, QUI arte contemporanea, Roma, 27 gennaio - 10 febbraio (catalogo)

1971

Situation concepts, Galerie im Taxispalais, Innsbruck, 9 febbraio - 4 marzo; itinerante: Galerie nächst St. Stephan, Vienna, 15 marzo - 3 aprile (catalogo)

1971

Elf Italiener Heute, Museum am Ostwall, Dortmund, 28 febbraio - 18 aprile (catalogo)

1971

Arte Povera: 13 italienische Künstler. Dokumentation und neue Werke, Kunstverein München, Monaco di Baviera, 26 maggio - 27 giugno (catalogo)

1971

Paolini, Pistoletto, Salvo, Galleria Notizie, Torino, dal 9 giugno (catalogo)

1971

Nuovi termini di riferimento per il linguaggio artistico, Galleria d'Arte Moderna, Palazzo Pitti, Firenze, 27 giugno - 31 dicembre (catalogo)

1971

Giulio Paolini, Jannis Kounellis, Galleria Christian Stein, Torino, luglio

1971

New Italian Art: 1953-71, Walker Art Gallery, Liverpool, 22 luglio - 11 settembre (catalogo)

1971

Pérsona, Bitef / Festival Internazionale del Teatro, Belgrado, 10 settembre (catalogo)

1971

Septième Biennale de Paris, Parc Floral de Paris, Bois de Vincennes, Parigi, 24 settembre - 1 novembre (catalogo)

1971

Galleria Marilena Bonomo, Bari, dall’11 dicembre

1971

Appunti per una tesi sul concetto di citazione e di sovrapposizione, Gap Studio d’arte contemporanea, Roma, dal 20 dicembre (catalogo)

1972

Galleria Françoise Lambert, Milano, dal 6 aprile

1972

De Europa, John Weber Gallery, New York, 29 aprile - 24 maggio (catalogo)

1972

Pérsona, Biennale di Venezia, 36a Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, Giardini di Castello, Auditorium, Venezia, 11 giugno - 1 ottobre (catalogo)

1972

1958-1972. Cronaca delle tautologie discontinue e correnti, Studio C, Brescia, giugno (catalogo)

1972

420 West Broadway at Spoleto Festival. 33 Artists Schown, XV Festival dei Due Mondi, Chiesa di San Nicolò, Spoleto, 24 giugno - 9 luglio (catalogo)

1972

23a Mostra d’Arte Contemporanea. Con il conforto della ragione, Scuole Comunali, Torre Pellice, 5-27 agosto (catalogo)

1972

Book as Artwork 1960/1972, Nigel Greenwood Inc. Ltd, Londra, 20 settembre - 14 ottobre (catalogo)

1972

Christian Stein 1966-1972, Galleria Christian Stein, Torino, dal 10 novembre

1973

Huit italiens / Acht Italianen, Galerie MTL, Bruxelles; Art & Project, Amsterdam, 20 gennaio - 11 marzo

1973

Participio presente, Galleria Civica d’Arte Moderna, Palazzo dei Diamanti, Ferrara, 18 febbraio - 1 aprile (catalogo)

1973

L’Arte nella fotografia. Combattimento per un’immagine, Galleria Civica d’Arte Moderna, Torino, dal 28 febbraio (catalogo)

1973

X Quadriennale Nazionale d’Arte. 3: La ricerca estetica dal 1960 al 1970, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 22 maggio - 30 giugno (catalogo)

1973

Drawings, Sonnabend Gallery, New York, dal 26 maggio

1973

t - 5. Tendencies 5: constructive visual research, computer visual research, conceptual art, Galerija Suvremene Umjetnosti, Zagabria, 1 giugno - 1 luglio (catalogo)

1973

II° Incontro artistico ad Ardesio. Aspetti della ricerca estetica in Italia negli anni 60, Palazzo del Comune, Ardesio (Bergamo), dal 22 luglio (catalogo)

1973

8e Biennale de Paris, Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris, Parigi, 14 settembre - 21 ottobre (catalogo)

1973

Festival d’Automne à Paris: Aspects de l’art actuel présentés par la Galerie Sonnabend, Musée Galliéra, Parigi, 14 settembre - 25 ottobre (catalogo)

1973

XII Bienal de São Paulo, Museu de Arte Moderna, San Paolo, dal 21 settembre (catalogo)

1973

Italy Two. Art Around ’70, Museum of the Philadelphia Civic Center, Filadelfia, 2 novembre - 16 dicembre (catalogo)

1973

An Exhibition of New Italian Art, The Arts Council of Northern Ireland Gallery, Belfast, novembre 1973; itinerante: The David Hendricks Gallery, Dublino, gennaio 1974 (catalogo)

1973

Banco (Galleria Massimo Minini), Brescia, dal 14 dicembre

1974

4 aus Italien. Alfano, Di Bello, Calzolari, Paolini, Kunsthalle Bern, Berna, 9 marzo - 21 aprile (catalogo)

1974

Fotomedia. Die Erfahrungen italienischer Künstler im Umgang mit Foto und Videotape, Museum am Ostwall, Dortmund,10 marzo - 28 aprile; itinerante: Rotonda della Besana, Milano, 24 marzo - 13 aprile 1975; Amos Andersonin Taidemuseo, Helsinki, 22 aprile - 16 maggio 1976 (catalogo)

1974

Die verlorene Identität. Zur Gegenwart des Romantischen, Städtisches Museum, Schloss Morsbroich, Leverkusen, 10 maggio - 23 giugno (catalogo)

1974

La ripetizione differente, Studio Marconi, Milano, dal 9 ottobre (catalogo)

1974

Come eravamo, Galleria Centro, Torino, novembre (catalogo)

1974

Drawings / Disegni / Zeichnungen, Galerie Annemarie Verna, Zurigo, dal 29 novembre

1974

28 Selbstportraits, Galerie Magers, Bonn, dicembre 1974 - gennaio 1975 (catalogo)

1974

Americans in Florence / Europeans in Florence. Videotapes produced by Art/Tapes/22, Long Beach Museum of Art, Long Beach (California), dicembre; itinerante 1975-76 negli Stati Uniti e in Europa (catalogo)

1975

Video Art, University of Pennsylvania, Institute of Contemporary Art, Filadelfia, 17 gennaio - 28 febbraio; itinerante: The Contemporary Arts Center, Cincinnati (Ohio), 22 marzo - 30 maggio; Museum of Contemporary Art, Chicago, 28 giugno - 31 agosto; Wadsworth Atheneum, Hartford (Connecticut), 17 settembre - 2 novembre (catalogo)

1975

Müvészeti Törekvések Olaszországban 1930-1968 [Tendenze dell’arte in Italia dal 1930 al 1968], Szépmüvészeti Múzeum, Budapest, 31 gennaio - 3 marzo (catalogo)

1975

Fabro, Paolini, Pistoletto, Mattiacci, Galleria Cenobio Visualità, Milano, dal 4 marzo

1975

Empirica: l’arte tra addizione e sottrazione, Quartiere fieristico, Rimini, 18 maggio - 25 giugno (catalogo)

1975

Didattica, Premio Silvestro Lega, Modigliana (Forlì-Cesena), 27 luglio - 17 agosto; itinerante: Forlì, 31 agosto - 21 settembre (catalogo)

1975

Selbstporträt als Selbstdarstellung, Galerie im Taxispalais, Innsbruck, 14 ottobre - 5 novembre (catalogo)

1975

Mediterranea 1. Incontro in Sicilia. Linee di ricerca dell’arte italiana, Fiera Campionaria Internazionale, Messina, 19 dicembre 1975 - 18 gennaio 1976 (catalogo)

1976

La somiglianza, Galleria Unimedia, Genova, dal 21 gennaio; itinerante: Cannaviello Studio d’Arte, Roma; Studio Palazzoli, Milano, aprile (catalogo)

1976

Disegno in Italia, Cannaviello Studio d’Arte, Roma, dal 5 marzo

1976

Foto & Idea, Galleria Comunale d’Arte Moderna e Sala del Ridotto del Teatro Regio, Parma, aprile - maggio (catalogo)

1976

Europa America. L’astrazione determinata 1960/1976, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, dal 23 maggio (catalogo)

1976

Incontri Internazionali d’Arte, Palazzo Taverna, Roma, 25 maggio

1976

Aptico. Il senso della scultura, Museo del Paesaggio, Verbania, 11 luglio - 15 settembre (catalogo)

1976

Pläne, Zeichnungen, Diagramme, Galerie Paul Maenz, Colonia, 4-30 settembre 

1976

Prospect/Retrospect. Europa 1946-1976, Städtische Kunsthalle, Düsseldorf, 25 ottobre - 4 novembre (catalogo)

1976

Sette Italiani e sette Giapponesi. Nuovi strumenti di conoscenza nella ricerca artistica attuale, Istituto Italiano di Cultura, Tokyo, 7-18 novembre (catalogo)

1976

L’arte e il suo doppio. Balla, Picabia, Man Ray, Melotti, Dorazio, Paolini, Galleria Blu, Milano, dal 15 novembre (catalogo)

1976

Le stelle, Galleria Christian Stein, Torino, 19 novembre 1976 - 5 gennaio 1977

1976

Einzelwerke und Zusammenhänge, Museum Haus Lange, Krefeld, 21 novembre 1976 - 9 gennaio 1977

1976

La cosa disegnata, Studio Marconi, Milano, dal 2 dicembre (catalogo)

1976

Scatola, Galleria dell’Oca, Roma, dal 14 dicembre (catalogo)

1976

Brera e gli artisti contemporanei, Pinacoteca Nazionale di Brera, Milano, dal 21 dicembre

1976

Il quadro nel quadro, Sala delle Colonne, Teatro Gobetti, Torino, 27 dicembre 1976 - 16 gennaio 1977 (catalogo)

1977

Marta & Maria, Galleria Spagnoli, Firenze, dal 22 marzo; itinerante: Palazzo dei Diamanti, Ferrara, 8 maggio - 19 giugno (catalogo)

1977

Giulio Paolini / Michele Zaza, Ugo Ferranti Gallery c/o The Fine Arts Building, New York, 30 aprile - 24 maggio

1977

Incontri Internazionali d’Arte, Palazzo Taverna, Roma, 9 maggio

1977

Malerei und Photographie im Dialog von 1840 bis Heute, Kunsthaus Zürich, Zurigo, 13 maggio - 24 luglio (catalogo)

1977

L’occhio meccanico. L’artista e la fotografia, Unione Culturale, Torino, 27 maggio - 19 giugno

1977

Arte in Italia 1960-1977. Dall’opera al coinvolgimento. L’opera: simboli e immagini. La linea analitica, Galleria Civica d’Arte Moderna, Torino, dal 28 maggio (catalogo)

1977

Riflessione sul tempo, Galleria Del Cortile, Roma, dal 31 maggio (catalogo)

1977

Documenta 6, Museum Fridericianum, Kassel, 24 giugno - 2 ottobre (catalogo)

1977

Rosc ’77: The Poetry of Vision, Hugh Lane Municipal Gallery of Modern Art, Dublino, 20 agosto - 30 ottobre (catalogo)

1977

XIV Bienal de São Paulo, Pavilhão Armando Arruda Pereira, Parque Ibirapuera, San Paolo, 1 ottobre - 18 dicembre (catalogo)

1977

Chia, Paolini, Salvo, Galleria Sperone, Roma, dal 12 ottobre

1977

Et sic in infinitum, Galleria Christian Stein, Torino, dal 22 ottobre

1977

Reflected Images, Kettle’s Yard Gallery, Cambridge (Regno Unito), dal 30 ottobre

1977

Aphoto. Fotografia come superficie, Studio Marconi, Milano, 30 novembre 1977 - gennaio 1978; itinerante: ICC International Cultureel Centrum, Anversa; Galleria Seconda Scala, Roma, giugno - luglio 1978 (catalogo)

1977

Schijnbare tegenstellingen. Zestien Italiaanse Kunstenaars, Museum Boymans-van Beuningen, Rotterdam, 10 dicembre 1977 - 15 gennaio 1978 (catalogo)

1977

La traccia del racconto: 21 artisti italiani contemporanei, Villa Comunale Ormond, Sanremo, dicembre 1977 - gennaio 1978 (catalogo)

1977

Otto opere di pittura contemporanea, Banco (Galleria Massimo Minini), Brescia, dal 17 dicembre

1978

Le figure del tempo, Galleria de’ Foscherari, Bologna, 18 marzo - 31 maggio (catalogo)

1978

Metafisica del quotidiano, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, giugno - settembre (catalogo)

1978

Biennale di Venezia: XXXVIII Esposizione Internazionale d’Arte. Dalla natura all’arte, dall’arte alla natura: sei stazioni per artenatura, Giardini di Castello, Venezia, 2 luglio - 15 ottobre (catalogo)

1978

Arte / Storia dell’arte, Galleria Peccolo, Livorno, dal 23 settembre (catalogo)

1978

Un cardine storico: il Concettuale, Galleria Unimedia, Genova, dal 28 ottobre (catalogo)

1978

La spirale dei nuovi strumenti. VI Biennale Internazionale della Grafica d’Arte. Artists’ Books, Palazzo Strozzi, Firenze, novembre - dicembre (catalogo)

1978

Lavori fotografici, Galleria Françoise Lambert, Milano, dal 13 dicembre

1979

Words – Gebrauch der Sprache in der Kunst während des letzten Jahrzehntes / L’uso del linguaggio nell’arte dell’ultimo decennio, Museum Bochum, Bochum, 27 gennaio - 11 marzo; itinerante: Palazzo Ducale, Genova, 28 marzo - 4 maggio (catalogo)

1979

Alighiero BoettiPaolo Icaro, Mario Merz, Giulio Paolini, Michele Zaza, Banco (Galleria Massimo Minini) c/o Hal Bromm Gallery, New York, 10 marzo - 7 aprile

1979

Riflessione (lo specchio, la specularità), Studio G7, Bologna, dal 24 marzo

1979

The Third Biennale of Sydney. European Dialogue, The Art Gallery of New South Wales, Sydney, 14 aprile - 27 maggio (catalogo)

1979

L’estetico e il selvaggio. Associazioni, dissociazioni, dissezioni: l’obliquità dell’arte, Galleria Civica, Modena, 19 maggio - 1 luglio (catalogo)

1979

Testuale. Le parole e le immagini, Rotonda della Besana, Milano, giugno - settembre (catalogo)

1979

Biennale de la critique, ICC Internationaal Cultureel Centrum, Anversa, 29 settembre - 4 novembre; itinerante: Palais des Beaux-Arts, Charleroi, 14 dicembre 1979 - 14 gennaio 1980 (catalogo)

1979

Modern Italian Art and Japan: Intercourse of their artists, The National Museum of Art, Osaka, 6 ottobre - 2 dicembre (catalogo)

1979

Boetti, Paolini, Salvo, Galleria dell’Oca, Roma, dal 25 ottobre

1979

Künstlerbücher / Artists’ Books, Galerie Lydia Megert, Berna, 20 novembre 1979 - 31 gennaio 1980 (pieghevole)

1979

L’artista come storico, Pinacoteca Comunale, Loggetta Lombardesca, Ravenna, 24 novembre 1979 - 8 gennaio 1980 (documentazione in “La tradizione del nuovo”, a. III, n. 9, Ravenna 1979)

1979

Genesi e processo dell’immagine, Palazzo della Permanente, Milano, 30 novembre - 30 dicembre (catalogo)

1979

Le Stanze, Castello Colonna, Genazzano, 30 novembre 1979 - 29 febbraio 1980 (catalogo)

1979

Artemisia, Galerie Yvon Lambert, Parigi, dicembre; itinerante: Paula Cooper Gallery, New York, marzo - aprile 1980; Galleria Ugo Ferranti, Roma, dal 23 maggio 1980; Institute of Contemporary Arts, Londra, [date sconosciute] (catalogo)

1980

Paolini, Patella, Pistoletto, Istituto Nazionale per la grafica, Calcografia, Roma, 26 marzo - 5 maggio (catalogo)

1980

L’intensità del disegno, Galleria Stufidre, Torino, dal 2 aprile (catalogo)

1980

Genealogia. Derivazioni, deviazioni, Studio Marconi, Milano, dal 19 giugno (catalogo)

1980

Kunst in Europa na ’68, Museum Van Hedendaagse Kunst, Gand, 21 giugno - 31 agosto (catalogo)

1980

Incontri 1980. Interventi di artisti contemporanei a Spoleto, XXIII Festival dei Due Mondi, Spoleto, 26 giugno - 13 luglio

1980

Anabasi. Architettura e arte 1960-1980, Galleria Civica d’Arte Moderna, Termoli, 4 luglio - 30 settembre (catalogo)

1980

Multigrafie, Pinacoteca Comunale, Ravenna, 19 luglio - 25 ottobre (documentazione in “La tradizione del nuovo”, a. IV, n. 13, Ravenna 1980)

1980

Sein und Sehnsucht. 10 italienische Künstler der 60er und 70er Jahre, Galerie der Stadt, Villa Merkel, Esslingen am Neckar, 19 luglio - 25 agosto; Kunstverein Kassel, Kassel, ottobre (catalogo)

1980

Costantino Dardi. Giulio Paolini. “Duetto”, Galleria A.A.M. Architettura Arte Moderna, Roma, dal 29 settembre (catalogo)

1981

Linee della ricerca artistica in Italia 1960-1980, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 14 febbraio - 15 aprile (catalogo)

1981

Westkunst: Zeitgenössische Kunst seit 1939, Rheinhallen der Kölner Messe, Colonia, 30 maggio - 16 agosto (catalogo)

1981

In labirinto, Palazzo della Permanente, Milano, 16 giugno - 30 agosto (catalogo)

1981

Seit ’45. Internationale Kunst, Ulmer Museum, Ulm, 3 luglio - 16 agosto

1981

Arte e Critica 1981, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma, 29 luglio - 4 ottobre (catalogo)

1981

La ruota del Lotto, Palazzo dei Convegni, Jesi (Ancona), dal 5 dicembre 1981 (catalogo)

1982

A Selection of the Acquisitions, Tate Gallery, Londra, dal 28 marzo (pieghevole)

1982

Mise en scène, Kunsthalle Bern, Berna, 3 aprile - 16 maggio (documentazione in “Berner Mitteilungen”, n. 213, aprile, Berna 1982)

1982

’60-’80: Attitudes / Concepts / Images, Stedelijk Museum, Amsterdam, 9 aprile - 11 luglio (catalogo)

1982

Avanguardia Transavanguardia 68-77, Mura Aureliane da Porta Metronia a Porta Latina, Roma, dal 30 aprile (catalogo)

1982

Vergangenheit, Gegenwart, Zukunft. Zeitgenössische Kunst und Architektur, Württembergischer Kunstverein, Stoccarda, 26 maggio - 22 agosto (catalogo)

1982

Cento anni di arte italiana moderna 1880-1980, Museum of Modern Art, Tokyo, 14 luglio - 8 agosto; itinerante in Giappone (catalogo)

1982

Spelt from Sibyl’s Leaves. Explorations in Italian Art, University of Sydney, Power Gallery, Sydney, 27 luglio - 20 agosto; itinerante: University Art Museum, Brisbane, dal 15 settembre (catalogo)

1982

Invitation à un voyage à travers l’art contemporain avec Marilena Bonomo, Centre d’art contemporain, Ginevra, dal 24 settembre

1982

Choix pour aujourd’hui. Regard sur quatre ans d’acquisitions d’art contemporain, Musée national d’art moderne
Centre Georges Pompidou, Parigi, 9 ottobre - 29 novembre (catalogo)

1982

Arte italiana 1960-1982, Hayward Gallery, Londra, 20 ottobre 1982 - 9 gennaio 1983 (catalogo)

1982

30 anni d’arte italiana 1950-1980. 3. Oggetti espressivi e concetti percepibili, Villa Manzoni, Lecco, dicembre 1982 - febbraio 1983 (catalogo)

1982

Anselmo, Barbera, Dibbets, Fabro, Kounellis, Merz, Paolini, Parmiggiani, Penone, Zorio, Galleria Christian Stein, Torino, dicembre

1983

Drawings / Disegni / Zeichnungen II, Galerie Annemarie Verna, Zurigo, dal 29 gennaio

1983

Concetto-Imago. Generationswechsel in Italien, Bonner Kunstverein, Bonn, 18 marzo - 1 maggio (catalogo)

1983

Il cielo come il fuoco e la terra, Centro d’Arte Contemporanea, Siracusa, 9-20 aprile (catalogo)

1983

Artisti italiani contemporanei 1950-1983, Chiesa di San Samuele, Venezia, 15 aprile - 15 luglio (catalogo)

1983

L’avanguardia plurale. Italia 1960-70, Centro di Servizi Culturali, Pescara, aprile - maggio (catalogo)

1983

Codici e marchingegni 1492/1983, Museo Leonardiano, Vinci, 30 aprile - 30 maggio (catalogo)

1983

Recent European Painting, Solomon R. Guggenheim Museum, New York, 20 maggio - 8 settembre

1983

best of, Le Consortium, Digione, dal 5 settembre

1983

Eine Kunst-Geschichte in Turin 1965-1983, Kölnischer Kunstverein, Colonia, 8 ottobre - 13 novembre (catalogo)

1983

La Nave di Pietra, Isola Tiberina, Roma, dal 22 ottobre

1983

Imago. Immagini negli anni Settanta, Galleria d’Arte Contemporanea, Suzzara (Mantova), 30 ottobre - 11 dicembre; itinerante: Palazzo dei Diamanti, Ferrara, 15 gennaio - 19 febbraio 1984 (catalogo)

1983

Werke aus der Sammlung FER, Museum Folkwang, Essen, 9 dicembre 1983 - 22 maggio 1984

1983

Interni colori (A.E.I.U.O.), Centre d’Art Contemporain, Ginevra, dal 10 dicembre

1984

Que reste-t-il?, Over Studio, Torino, dal 23 marzo

1984

Italien (1968). Das Soziale und das Pathos, Galerie Karsten Greve, Colonia, dal 3 maggio

1984

Internationale Neue Kunst aus der Sammlung MGB. Erwerbungen 1977-1984, Kunsthaus Zürich, Zurigo, 11 maggio - 17 giugno; itinerante: Art Contemporain dans la collection FCM, Musée Rath, Ginevra, 9 ottobre - 23 novembre 1986 (catalogo pubblicato nel 1986)

1984

An International Survey of Recent Painting and Sculpture, The Museum of Modern Art, New York, 17 maggio - 19 agosto (catalogo)

1984

Histoires de sculpture, Château des Ducs d’Épernon, Cadillac, 23 giugno - 16 settembre; itinerante: Musée d’Art Moderne, Villeneuve d’Ascq, novembre 1984 - gennaio 1985 (catalogo)

1984

Ein anderes Klima. Aspekte der Schönheit in der zeitgenössischen Kunst / A different Climate: Aspects of Beauty in Contemporary Art, Städtische Kunsthalle, Düsseldorf, 25 agosto - 5 ottobre (catalogo)

1984

Idee Prozess Ergebnis. Die Reparatur und Rekonstruktion der Stadt, Martin-Gropius Bau, Berlino, 15 settembre - 16 dicembre; itinerante: La ricostruzione della città, Palazzo della Triennale, Milano, 23 febbraio - 21 marzo 1985 (catalogo)

1984

Attraversamenti. Linee della nuova arte contemporanea italiana, Rocca Paolina, Palazzo dei Priori, Palazzo del Capitano del Popolo, Perugia, settembre - novembre (catalogo)

1984

Deux régions en France: l’art international d’aujourd’hui. Sélection d’œuvres des FRAC Nord-Pas de Calais et Rhône-Alpes, Palais des Beaux-Arts, Charleroi, 17 novembre - 23 dicembre (catalogo)

1984

L’art et le temps. Regards sur la quatrième dimension, Palais des Beaux-Arts, Bruxelles, 22 novembre 1984 - 20 gennaio 1985; itinerante: Musée Rath, Ginevra, 16 febbraio - 14 aprile 1985; Louisiana Museum of Modern Art, Humlebaek, 26 aprile - 23 giugno 1985; Städtische Kunsthalle, Mannheim, 11 luglio - 1 settembre 1985; Museum des 20. Jahrhunderts, Vienna, 19 settembre - 17 novembre 1985; Le Nouveau Musée, Villeurbanne, 6 dicembre 1985 - 26 gennaio 1986; Barbican Center, Londra, febbraio - marzo 1986 (catalogo)

1984

“L’architecte est absent”. An exhibition with works from the collection of Annick and Anton Herbert and the Van Abbemuseum, Stedelijk Van Abbemuseum, Eindhoven, 24 novembre 1984 - 6 gennaio 1985 (catalogo)

1984

In exitum cuiusdam, Galerie Annemarie Verna, Zurigo, dicembre 1984 - gennaio 1985

1985

L’autoportrait à l’age de la photographie: peintres et photographes en dialogue avec leur propre image / Das Selbstportrait im Zeitalter der Photographie: Maler und Photographen im Dialog mit sich selbst, Musée Cantonal des Beaux-Arts, Losanna, 18 gennaio - 24 marzo; itinerante: Württembergischer Kunstverein, Stoccarda, 11 aprile - 9 giugno; Self-Portrait in the Age of Photography. Photographers reflecting their own image, Sarah Campbell Blaffer Gallery, Houston, 2-30 marzo 1986; San Antonio Traves Park Plaza, San Antonio (Texas), 12-27 aprile 1986 (catalogo)

1985

Del Arte Povera a 1985, Palacio de Cristal, Palacio de Velázquez e Parque del Retiro, Madrid, 24 gennaio - 7 aprile (catalogo)

1985

Les vingt ans du Musée à travers sa collection, Musée d’art contemporain, Montréal, 27 gennaio - 21 aprile (catalogo)

1985

The European Iceberg. Creativity in Germany and Italy Today, Art Gallery of Ontario, Toronto, 8 febbraio - 7 aprile (catalogo)

1985

Quodlibet II. Fabro, Paolini, Penone, Galleria Christian Stein, Torino, dal 15 maggio

1985

L’intelligenza dell’effetto: la messa in scena dell’opera d’arte, Palazzo Dugnani, Milano, maggio - luglio (catalogo)

1985

Italia Aperta, Fundación Caja de Pensiones, Madrid, 29 maggio - 31 luglio (catalogo)

1985

L’Italie aujourd’hui / L’Italia oggi. Regards sur la peinture italienne de 1970 à 1985, Centre National d’Art Contemporain, Villa Arson, Nizza, 14 giugno - 14 ottobre (catalogo)

1985

Athènes  Site de la création / Création d’un site, Dracos Art Center, Atene, 2-24 settembre (catalogo)

1985

On Language and Ecstasy. A Generation in Italian Art, Alvar Aalto-Museo, Jyväskylä, 12 settembre - 13 ottobre; itinerante: Porin Taidemuseo, Pori, 27 ottobre - 8 dicembre (catalogo)

1985

Place Saint-Lambert. Investigations, Liegi, 17 settembre - 5 novembre (catalogo)

1985

Sculptures. Première approche pour un parc, Fondation Cartier, Jouy-en-Josas, 6 ottobre 1985 - 15 gennaio 1986 (catalogo)

1985

Sans Analogie, Galerie Albert Baronian, Bruxelles, ottobre

1985

Vom Zeichnen. Aspekte der Zeichnung 1960-1985, Frankfurter Kunstverein, Francoforte, 19 novembre 1985 - 1 gennaio 1986; itinerante: Kunstverein Kassel, Kassel, 15 gennaio - 23 febbraio 1986; Museum moderner Kunst, Vienna, 13 marzo - 27 aprile 1986 (catalogo)

1985

Transformations in Sculpture. Four Decades of American and European Art, Solomon R. Guggenheim Museum, New York, 22 novembre 1985 - 16 febbraio 1986 (catalogo)

1985

Nuovi lavori, Galleria Ugo Ferranti, Roma

1985

Il Museo Sperimentale di Torino. Arte Italiana degli anni Sessanta nelle collezioni della Galleria Civica d’Arte Moderna, Castello di Rivoli, Rivoli, dal 18 dicembre 1985 (catalogo)

1986

1960-1985. Aspekte der Italienischen Kunst, Frankfurter Kunstverein, Francoforte, dal 17 gennaio; itinerante: Haus am Waldsee, Berlino; Kunstverein Hannover, Hannover; Bregenzer Kunstverein, Künstlerhaus Thurn und Taxis, Bregenz; Hochschule für angewandte Kunst, Vienna (catalogo)

1986

Mater Dulcissima, Chiesa dei Cavalieri di Malta, Siracusa, 18 gennaio - 19 febbraio (catalogo)

1986

Il fantasma della qualità, Pinacoteca Comunale, Loggetta Lombardesca, Ravenna, 1 marzo - 27 aprile (catalogo)

1986

Terrae Motus 2, Villa Campolieto, Ercolano, 7 marzo - 31 maggio (catalogo)

1986

Literatur im Raum, Galerie Fina Bitterlin, Basilea (catalogo)

1986

Fra usikkerhet til samlet Kraft..., Kunstnernes Hus, Oslo, 26 aprile - 8 giugno (catalogo)

1986

Collection Souvenir, Le Nouveau Musée, Villeurbanne, 30 aprile - 21 settembre

1986

Wien Fluss 1986, Wiener Secession, Vienna, 13 maggio - 29 giugno (catalogo)

1986

Arte santa, Pinacoteca Comunale, Loggetta Lombardesca, Ravenna, 15 maggio - 31 agosto (catalogo)

1986

Anselmo, Fabro, Kounellis, Mario Merz, Paolini, Zorio, Rhona Hoffman Gallery, Chicago, 16 maggio - 28 giugno

1986

Sculture da camera, Castello Svevo, Bari, dal 6 giugno (catalogo pubblicato nel 1988)

1986

Insiemi, Studio Simonis, Torino, dal 10 giugno (catalogo)

1986

XI Quadriennale Nazionale di Roma. Emergenze nella ricerca artistica in Italia dal 1950 al 1980, EUR Palazzo dei Congressi, Roma, 16 giugno - 16 agosto (catalogo)

1986

Sonsbeek 86. International Sculpture Exhibition, Arnhem, 18 giugno - 14 settembre (catalogo)

1986

Biennale di Venezia: XLII Esposizione Internazionale d’Arte. Arte e scienza, Giardini di Castello, Venezia, 29 giugno - 28 settembre (catalogo)

1986

Sogno italiano. La collezione Franchetti a Roma, Castello Colonna, Genazzano, 5 luglio - 31 ottobre (catalogo)

1986

Lo specchio di Nausicaa. Immagini d’arte e di poesia, Palazzo Farnese, Ortona (Chieti), 5 luglio - 31 agosto (catalogo)

1986

Beuys zu Ehren, Städtische Galerie im Lenbachhaus, Monaco di Baviera, 16 luglio - 2 novembre (catalogo)

1986

The mirror + the lamp, The Fruitmarket Gallery, Edimburgo, 19 luglio - 31 agosto; itinerante: Institute of Contemporary Arts, Londra, 10 settembre - 12 ottobre (catalogo)

1986

Il Giardino d’Europa, Palazzo Medici Riccardi, Firenze e Villa Demidoff, Pratolino (Firenze), 25 luglio - 7 settembre (catalogo)

1986

Second Sight: San Francisco Museum of Modern Art Biennial IV, San Francisco Museum of Modern Art, San Francisco, 21 settembre - 16 novembre (catalogo)

1986

Artisti italiani contemporanei 1956-1986, Studio Barnabò, Venezia, ottobre (catalogo)

1986

Uno sguardo / Un regard de Bruno Corà sur les œuvres du FRAC Rhône-Alpes, Magasin Centre national d’art contemporain, Grenoble, 9 novembre 1986 - 11 gennaio 1987; itinerante: Accademia di Belle Arti, Napoli, 28 febbraio - 28 marzo 1987 (pieghevole)

1986

Androgyn. Sehnsucht nach Vollkommenheit, Neuer Berliner Kunstverein, Berlino, 17 novembre 1986 - 4 gennaio 1987; itinerante: Kunstverein Hannover, Hannover, 7 febbraio - 12 aprile 1987 (catalogo)

1986

Il cangiante, Padiglione d’Arte Contemporanea, Milano, 4 dicembre 1986 - 25 gennaio 1987 (catalogo)

1986

Fideliter. Christian Stein 1966-1986, Galleria Christian Stein, Torino, dal 15 dicembre

1987

Arte Povera 1965-1971, Galerie Durand-Dessert, Parigi, 10 gennaio - 7 marzo

1987

Paolini, Pistoletto, Zorio, Galleria Persano, Torino, dal 23 gennaio

1987

Fabro, Paolini, Penone, Galerie Roger Pailhas, Marsiglia, 6 marzo - 6 aprile

1987

Turin 1965-1987. De l’Arte Povera dans les collections publiques françaises, Musée Savoisien, Chambéry, 8 marzo - 11 maggio; itinerante: Musée de l’Hospice Comtesse, Lille, 13 luglio - 30 agosto; Musée Municipal d'Art, La Roche-sur-Yon, 22 settembre - 16 novembre (catalogo)

1987

Neoclassicismo. Goethe in Italia, Centro di cultura Ausoni, Roma, marzo - aprile (catalogo)

1987

Disegnata. Percorsi del disegno italiano dal 1945 ad oggi, Pinacoteca Comunale, Loggetta Lombardesca, Ravenna, 21 marzo - 31 maggio (catalogo)

1987

Terrae Motus / Naples: tremblement de terre, Grand Palais, Parigi, 28 marzo - 11 maggio (catalogo)

1987

Avant-Garde in the Eighties, Los Angeles County Museum of Art, Los Angeles, 23 aprile - 12 luglio (catalogo)

1987

50-80 A.L.T.A. Tensione, Palazzo delle Mostre e dei Congressi, Alba, 1-31 maggio (catalogo)

1987

Robert Barry, Pierpaolo Calzolari, Giulio Paolini, Lawrence Weiner, Galleria Françoise Lambert, Milano, dal 30 maggio

1987

Berlinart 1961-1987, The Museum of Modern Art, New York, 4 giugno - 8 settembre; itinerante: San Francisco Museum of Modern Art, San Francisco, 22 ottobre 1987 - 3 gennaio 1988 (catalogo)

1987

Opere italiane, Galerie Triebold, Basilea, 4 giugno - 18 luglio (catalogo)

1987

Incrocio: un racconto, “La Salerniana”, Ex convento di San Carlo, Erice, 6 giugno - 12 luglio (catalogo)

1987

Drapeaux d’artistes, Musée d’Art et d’Histoire, Ginevra, 15 giugno - 6 settembre (catalogo)

1987

Italienische Zeichnungen 1945-1987 / Disegno italiano del dopoguerra, Frankfurter Kunstverein, Francoforte, 17 giugno - 19 luglio; itinerante: Galleria Civica d’Arte Moderna, Modena, 26 settembre - 20 dicembre (catalogo)

1987

Lo specchio e il doppio. Dallo stagno di Narciso allo schermo televisivo, Mole Antonelliana, Torino, 24 giugno - 11 ottobre (catalogo)

1987

Beelden en banieren, Fort Asperen, Acquoy, 27 giugno - 2 agosto (catalogo)

1987

L’Attico 1957-1987. 30 anni di pittura, scultura, musica, danza, performance, video, Chiesa di San Nicolò, Spoleto, 1 luglio - 30 agosto (catalogo)

1987

Italie hors d’Italie, Musée des Beaux-Arts, Nîmes, 10 luglio - 30 settembre (catalogo)

1987

Les années 70: Les Années Mémoire. Archéologie du savoir et de l’être, Centre d’art contemporain, Abbaye Saint-André, Meymac, 11 luglio - 27 settembre (catalogo)

1987

XIX Bienal de São Paulo, Pavilhão Armando Arruda Pereira, Parque Ibirapuera, San Paolo, 2 ottobre - 13 dicembre (catalogo)

1987

Implosion. A postmodern perspective, Moderna Museet, Stoccolma, 24 ottobre 1987 - 10 gennaio 1988 (catalogo)

1987

Colección Sonnabend, Centro de Arte Reina Sofía, Madrid, 30 ottobre 1987 - 15 febbraio 1988; itinerante: capcMusée d’art contemporain, Bordeaux, 6 maggio - 21 agosto 1988; Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma, 14 aprile - 2 ottobre 1989 (catalogo)

1988

Sculture da camera / Chamber Sculptures, Museum Hedendaagse Kunst, Utrecht, dal 24 gennaio; itinerante: Centre d’art contemporain, Palais des Nations Unies, Ginevra, dal 15 marzo; Festival dei Due Mondi, Palazzo Spada, Spoleto, dal 24 giugno; Fondazione Deste, Casa di Cipro, Atene, dal 4 ottobre; University of Southern California Museum, Fisher Gallery, Los Angeles, dal 29 novembre; Neuer Berliner Kunstverein, Berlino, dal 10 marzo 1989 (catalogo)

1988

Lavori su carta degli anni 70, Galleria Françoise Lambert, Milano, dal 17 febbraio

1988

L’autoritratto non ritratto nell’arte contemporanea italiana, Pinacoteca Comunale, Loggetta Lombardesca, Ravenna, 27 febbraio - 3 aprile (catalogo)

1988

Italiana. Aspects of Avant-garde Art in Italy 1960-1986, National Museum of Contemporary Art, Seoul, 8-26 marzo; itinerante: Jahrhunderthalle Hoechst, Francoforte, 2 ottobre - 13 novembre; Staatliche und Städtische Kunstsammlungen, Neue Galerie, Kassel, 15 gennaio - 28 febbraio 1989 (catalogo)

1988

Mythos Italien. Wintermärchen Deutschland, Haus der Kunst, Monaco di Baviera, 24 marzo - 29 maggio (catalogo)

1988

20 anni fa. 1968, Studio La Città, Verona, dal 28 aprile; itinerante: Studio d’Arte Contemporanea Giuliana De Crescenzo, Roma, dal 12 novembre (catalogo)

1988

Visions/Revisions. Contemporary Representation, Marlborough Gallery, New York, 29 aprile - 28 maggio (catalogo)

1988

Corpo a corpo contro la storia dell’arte, Palazzo delle Mostre e dei Congressi, Alba, 1-31 maggio (catalogo)

1988

From the Southern Cross: A View of World Art 1940-1988, Art Gallery of New South Wales e Pier 2/3 Walsh Bay, Sydney, 18 maggio - 3 luglio; itinerante: National Gallery of Victoria, Melbourne, 4 agosto - 18 settembre (catalogo)

1988

Presi per incantamento: la nuova fotografia internazionale, Padiglione d’Arte Contemporanea, Milano, 8 giugno - 18 luglio (catalogo)

1988

Verzameling aan Zee. Nieuwe keuze en presentatie / Collection next the-sea. New choice and presentation, Haags Gementemuseum, L’Aia, giugno

1988

Zeitlos, Hamburger Bahnhof, Berlino, 22 giugno - 25 settembre 1988 (catalogo)

1988

Europa oggi. Arte contemporanea nell’Europa Occidentale, Museo d’Arte Contemporanea, Prato, 25 giugno - 20 ottobre (catalogo)

1988

Dannunziana. Gabriele D’Annunzio nelle immagini europee contemporanee, Università Gabriele D’Annunzio, Pescara, 9 luglio - 21 agosto (catalogo)

1988

Meltem II, Magasin Centre national d’art contemporain, Grenoble, 10 luglio - 10 settembre (catalogo)

1988

Mediterranea. Il mare, i luoghi, i miti, l’ornamento nell’arte italiana d’oggi, “La Salerniana”, Ex convento di San Carlo, Erice, 30 luglio - 2 ottobre (catalogo)

1988

Disegno italiano / Italienische Zeichnungen 1908-1988, Städtische Galerie im Städelschen Kunstinstitut, Francoforte, 22 settembre - 6 novembre; itinerante: Staatliche Museen Preussischer Kulturbesitz, Kupferstichkabinett, Berlino, 10 dicembre 1988 - 19 febbraio 1989; Kunsthaus Zürich, Zurigo, 16 marzo - 15 maggio 1989 (catalogo)

1988

Mnemosyne oder das Theater der Erinnerung, Schloss Herrnsheim, Worms, 2 ottobre - 13 novembre (catalogo)

1988

Anselmo, Bianchi, Boetti, Fabro, Kounellis, Paolini, Parmiggiani, Penone, Salvadori, Schütte, Zorio, Galleria Christian Stein, Torino, dal 15 ottobre

1988

Fabro, Kounellis, Paolini, Galerie René Blouin, Montréal, 22 ottobre - 19 novembre

1988

Galerie Albert Baronian in ICC, ICC Internationaal Cultureel Centrum, Anversa, 4 novembre - 18 dicembre (catalog)

1988

Intorno al Sessanta. Aspetti dell’arte italiana dopo l’informale 1958-1964, Chiostri di San Domenico, Imola, 17 dicembre 1988 - 26 febbraio 1989 (catalogo)

1989

Italian Art in the Twentieth Century: Painting and Sculpture 1900-1988, Royal Academy of Arts, Londra, 14 gennaio - 9 aprile (catalogo)

1989

Early Conceptual Works: Barry, Boetti, Buren, Huebler, Kosuth, Paolini, Weiner, Sperone Westwater, New York, gennaio

1989

Verso l’Arte Povera. Momenti e aspetti degli anni Sessanta in Italia, Padiglione d’Arte Contemporanea, Milano, 20 gennaio - 27 marzo; itinerante: ELAC Éspace Lyonnais d’Art Contemporain, Lione, 24 giugno - 5 settembre (catalogo)

1989

Repetition, Hirschl & Adler Modern, New York, 25 febbraio - 25 marzo (catalogo)

1989

Photographies, Fondation Cartier pour l’art contemporain, Jouy-en-Josas, 5 marzo - 23 aprile

1989

Bilderstreit. Widerspruch, Einheit und Fragment in der Kunst seit 1960, Rheinhallen der Kölner Messe, Colonia, 8 aprile - 28 giugno (catalogo)

1989

Sculpttura: la scultura vista dai pittori, Studio La Città, Verona, dal 12 maggio (catalogo)

1989

Aspetti dell’Arte Povera, Willy D’Huysser Gallery, Knokke-Zoute, 4 agosto - 3 settembre (catalogo)

1989

Arca, Castello di Volpaia, Radda in Chianti (Siena), 9-24 settembre (catalogo)

1989

2000 Jahre. Die Gegenwart der Vergangenheit, Bonner Kunstverein, Bonn, 1 ottobre - 26 novembre (catalogo)

1989

Departures: Photography, 1924-1989, Hirschl & Adler Modern, New York, 2 novembre - 2 dicembre (catalogo)

1989

Photo-Kunst. Arbeiten aus 150 Jahren Du XXème au XIXème siècle, aller et retour, Staatsgalerie Stuttgart, Stoccarda, 11 novembre 1989 - 14 gennaio 1990 (catalogo)

1989

Specchi ustori, Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, Siracusa, novembre - dicembre (catalogo)

1989

Carte scoperte, Galleria Christian Stein, Torino, 20 dicembre 1989 - 20 febbraio 1990

1989

Arte da camera. Fotografie formato opera dal ’60 a oggi, Galleria Remolino, Torino, 20 dicembre 1989 - 10 marzo 1990 (catalogo)

1990

Contemporary Illustrated Books: Word and Image, 1967-1988, Franklin Furnace Archive, New York, 12 gennaio - 28 febbraio; itinerante: Nelson-Atkins Museum of Art, Kansas City (Missouri), 5 aprile - 3 giugno; The University of Iowa Museum of Art, Iowa City (Iowa), 8 febbraio - 7 aprile 1991 (catalogo)

1990

Totalnovo, Biblioteca Centrale della Regione Siciliana, Palermo, 26 gennaio - 2 marzo (catalogo)

1990

Portrait d’une Collection d’Art contemporain. Collection Uhoda, Palais des Beaux-Arts, Charleroi, 3 febbraio - 25 marzo (catalogo)

1990

MillenovecentoSessanta, Netta Vespignani Galleria d’Arte, Roma, febbraio (catalogo)

1990

Peter Halley, Julian Opie, Giulio Paolini. Bild und Wirklichkeit, Galerie Albrecht, Monaco di Baviera, 24 aprile - 16 giugno

1990

Chiasmus, Anna Bornholt Gallery, Londra, 4 maggio - 14 giugno (catalogo)

1990

Allegorie, Galerie Sfeir-Semler, Kiel, dall’8 maggio (catalogo)

1990

Threshold II. Specially invited artists, Museet for Samtidskunst, Oslo, 12 maggio - 26 agosto (documentazione in “Terskel/Threshold”, n. 1, Oslo 1990)

1990

Nuovi lavori, Galleria Ugo Ferranti, Roma, maggio

1990

Lo zingaro blu, Galleria Mario Pieroni, Roma, dal 27 maggio (opuscolo)

1990

Multiples, Hirschl & Adler Modern, New York, 31 maggio - 29 giugno (catalogo)

1990

Mémoires d’artistes, Musée du Château, Montbéliard, 16 giugno - 4 settembre (catalogo)

1990

Neoclassico. L’attualità: arte, architettura, design, Civico Museo Revoltella, Galleria d’Arte Moderna, Trieste, 14 luglio 1990 - 6 gennaio 1991 (catalogo)

1990

Mario Merz, Paolini, Zorio, SteinGladstone Gallery, New York, luglio - settembre

1990

Quotations. Part III, Galerie Annemarie Verna, Zurigo, agosto - settembre

1990

Entretien. Quatres générations d’artistes italiens, Centre Albert Borchette, Bruxelles, 17 settembre - 15 dicembre; itinerante: Royal Canadian Academy of Arts, Italian Cultural Institute, Toronto, 18 gennaio - 21 febbraio 1991 (catalogo)

1990

Recent Italian Art, A.T.Gallery, Tokyo, 27 settembre - 16 novembre (catalogo)

1990

Disegno italiano del Novecento, Villa Malpensata, Lugano, 29 settembre - 18 novembre (catalogo)

1990

Temperamenti: Contemporary art from Italy, Tramway, Glasgow, 11 ottobre - 18 novembre (catalogo)

1990

“Arte Povera”. La collection du Museé national d’art moderne Centre Georges Pompidou, Musée Cantini, Marsiglia, 16 ottobre - 5 dicembre

1990

Memoria del futuro. Arte italiano desde las primeras vanguardias a la posguerra, Centro de Arte Reina Sofía, Madrid, ottobre - dicembre (catalogo)

1990

Antiguitat-modernitat en l’art del segle XX, Fundació Joan Miró, Barcellona, 13 dicembre 1990 - 10 febbraio 1991 (catalogo)

1990

Roma anni ’60. Al di là della pittura, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 20 dicembre 1990 - 15 febbraio 1991 (catalogo)

1991

20th Century Collage. A Survey Exhibition, Margo Leavin Gallery, Los Angeles, 12 gennaio - 16 febbraio; itinerante: Centro Cultural / Arte Contemporáneo, Città del Messico, 13 giugno - 25 agosto; Musée d’Art Moderne et d’Art Contemporain, Nizza, 27 settembre - 11 novembre

1991

Intersezioni: Arte italiana negli anni ’70-’80, Galleria Mücsarnok, Budapest, 28 marzo - 28 aprile (catalogo)

1991

Arte Povera 1971 und 20 Jahre danach, Kunstverein München, Monaco di Baviera, 26 aprile - 23 giugno (catalogo)

1991

Bildlicht. Malerei zwischen Material und Immaterialität, Wiener Festwochen, Museum des 20. Jahrhunderts, Vienna, 3 maggio - 7 luglio (catalogo)

1991

Beauty is difficult. Homage to Ezra Pound, Museum für Moderne Kunst / Museo d’Arte Moderna, Bolzano, 31 maggio - 28 luglio (catalogo)

1991

Da Magritte a Magritte, Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti, Verona, 6 luglio - 20 ottobre (catalogo)

1991

Denk-Bilder. Kunst der Gegenwart 1960-1990, Kunsthalle der Hypo-Kulturstiftung, Monaco di Baviera, 13 luglio - 8 settembre; itinerante: Von der Heydt-Museum, Wuppertal, 6 ottobre - 24 novembre (catalogo)

1991

Imprevisto, Castello di Volpaia, Radda in Chianti (Siena), 7-22 settembre (catalogo)

1991

Das goldene Zeitalter, Württembergischer Kunstverein, Stoccarda, 23 novembre 1991 - 9 febbraio 1992 (catalogo)

1992

Yvon Lambert collectionne, Musée d’art moderne, Villeneuve d’Ascq e Musée des Beaux-Arts, Tourcoing, 18 gennaio - 20 aprile (catalogo)

1992

La pensée tangible / Il pensiero tangibile. Otto percorsi esemplari in Francia e in Italia, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, 25 gennaio - 7 marzo; itinerante: Sala dei Templari, Molfetta, marzo - aprile; Château de l’Hermitage, Condé sur l’Escaut, Lille, giugno - agosto (catalogo)

1992

Arte Povera: Early Works, SteinGladstone Gallery, New York, 28 marzo - 30 maggio

1992

Manifeste. 30 ans de création en perspective, Musée national d’art moderne Centre Georges Pompidou, Parigi, 18 giugno - 23 settembre (guida alla mostra)

1992

Hommage an Angelika Kauffmann, Liechtensteinische Staatliche Kunstsammlung, Vaduz, giugno - settembre; itinerante: Palazzo della Permanente, Milano, 27 novembre 1992 - 17 gennaio 1993 (catalogo)

1992

La collection Christian Stein. Un regard sur l’art italien, Le Nouveau Musée, Villeurbanne, 24 giugno - 31 ottobre; itinerante: CRAC Centre Régional d’Art Contemporain Midi-Pyrénées, Tolosa, 19 gennaio - 28 marzo 1993 (catalogo)

1992

Il gioco del pensiero, Castello di Rivara, Rivara (Torino), 4-31 luglio (catalogo)

1992

Avanguardie in Piemonte 1960-1990, Palazzo Cuttica, Alessandria, 9-30 luglio (catalogo)

1992

Identität: Differenz. Tribüne Trigon 1940-1990. Eine Topografie der Moderne, Künstlerhaus, Neue Galerie, Stadtmuseum, Graz, 3 ottobre - 8 novembre (catalogo)

1992

La collection: tableau inaugural, Musée d’art contemporain, Montréal, 14 ottobre 1992 - 25 aprile 1993 (catalogo)

1992

The artist and the book in Twentieth Century Italy, The Museum of Modern Art, New York, 15 ottobre 1992 - 16 febbraio 1993 (catalogo)

1992

Arte Povera, Kodama Gallery, Osaka, 19 ottobre - 12 dicembre (catalogo)

1992

Das offene Bild. Aspekte der Moderne in Europa nach 1945, Westfälisches Landesmuseum für Kunst und Kulturgeschichte, Münster, 15 novembre 1992 - 7 febbraio 1993; itinerante: Museum der bildenden Künste Leipzig, Lipsia, 8 aprile - 31 maggio 1993 (catalogo)

1992

Terrae Motus alla Reggia di Caserta, Fondazione Lucio Amelio, Caserta, dal 21 novembre (catalogo)

1992

The Boundary Rider. 9th Biennale of Sydney, Art Gallery of New South Wales, Sydney, 15 dicembre 1992 - 14 marzo 1993 (catalogo)

1993

Le monde en éclat, l’œuvre en effraction, Galerie Yvon Lambert, Parigi, 16 gennaio - 23 febbraio

1993

Gravity & Grace. The changing condition of Sculpture 1965-1975, Hayward Gallery, Londra, 21 gennaio - 14 marzo (catalogo)

1993

Un’avventura internazionale: Torino e le arti 1950-1970, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli, 5 febbraio - 25 aprile (catalogo)

1993

Out of Sight, out of Mind, Lisson Gallery, Londra, 15 febbraio - 3 aprile

1993

Tutte le strade portano a Roma?, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 11 marzo - 26 aprile (catalogo)

1993

Copier-créer. De Turner à Picasso  300 œuvres inspirées par les maîtres du Louvre, Musée du Louvre, Parigi, 26 aprile - 26 luglio (catalogo)

1993

Frames: Edward Muybridge, Bill Viola, Giulio Paolini, Gary Hill, James Coleman, Ydessa Hendeles Art Foundation, Toronto, dal 15 maggio

1993

Azur, Fondation Cartier, Jouy-en-Josas, 28 maggio - 12 settembre (catalogo)

1993

Biennale di Venezia: XLV Esposizione Internazionale d’Arte. Punti cardinali dell’arte, Venezia, 14 giugno - 10 ottobre (catalogo)

1993

Utopia. Arte italiana 1950-1993, Galerie Thaddaeus Ropac, Salisburgo, 24 luglio - 31 agosto (catalogo)

1993

Three Artistic Generations in Contemporary Italy, Tel Aviv Museum of Art, Helena Rubinstein Pavillon for Contemporary Art, Tel Aviv, 2 dicembre 1993 - 9 gennaio 1994 (catalogo)

1994

Kommentar zu Europa 1994, Museum moderner Kunst Stiftung Ludwig, Vienna, 20 gennaio - 27 febbraio; itinerante: Mutualité Française, Parigi, 2-13 novembre; Palau dels Scala, Valencia, dicembre 1994 - febbraio 1995 (catalogo)

1994

Italiana. From Arte Povera to Transavanguardia, Nicaf 3, Yokohama, 18-22 marzo (catalogo)

1994

Le saut dans le vide, Maison Centrale des Artistes, Mosca, 18 marzo - 19 giugno

1994

Arte contemporanea dalla Collezione della Federazione cooperative Migros, Museo Cantonale d’Arte, Lugano, 1 aprile - 5 giugno (catalogo)

1994

Pour les chapelles de Vence, Château de Villeneuve, Vence, 9 aprile - 12 giugno; itinerante: Espaces des Arts, Châlon-sur-Saône, 9 settembre - 9 ottobre; capcMusée d’art contemporain, Bordeaux, 25 novembre 1994 - 19 febbraio 1995

1994

Da Boccioni a Paolini, Galleria Civica d’Arte Moderna, Torino, 21 aprile - 22 maggio

1994

“Preferirei di no”. Cinque stanze tra arte e depressione, Museo Correr, Venezia, 30 aprile - 3 luglio (catalogo)

1994

Der Fürst schmollt  Moderne trifft Klassik: Werke aus der Sammlung Paul Maenz, Kunstsammlungen zu Weimar, Schlossmuseum, Weimar, 10 giugno - 31 luglio (pieghevole)

1994

Toujours moderne, Le Nouveau Musée, Villeurbanne, 9 settembre - 10 dicembre

1994

The Italian Metamorphosis, 1943-1968, Solomon R. Guggenheim Museum, New York, 7 ottobre 1994 - 22 gennaio 1995; itinerante: Kunstmuseum, Wolfsburg, 22 aprile - 13 agosto 1995 (catalogo)

1994

L’orizzonte: da Chagall a Picasso, da Pollock a Cragg. Capolavori dello Stedelijk Museum di Amsterdam, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli, 18 dicembre 1994 - 23 aprile 1995 (catalogo)

1995

Arte Povera 1965-1972, Galerie Durand-Dessert, Parigi, 11 marzo - 13 maggio

1995

L’arte attuale, Casa di Giorgione, Castelfranco Veneto (Treviso), 11 marzo - 23 aprile (catalogo)

1995

Il mito e il classico nell’arte contemporanea italiana 1960-1990, Fortezza Firmafede, Sarzana, 28 aprile - 15 luglio (catalogo)

1995

Biennale di Venezia: XLVI Esposizione Internazionale d’Arte. Identità e alterità. Figure del corpo 1895-1995, Venezia, 11 giugno - 15 ottobre (catalogo)

1995

Die Sammlung Marzona. Arte Povera, Minimal Art, Concept Art, Land Art, Museum moderner Kunst Stiftung Ludwig im Palais Liechtenstein, Vienna, 14 giugno - 17 settembre (catalogo)

1995

Titanica. Simbologie del contemporaneo, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Repubblica di San Marino, 24 giugno - 10 settembre (catalogo)

1995

Corpus delicti. Twee privé-verzamelingen: een dialog noord-zuid / Due collezioni private: un dialogo nord-sud, Museum van Hedendaagse Kunst, Gand, 1 luglio - 3 settembre (catalogo)

1995

Quasi per gioco. Das Spiel in der Kunst. Steirischer Herbst ’95 TRIGON, Neue Galerie am Landsmuseum Joanneum, Graz, 1 settembre - 22 ottobre (catalogo)

1995

Tradition and Innovation: Italian Art since 1945, The National Museum of Contemporary Art, Seoul, 12 settembre 1995 - 23 gennaio 1996 (catalogo)

1995

1965-1975: Reconsidering the Object of Art, The Museum of Contemporary Art, The Temporary Contemporary, Los Angeles, 15 ottobre 1995 - 4 febbraio 1996 (catalogo)

1995

100 Jahre Kino. Illusion, Emotion, Realität, Kunsthaus Zürich, Zurigo, 10 novembre 1995 - 25 febbraio 1996 (pieghevole)

1995

Aquattromani. Gianfranco Gorgoni e 14 artisti, Palazzo Reale, Milano, 2 dicembre 1995 - 4 febbraio 1996 (catalogo)

1996

Collezionismo a Torino, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli, 15 febbraio - 21 aprile (catalogo)

1996

Cast, Cut, Assemble: Contemporary Sculpture from the Permanent Collection, San Francisco Museum of Modern Art, San Francisco, 7 marzo - 16 giugno

1996

Arte Povera. Les multiples, Musée d’Art Moderne et d’Art Contemporain, Nizza, 23 marzo - 16 giugno (catalogo)

1996

Le metamorfosi del corpo. Arte italiana da De Chirico a Manzoni, Civica Galleria, Palazzina dei Giardini, Modena, 21 aprile - 7 luglio (catalogo)

1996

Collections du Castello di Rivoli, Le Nouveau Musée, Villeurbanne, 14 giugno - 21 settembre (giornale)

1996

Gli anni Sessanta. Le Immagini al Potere, Fondazione Antonio Mazzotta, Milano, 21 giugno - 22 settembre (catalogo)

1996

Chimériques Polymères. Le plastique dans l’art contemporain, Musée d’Art Moderne et d’Art Contemporain, Nizza, 29 giugno - 14 settembre (catalogo)

1996

Verso i Settanta (1968-1970). Arte in Italia negli anni '70, "La Salerniana", Ex convento di San Carlo, Erice, 10 agosto - 31 ottobre (catalogo)

1996

Scritto su foto. La sintesi tra fotografia e parola nell’arte contemporanea, Museion Museo d’arte moderna, Bolzano, 13 settembre - 17 novembre; itinerante: Foto Text Text Foto. Synthese von Photographie und Text in der Gegenwartskunst, Frankfurter Kunstverein, Francoforte, 22 gennaio - 9 marzo 1997; Fotomuseum, Winterthur, 12 aprile - 1 giugno 1997 (catalogo)

1997

Ezra Pound & le Arti. La bellezza è difficile, Palazzo Bagatti Valsecchi, Milano, 15 gennaio - 23 febbraio (catalogo)

1997

Echi Metafisici, Scuderie di Villa Manzoni e Torre Viscontea, Lecco, 7 maggio - 20 giugno (catalogo)

1997

The Berardo Collection, Sintra Museum of Modern Art, Sintra, 17 maggio - 30 settembre (catalogo)

1997

Observances, Ydessa Hendeles Art Foundation, Toronto, dal 17 maggio

1997

Livres d’artistes. L’invention d’un genre 1960-1980, Bibliothèque nationale de France, Galerie Mansard, Parigi, 29 maggio - 12 ottobre (opuscolo)

1997

Minimalia. Da Giacomo Balla a..., Palazzo Querini Dubois, Venezia, 12 giugno - 12 ottobre; itinerante: Palazzo delle Esposizioni, Roma, 29 gennaio - 6 aprile 1998; P.S.1 Contemporary Art Center, Long Island City, New York, 10 ottobre 1999 - 2 gennaio 2000 (catalogo)

1997

Arte Povera. Arbeiten und Dokumente aus der Sammlung Goetz 1958 bis heute, Neues Museum Weserburg, Brema, 22 giugno - 7 settembre; itinerante: Kunsthalle Nürnberg, Norimberga, 2 ottobre - 7 dicembre 1997; Kölnischer Kunstverein, Colonia, 14 febbraio - 26 aprile 1998; Museum moderner Kunst Stiftung Ludwig, Vienna, 19 giugno - 30 agosto 1998; Konsthallen, Göteborg, 19 settembre - 22 novembre 1998; Sammlung Goetz, Monaco di Baviera, 23 luglio - 18 dicembre 1999 (catalogo)

1997

Artmonie. Architettura e scultura negli spazi pubblici, Castel Ivano, Ivano Fracena (Trento), 27 luglio - 7 settembre (catalogo)

1997

Arte Povera e dintorni, Palazzo Crepadona, Belluno e Galleria Civica, Cortina d’Ampezzo, 1 agosto - 21 settembre (catalogo)

1997

About context, Galerie Annemarie Verna, Zurigo, 16 settembre - 23 novembre

1997

Raum – Zeichen – Licht. Werke aus dem Museum für Moderne Kunst Bozen, Kärtner Landesgalerie, Klagenfurt, 13 novembre 1997 - 19 gennaio 1998 (catalogo)

1997

Arte italiana 1945-1995. Il visibile e l’invisibile, Aichi Prefectural Museum of Art, Nagoya, 14 novembre 1997 - 15 gennaio 1998; itinerante: Museum of Contemporary Art, Tokyo, 1 febbraio - 22 marzo 1998; Yonago City Museum of Art, Tottori, 23 aprile - 26 maggio 1998; Hiroshima City Museum of Contemporary Art, Hiroshima, 15 giugno - 26 luglio 1998 (catalogo)

1998

Extenuating Circumstances. Wall-hangings in the Hall of Justice ‘s-Hertogenbosch, Boijmans Van Beuningen Museum, Rotterdam, 28 marzo - 17 maggio (catalogo)

1998

La Collection Yvon Lambert: Dialogue avec des artistes contemporains  Œuvres sur papier et photographies, Yokohama Museum of Art, Yokohama, 11 aprile - 21 giugno (catalogo)

1998

L’ombra degli Dei. Mito Greco e Arte Contemporanea, Civica Galleria “Renato Guttuso”, Villa Cattolica, Bagheria (Palermo), 10 maggio - 12 luglio (catalogo)

1998

Le corps en perspective, Galerie Durand-Dessert, Parigi, giugno - luglio

1998

Adieu, Ex Chiesa di San Giovanni degli Almadiani, Viterbo, 27 giugno - 22 agosto (catalogo)

1998

Then and Now, Lisson Gallery, Londra, 18 luglio - 12 settembre

1998

“Viaggio in Italia 1998-2000: Milano”. Da Boccioni a…, Casa del Mantegna, Mantova, 6 settembre - 15 novembre

1998

1968-1998: Fotografia e arte in Italia, Palazzo Santa Margherita, Modena, 20 settembre 1998 - 10 gennaio 1999 (catalogo)

1998

Breaking Ground, Marian Goodman Gallery, New York, 25 settembre - 7 novembre

1998

Arte italiana. Ultimi quarant’anni. Pittura aniconica, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, 7 novembre 1998 - 14 febbraio 1999 (catalogo)

1998

Intorno a Don Giovanni. Artisti all’opera. Due creazioni di Giulio Paolini e Luigi Ontani, Teatro Regio, Foyer del Toro, Torino, 10 novembre - 20 dicembre

1998

“Viaggio in Italia 1998-2000: Torino”. Da Fontanesi a Casorati a..., Casa del Mantegna, Mantova, 13 dicembre 1998 - 14 febbraio 1999 (catalogo)

1999

Coleção Berardo Collection 1917-1999, Centro cultural de Belém, Lisbona, 28 gennaio - 30 aprile (catalogo)

1999

Global Conceptualism: Points of Origin 1950s-1980s, Queens Museum of Art, New York, 28 aprile - 29 agosto; itinerante: Walker Art Center, Minneapolis, 19 dicembre 1999 - 5 marzo 2000; Miami Art Museum, Miami, 23 giugno - 27 agosto 2000; MIT List Visual Arts Center, Cambridge (Massachusetts), 24 ottobre - 31 dicembre 2000; Vancouver Art Gallery, Vancouver, 27 gennaio - 23 aprile 2001 (catalogo)

1999

2000. Elogio della bellezza 1. De Metaphisica, Appiani Arte Trentadue, Milano, 29 aprile - 30 giugno (catalogo)

1999

Geometrie als Gestalt – Strukturen der modernen Kunst von Albers bis Paik. Werke der Sammlung DaimlerChrysler, Neue Nationalgalerie, Berlino, 30 aprile - 11 luglio (catalogo)

1999

Collezione Giorgio Franchetti, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Forti, Verona, 12 giugno - 22 agosto (catalogo)

1999

Perspective, Mücsarnok, Kunsthalle e C3 Center for Culture & Communication, Budapest, 29 giugno - 22 agosto (catalogo)

1999

Il libro d’artista in Italia, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino, 30 settembre - 31 ottobre (catalogo)

1999

Regarding Beauty. A View of the Late Twentieth Century, The Hirshhorn Museum and Sculpture Garden, Washington D.C., 7 ottobre 1999 - 17 gennaio 2000; itinerante: Beauty Now – Die Schönheit in der Kunst am Ende des zwanzigsten Jahrhunderts, Haus der Kunst, Monaco di Baviera, 11 febbraio - 30 aprile 2000 (catalogo)

1999

Les Adieux, Galerie Jule Kewenig, Frechen-Bachem, Colonia, dal 7 novembre

1999

Il sentimento del 2000. Arte e foto: 1960-2000, Triennale di Milano, Milano, 17 novembre 1999 - 16 gennaio 2000 (catalogo)

1999

Le corps évanoui: les images subites, Musée de l’Élysée, Losanna, 19 novembre 1999 - 23 gennaio 2000 (catalogo)

1999

Teatro Botanico. La natura dell’arte nel XX secolo, Museo Civico Castello Ursino, Catania, 12 dicembre 1999 - 28 febbraio 2000 (catalogo)

2000

Le Temps, vite!, Musée national d’art moderne Centre Georges Pompidou, Parigi, 13 gennaio - 17 aprile; itinerante: Tempo! Viaggio nell’idea e nella rappresentazione del tempo, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 15 luglio - 23 ottobre; Art i Temps, Centre de Cultura Contemporánia, Barcellona, 28 ottobre 2000 - 25 febbraio 2001 (catalogo)

2000

Rubare l’immagine. Gli artisti e la fotografia negli anni ’70, Spazio Labs, Milano, marzo - aprile; itinerante: Museo della città, Rimini, 13 maggio - 2 luglio (catalogo)

2000

Sinn + Sinnlichkeit. Körper und Geist im Bild, Neues Museum Weserburg, Brema, 21 maggio - 27 agosto (catalogo)

2000

(E così via) (And so on). 99 artisti della collezione Marzona, Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma, 20 giugno - 17 settembre (catalogo)

2000

Collection Lambert en Avignon, Hôtel de Caumont, Avignone, dal 27 giugno (catalogo)

2000

Sembianti della scultura, Palazzo Stella, Crespellano (Bologna), 6 luglio - 29 ottobre (catalogo)

2000

Mitici Sessanta. Aspetti della ricerca, Complesso Monumentale del San Giovanni, Catanzaro, 22 settembre - 12 novembre (catalogo)

2000

Luci in galleria da Warhol al 2000. Gian Enzo Sperone: 35 anni di mostre fra Europa e America, Palazzo Cavour, Torino, 6 ottobre 2000 - 14 gennaio 2001 (catalogo)

2000

Immagini. Arte italiana dal 1942 ai nostri giorni, Banca Centrale Europea, Francoforte, 29 novembre 2000 - 5 marzo 2001 (catalogo)

2000

Bricolage? Œuvres de la collection du Fonds régional d’art contemporain de Bourgogne, Musée des Beaux-Arts, Digione, 2 dicembre 2000 - 26 febbraio 2001 (catalogo)

2000

Novecento. Arte e Storia in Italia, Scuderie Papali al Quirinale e Mercati di Traiano, Roma, 30 dicembre 2000 - 1 aprile 2001 (catalogo)

2001

Beyond Infinity. The arte povera after the arte povera, Istituto Italiano di Cultura, Londra, 31 maggio - 29 giugno (catalogo)

2001

Il dono. Offerta ospitalità insidia, Palazzo delle Papesse, Centro Arte Contemporanea, Siena, 3 giugno - 23 settembre (catalogo)

2001

Marzona Villa Manin. Una collezione d’arte, Villa Manin di Passariano, Codroipo (Udine), 9 giugno - 26 agosto (catalogo)

2001

Art Works: Sammlung Marzona – Kunst um 1968, Kunsthalle Bielefeld, Bielefeld, 17 giugno - 19 agosto (catalogo)

2001

Belvedere italiano. Linee di tendenza nell’arte contemporanea 1945-2001, Centro arte contemporanea, Castello Ujazdowski, Varsavia, 19 giugno - 22 luglio (catalogo)

2001

Collections d’artistes, Collection Lambert, Hôtel de Caumont, Avignone, 1 luglio - 14 ottobre (catalogo)

2001

Geometrie & Gestus, Galerie Thaddaeus Ropac, Salisburgo, 23 luglio - 31 agosto

2001

Una Storia dell’Arte in Italia nel XX secolo. Cento opere nelle collezioni della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e in altre raccolte italiane, Museum of Contemporary Art, Tokyo, 22 settembre - 2 dicembre (catalogo)

2001

Arte Povera: Selections from the Sonnabend Collection, Columbia University, Miriam and Ira D. Wallach Art Gallery, New York, 3 ottobre - 8 dicembre (catalogo)

2002

Arte Povera, Barbara Gladstone Gallery, New York, 16 febbraio - 16 marzo

2002

Boetti, Fabro, Kounellis, Merz, Paolini, Pistoletto, Zorio. De l’Art Povera als nostres dies, Centre de Cultura “Sa Nostra”, Palma de Mallorca, 26 febbraio - 20 aprile (catalogo)

2002

De Gustibus, Palazzo delle Papesse, Centro Arte Contemporanea, Siena, 3 marzo - 12 maggio (catalogo)

2002

Europaweit. Kunst der 60er Jahre, Städtische Galerie, Karlsruhe, 14 aprile - 26 agosto; itinerante: Staatliche Galerie Moritzburg, Halle, 29 settembre 2002 - 6 gennaio 2003 (catalogo)

2002

Iconoclash. Jenseits der Bilderkriege in Wissenschaft, Religion und Kunst, ZKM Zentrum für Kunst und Medientechnologie, Karlsruhe, 4 maggio - 4 agosto (catalogo)

2002

Vis à vis, MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro, Nuoro, 10 maggio - 30 giugno (catalogo)

2002

Exempla. Arte italiana nella vicenda europea 1960-2000, Pinacoteca Civica, Teramo, 19 maggio - 24 novembre (catalogo)

2002

L’incognita dell’Altro. Forme dell’alterità nell’arte contemporanea, Sala dei Templari, Molfetta, 25 maggio - 20 giugno (catalogo)

2002

Private/Corporate. Werke aus der Sammlung DaimlerChrysler und aus der Sammlung Paul Maenz: Ein Dialog, DaimlerChrysler Contemporary, Berlino, 28 maggio - 21 luglio (catalogo)

2002

netWork, Galerie Annemarie Verna, Zurigo, 10-28 settembre

2002

L’immagine ritrovata. Pittura e fotografia dagli anni Ottanta a oggi, Museo Cantonale d’Arte, Lugano, 5 ottobre 2002 - 12 gennaio 2003 (catalogo)

2002

Les années 70. L’art en cause, capcMusée d’art contemporain, Bordeaux, 18 ottobre 2002 - 19 gennaio 2003 (catalogo)

2002

Incontri, Galleria Borghese, Roma, 10 dicembre 2002 - 9 marzo 2003 (catalogo)

2002

Le Stanze dell’Arte. Figure e immagini del XX secolo, MART Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto, 15 dicembre 2002 - 13 aprile 2003 (catalogo)

2003

Arte in Italia negli anni ’70. Arte e ambiente (1974-1977), “La Salerniana”, Ex convento di San Carlo, Erice, 18 gennaio - 22 aprile (catalogo)

2003

De te fabula. L’autoritratto contemporaneo, Palazzo dei Convegni, Jesi (Ancona), 8 febbraio - 2 marzo; itinerante: Pinacoteca Civica e Palazzo Galeotti, Macerata, 12-30 marzo (catalogo)

2003

Arte Povera, Kunstmuseum Liechtenstein, Vaduz, febbraio 2003 - maggio 2004

2003

Le beau corps de la mémoire, MAC’s Musée des Arts Contemporains de la Communauté française de Belgique au Grand-Hornu, Hornu, 16 marzo - 15 ottobre (catalogo)

2003

Licht und Schatten. Photo-Kunst 1852-2002, Staatsgalerie Stuttgart, Stoccarda, 22 marzo - 15 giugno (catalogo)

2003

La grande svolta Anni ’60. Viaggio negli anni Sessanta in Italia, Palazzo della Ragione, Padova, 7 giugno - 19 ottobre (catalogo)

2003

La Montagna ricreata, Tour Fromage, Teatro Romano, Aosta, 19 luglio - 7 settembre (opuscolo)

2003

Contemplazione: Italienische Kunst aus der Sammlung, Kunstmuseum Winterthur, Winterthur, 6 settembre - 23 novembre

2003

Meta.fisica: arte e filosofia da De Chirico all’Arte concettuale / Kunst und Philosophie von de Chirico bis zur Konzeptkunst, Kunst Meran im Haus der Sparkasse / Merano arte edificio Cassa di Risparmio, Merano, 11 settembre 2003 - 6 gennaio 2004 (catalogo)

2003

La Poetica dell’Arte Povera, Kunstmuseum Kloster Unser Lieben Frauen, Magdeburgo, 14 settembre - 7 dicembre (catalogo)

2003

Incontri... Dalla Collezione di Graziella Lonardi Buontempo, Accademia di Francia, Villa Medici, Roma, 25 settembre - 2 novembre (catalogo)

2003

Global Village: The 60s, Musée des Beaux-Arts, Montréal, 2 ottobre 2003 - 18 gennaio 2004; itinerante: Dallas Museum of Art, Dallas, 19 febbraio - 23 maggio 2004 (catalogo)

2003

The Last Picture Show: Artists Using Photography, 1960-1982, Walker Art Center, Minneapolis, 11 ottobre 2003 - 4 gennaio 2004; itinerante: UCLA Hammer Museum, Los Angeles, 8 febbraio - 9 maggio 2004; MARCO Museo de Arte Contemporánea, Vigo, 28 maggio - 19 settembre 2004; Fotomuseum, Winterthur, 26 novembre 2004 - 20 febbraio 2005; Miami Art Central, Miami, 10 marzo - 12 giugno 2005 (catalogo)

2003

Dessins de la Collection Paul Maenz, Fonds Régional d’Art Contemporain de Picardie, Amiens, 17 ottobre - 13 dicembre (catalogo)

2003

Happiness: a survival guide for art and life, Mori Art Museum, Tokyo, 18 ottobre 2003 - 18 gennaio 2004 (catalogo)

2003

Partners. Die Ydessa Hendeles Foundation, Toronto, Haus der Kunst, Monaco di Baviera, 7 novembre 2003 - 15 febbraio 2004 (catalogo)

2004

Aspects of the Collection. 8: Arte Povera ++, Museet for Samtidskunst, Oslo, 10 gennaio - 28 marzo (catalogo)

2004

Il Nudo fra ideale e realtà. Una storia del nudo dal Neoclassico ad oggi, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, 20 gennaio - 9 maggio (catalogo)

2004

Per amore. Il collezionismo privato d’arte contemporanea in Sicilia, Galleria Civica d’Arte Contemporanea Montevergini, Siracusa, 1-23 maggio

2004

Tra forma e spazio: un cammino nell’arte dell’Italia moderna, Ambasciata d’Italia, Berna, 2 giugno - 2 luglio (catalogo)

2004

A Angles vifs, capcMusée d’art contemporain, Bordeaux, 10 giugno - 26 settembre (catalogo)

2004

Beyond Geometry: Experiments in Form 1940s-70s, Los Angeles County Museum, Los Angeles, 13 giugno - 3 ottobre; itinerante: Miami Art Museum, Miami, 18 novembre 2004 - 1 maggio 2005 (catalogo)

2004

Reflecting the Mirror, Marian Goodman Gallery, New York, 14 giugno - 27 agosto

2004

Intra-muros, Museé d’Art moderne et d’Art contemporain, Nizza, 26 giugno - 14 novembre (catalogo)

2004

L’Art au Futur Antérieur. Liliane et Michel Durand-Dessert, l’engagement d’une galerie 1975-2004, Musée de Grenoble, Grenoble, 10 luglio - 4 ottobre (catalogo)

2004

Guardare Raccontare Pensare Conservare. Quattro percorsi del libro d’artista dagli anni Sessanta ad oggi, Casa del Mantegna, Mantova, 7 settembre - 28 novembre (catalogo)

2004

“Where are you standing?”. Aus der Schenkung Paul Maenz Gerd de Vries, Kupferstichkabinett Staatliche Museen zu Berlin, Kulturforum Potsdamer Platz, Berlino, 10 settembre 2004 - 9 gennaio 2005 (catalogo)

2004

Les enfants terribles. Il linguaggio dell’infanzia nell’arte 1909-2004, Museo Cantonale d’Arte, Lugano, 10 ottobre 2004 - 16 gennaio 2005 (catalogo)

2004

Basico, Tucci Russo Studio per l’arte contemporanea, Torre Pellice, 24 ottobre 2004 - 27 febbraio 2005

2004

Attraversare Genova. Percorsi e linguaggi internazionali del contemporaneo. Anni ’60-’70, Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova, 10 novembre 2004 - 27 febbraio 2005 (catalogo)

2004

Autobiografia di una galleria. Lo Studio Marconi 1965/1992, Fondazione Marconi, Milano, 11 novembre 2004 - 22 gennaio 2005 (catalogo)

2005

Exit. Ausstieg aus dem Bild, ZKM Museum für Neue Kunst, Karlsruhe, 14 gennaio - 14 agosto (opuscolo)

2005

Nello spazio nel cosmo, Fonte d’Abisso Arte, Milano, 17 marzo - 26 maggio (catalogo)

2005

Filoluce. Da Balla a Boetti, da Fontana a Flavin, Museo della Permanente, Milano, 11 maggio - 3 luglio (catalogo)

2005

Chronos. Il tempo nell’arte dall’epoca barocca all’età contemporanea, Il Filatoio, Caraglio (Cuneo), 28 maggio - 9 ottobre (catalogo)

2005

Atto primo, MADRE Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina, Napoli, dall’11 giugno

2005

Salon d’automne, Annemarie Verna Galerie, Zurigo, 7 settembre - 15 ottobre

2005

From Futurism to Arte Povera: Works from the Marcello Levi Collection, Estorick Collection of Modern Italian Art, Londra, 14 settembre - 18 dicembre (catalogo)

2005

Colección Alfonso Artiaco. Out of sight, out of mind / Fuori dalla vista, fuori di testa / Fuera de la vista, fuera de la mente, Palacio de Sástago, Saragozza, 30 settembre - 15 dicembre (catalogo)

2005

War is over. 1945-2005. La Libertà dell’arte, GAMeC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Bergamo, 15 ottobre 2005 - 26 febbraio 2006 (catalogo)

2005

“In the poem about love you don’t write the word love”, Centre for Contemporary Arts, Glasgow, 12 novembre 2005 - 28 gennaio 2006; itinerante: Artists Space, New York, 16 novembre - 22 dicembre 2006 (pieghevole)

2005

Atto secondo. La Collezione, MADRE Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina, Napoli, dal 10 dicembre (catalogo pubblicato nel 2006)

2006

Public Space / Two Audiences. Works and Documents from the Herbert Collection, MACBA Museu d’Art Contemporani de Barcelona, Barcellona, 7 febbraio - 1 maggio; itinerante: Kunsthaus Graz am Landesmuseum Joanneum, Graz, 10 giugno - 3 settembre (catalogo)

2006

L’immagine in/possibile. Attorno alla fotografia negli anni settanta, Fondazione Zappettini, Milano, 20 aprile - 30 giugno (catalogo)

2006

Al limite: arte e fotografia. Anni Sessanta-Settanta, Convento di San Domenico, Reggio Emilia, 29 aprile - 23 luglio (catalogo)

2006

Where Are We Going? Opere scelte dalla Collezione François Pinault, Palazzo Grassi, Venezia, 30 aprile - 1 ottobre (catalogo)

2006

Il modo italiano. Italian Design and Avant-Garde in 20th Century, Musée des Beaux-Arts, Montréal, 4 maggio - 27 agosto; itinerante: Royal Ontario Museum, Toronto, 21 ottobre 2006 - 7 gennaio 2007; MART Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto, 3 marzo - 3 giugno 2007 (catalogo)

2006

La Bellezza, Museo della Permanente, Milano, 6 maggio - 4 giugno (catalogo)

2006

XII Biennale Internazionale di Scultura di Carrara. Una Biennale per il museo. La contemporaneità dell’arte, Accademia di Belle Arti di Carrara, Piazza San Francesco, Museo della Scultura, Carrara, 29 luglio - 24 settembre (catalogo)

2006

Faster! Bigger! Better! Signetwerke der Sammlungen, ZKM Museum für Neue Kunst, Karlsruhe, 24 settembre 2006 - 7 gennaio 2007 (catalogo)

2006

Kiefer e Paolini: ritorno a Capodimonte, Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli, dal 5 ottobre (catalogo)

2006

Il faut rendre à Cézanne ce qui appartient à Cézanne, Galerie d’art du Conseil Général des Bouches-du-Rhône, Aix en Provence, 5 ottobre - 31 dicembre; itinerante: Collection Lambert en Avignon, Avignone, 18 marzo - 20 maggio 2007 (catalogo)

2006

Museo Museo Museo 1998-2006. Otto anni di acquisizioni per le raccolte della GAM, Torino Esposizioni, Torino, 8 novembre 2006 - 27 gennaio 2007 (opuscolo)

2006

Dedica. 1986-2006 Vent’anni della Galleria Alfonso Artiaco, PAN Palazzo delle Arti Napoli, Napoli, 16 dicembre 2006 - 17 marzo 2007 (catalogo)

2007

Fast Forward: Contemporary Collections for the Dallas Museum of Art, Dallas Museum of Art, Dallas, 11 febbraio - 20 maggio (catalogo)

2007

Based on Paper. Die Sammlung Marzona / The Marzona Collection. Revolution der Kunst / Revolution in Art 1960-1975, Sonderausstellungshallen e Kupferstichkabinett, Kulturforum Potsdamer Platz, Berlino, 22 marzo - 15 luglio; itinerante: MIMA Middelsbrough Institute of Modern Art, Middlesbrough, 29 febbraio - 11 maggio 2008 (catalogo)

2007

In pubblico. Azioni e idee degli anni ’70 in Italia, Museo d’arte contemporanea Villa Croce, Genova, 30 marzo - 2 settembre (catalogo)

2007

Dalla terra alla luna: metafore di viaggio, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli, 3 aprile - 26 agosto

2007

Arte Povera. Aus der Sammlung des Kunstmuseums Liechtenstein, Kunstmuseum Liechtenstein, Vaduz, 4 maggio - 14 ottobre

2007

Vertigo. Il secolo di arte off-media dal Futurismo al web, MAMbo Museo d’Arte Moderna di Bologna, Bologna, 6 maggio - 4 novembre (catalogo)

2007

Piero Manzoni, MADRE Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina, Napoli, 19 maggio - 24 settembre (catalogo)

2007

Mentalgrafie. Viaggio nell’arte contemporanea italiana / Mentalscapes. A Journey through Italian Contemporary Art, Tel Aviv Museum of Art, Tel Aviv, 19 luglio - 6 ottobre (catalogo)

2007

Marcello Levi: uno sguardo su Torino tra gli anni Sessanta e Settanta, Villa Remmert, Ciriè (Torino), 22 settembre 2007 - 16 gennaio 2008

2007

Collage/Collages. Dal cubismo al New Dada, GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino, 9 ottobre 2007 - 6 gennaio 2008 (catalogo)

2007

Taking Time, MARCO Museo de Arte Contemporánea, Vigo, 19 ottobre 2007 - 17 febbraio 2008 (catalogo)

2007

30/40. A Selection of Forty Artists from Thirty Years of Exhibitions at Marian Goodman Gallery, Marian Goodman Gallery, New York, 23 ottobre - 24 novembre (catalogo)

2008

Red Sky, Luhring Augustine Gallery, New York, 12 gennaio - 16 febbraio

2008

Energie sottili della materia / Subtle Energies of Matter, SUPEC Urban Planning Exhibition Center, Shanghai, 15 gennaio - 24 febbraio; itinerante: China National Academy of Painting, Beijing, 7 marzo - 1 aprile; He Xiangning Art Museum, Shenzhen, 14 maggio - 25 giugno; Seoul National University Museum of Art, Seoul, 21 luglio - 5 settembre; La Castiglia, Saluzzo (Cuneo), 3 aprile - 10 maggio 2009 (catalogo)

2008

Color Chart: Reinventing Color, 1950 to Today, The Museum of Modern Art, New York, 2 marzo - 12 maggio; itinerante: Tate Liverpool, Liverpool, 29 maggio - 13 settembre 2009 (catalogo)

2008

Time & Place: Milano-Torino 1958-1968, Moderna Museet, Stoccolma, 1 maggio - 7 settembre; itinerante: Hot Spots: Rio de Janeiro / Milano-Torino / Los Angeles 1956-1969, Kunsthaus Zürich, Zurigo, 13 febbraio - 3 maggio 2009 (catalogo)

2008

La Collection Lambert en Avignon. Voyage à Rome, Accademia di Francia, Villa Medici, Roma, 7 maggio - 14 luglio (catalogo)

2008

Olvidando a Velázquez / Forgetting Velázquez. Las Meninas, Museu Picasso, Barcellona, 15 maggio - 28 settembre (catalogo)

2008

Von Balkenhol bis Wachter  Skulpturen aus der Sammlung der Pinakothek der Moderne, Staatsgalerie Moderne Kunst im Glaspalast, Augusta, dal 22 maggio (pieghevole)

2008

Viaggio in Italia. Italienische Kunst 1960 bis 1990 aus der Sammlung der Neuen Galerie Graz und der VAF-Stiftung, Frankfurt am Main, Neue Galerie Graz am Landesmuseum Joanneum, Graz, 14 giugno 2008 - 25 gennaio 2009 (catalogo)

2008

Revolutions  Forms That Turn. 16th Biennale of Sydney, Sydney, 18 giugno - 7 settembre (catalogo)

2008

Clair-obscur / Chiaroscuro. Ambition d’art bis, Château de la Bâtie d’Urfé, Saint-Étienne le Molard, 20 giugno - 19 ottobre

2008

Les Rencontres Rossiniennes 2008. Grandi interpreti del Rossini Opera Festival, Galleria Franca Mancini, Pesaro, 9 agosto - 30 settembre (catalogo)

2008

Italics. Arte italiana fra tradizione e rivoluzione 1968-2008, Palazzo Grassi, Venezia, 27 settembre 2008 - 22 marzo 2009; itinerante: Museum of Contemporary Art, Chicago, 14 novembre 2009 - 14 febbraio 2010 (catalogo)

2008

Cronostasi. Film e video d’artista 1961-1985, GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino, 25 ottobre 2008 - 6 gennaio 2009 (catalogo pubblicato nel 2009)

2008

Minimal and Conceptual Art in Europe from the Collection of Helga and Walther Lauffs, Zwirner & Wirth, New York, 5 novembre - 23 dicembre

2008

Blickmaschinen oder wie Bilder entstehen. Die zeitgenössische Kunst schaut auf die Sammlung Werner Nekes, Museum für Gegenwartskunst, Siegen, 23 novembre 2008 - 10 maggio 2009; itinerante: Pillanatgépek, Mücsarnok / Kunsthalle, Budapest, 20 giugno - 23 agosto 2009; Máquinas de Mirar, Centro Andaluz de Arte Contemporáneo, Siviglia, 17 settembre - 22 novembre 2009 (catalogo)

2008

CapoLavori in corso, Pinacoteca Tosio Martinengo, Brescia, 30 novembre 2008 - 1 febbraio 2009 (catalogo)

2009

Piero Manzoni. A Retrospective, Gagosian Gallery, New York, 24 gennaio - 21 marzo (catalogo)

2009

Sicilia 1968/2008 lo spirito del tempo, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia, Palazzo Riso, Palermo, 21 febbraio - 31 maggio (catalogo)

2009

Memorie dell’Antico nell’arte del Novecento, Museo degli Argenti, Palazzo Pitti, Firenze, 14 marzo - 12 luglio (catalogo)

2009

1968. Die grosse Unschuld, Kunsthalle Bielefeld, Bielefeld, 15 marzo - 2 agosto (catalogo)

2009

I giovani che visitano le nostre rovine non vi vedono che uno stile, GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino, 18 giugno - 30 agosto (catalogo)

2009

Nothing is Permanent. Albert Baronian, profession: galeriste, La Centrale éléctrique, Centre d’Art Contemporain de la Ville de Bruxelles, Bruxelles, 19 giugno - 27 settembre (catalogo)

2009

Target Practice: Painting Under Attack 1949-78, Seattle Art Museum, Seattle, 25 giugno - 7 settembre (catalogo)

2009

Speculazioni d’artista. Quattro generazioni allo specchio, Museo Carlo Bilotti, Roma, 26 giugno - 4 ottobre (catalogo)

2009

Passaggi in Sicilia. La collezione di Riso. E oltre, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia, Palazzo Belmonte, Palermo, 9 luglio - 4 ottobre (catalogo)

2009

Past Present Future. Werke aus der Sammlung der UniCredit Group, Bank Austria Kunstforum, Vienna, 16 ottobre 2009 - 10 gennaio 2010; itinerante: Palazzo della Ragione, Verona, 27 febbraio - 3 giugno 2010; Yapi Kredi Cultural Center, Istanbul, 5 novembre 2010 - 7 gennaio 2011 (catalogo)

2009

Le collezioni della GAM, GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino, 23 ottobre 2009 - febbraio 2011 (catalogo pubblicato nel 2011)

2009

Guardami. Il volto e lo sguardo nell’arte 1969-2009, Museo Cantonale d’Arte, Lugano, 25 ottobre 2009 - 21 febbraio 2010 (catalogo)

2009

The Irreverent Object: European Sculpture from the ’60s, ’70s and ’80s, Luhring Augustine Gallery, New York, 7 novembre - 19 dicembre

2010

Novecento. Arte, Fotografia, Architettura, Moda, Design, Palazzo del Governatore, Galleria San Ludovico e Scuderie della Pilotta, Parma, 16 gennaio - 25 aprile (catalogo)

2010

Täuschend echt. Illusion und Wirklichkeit in der Kunst, Bucerius Kunst Forum, Amburgo, 13 febbraio - 24 maggio (catalogo)

2010

Torino sperimentale: 1959-1969. Una storia della cronaca. Il sistema delle arti come avanguardia, Sala Bolaffi, Torino, 19 febbraio - 9 maggio (catalogo)

2010

Il grande gioco. Forme d’arte in Italia 1947-1989, Museo d’arte contemporanea, Lissone; Rotonda di via Besana, Milano; Galleria d’arte Moderna e Contemporanea, Bergamo, 24 febbraio - 9 maggio (catalogo)

2010

Tracks and Traces, Galleria In Arco, Torino, 18 marzo - 8 maggio (catalogo)

2010

Libri d’artista dalla collezione Consolandi. 1919-2009, Palazzo Reale, Milano, 24 marzo - 22 maggio (catalogo)

2010

Elogio della semplicità. Un carattere dell’arte contemporanea, Fondazione Stelline, Milano, 25 marzo - 20 giugno (catalogo)

2010

Da Miró a Paolini. 50 anni di collage, Galleria Repetto, Acqui Terme (Alessandria), 15 maggio - 3 luglio (catalogo)

2010

Tagli d’artista: una storia lunga un secolo, Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea, Roma, 15 maggio 2010 - 7 gennaio 2011 (catalogo)

2010

Rendering. Traduzione, citazione, contaminazione. Rapporti tra i linguaggi dell’arte visiva, Palazzo Poli, Roma, 21 maggio - 18 luglio (catalogo)

2010

Spazio. Dalle collezioni d’arte e d’architettura del MAXXI, MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Roma, 30 maggio 2010 - 23 gennaio 2011 (catalogo)

2010

De Matisse à Barceló. La Collection Lambert en Avignon, Château de Villeneuve, Fondation Émile Hugues, Vence, 12 giugno - 31 ottobre (catalogo)

2010

Exhibition, Exhibition, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli, 21 settembre 2010 - 9 gennaio 2011 (catalogo)

2010

Dall’originale al moltiplicato, Galleria Martano, Torino, 23 settembre - 30 ottobre

2010

The Gallant Apparel: Italian Art and the Modern, Robilant + Voena, Londra, 27 settembre - 27 ottobre (catalogo)

2010

Basico. Moto perpetuo, Tucci Russo Studio d’Arte Contemporanea, Torre Pellice, 10 ottobre 2010 - 27 febbraio 2011

2010

Arte Povera 2, Galerie Di Meo, Parigi, 15 ottobre - 27 novembre

2010

Autumn Leaves, Annemarie Verna Galerie, Zurigo, 26 ottobre - 27 novembre

2010

Cosa fa la mia anima mentre sto lavorando? Opere d’Arte Contemporanea dalla Collezione Consolandi, MAGA Museo Arte Gallarate, Gallarate (Varese), 13 novembre 2010 - 13 febbraio 2011 (catalogo)

2011

L’insoutenable légèreté de l’être, Galerie Yvon Lambert, Parigi, 26 gennaio - 3 marzo

2011

Massimo Minini: una storia contemporanea. Da un’idea di Ken Damy, Spazio Contemporanea, Brescia, 19 febbraio - 16 aprile (catalogo)

2011

Quattro nuove tematiche per le collezioni della GAM, GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino, dal 4 marzo

2011

Gli irripetibili anni ’60. Un dialogo tra Roma e Milano, Fondazione Roma Museo, Palazzo Cipolla, Roma, 10 maggio - 31 luglio (catalogo)

2011

Imaginae 1960-1990, Fondo Giov-Anna Piras, Asti, 21 maggio - 23 dicembre (catalogo)

2011

Ileana Sonnabend. Un ritratto italiano, Collezione Peggy Guggenheim, Venezia, 29 maggio - 2 ottobre (catalogo)

2011

La Biennale di Venezia: 54. Esposizione Internazionale d’Arte. L’arte non è Cosa Nostra, Padiglione Italia, Arsenale di Venezia, Venezia, 4 giugno - 27 novembre (catalogo)

2011

I know about creative block and I know not to call it by name, Lisson Gallery Milan, Milano, 16 settembre - 5 novembre

2011

Grandi opere… Grandi, Fondazione Marconi, Milano, 23 settembre - 17 novembre

2011

Postmodernism: Style and Subversion, 1970-1990, Victoria and Albert Museum, Londra, 24 settembre 2011 - 15 gennaio 2012; itinerante: MART Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto, 25 febbraio - 3 giugno 2012 (catalogo)

2011

Arte Povera più Azioni Povere 1968, MADRE Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina, Chiesa Donnaregina Vecchia, Napoli, 11 novembre 2011 - 20 febbraio 2012 (catalogo)

2011

Moderne: Selbstmord der Kunst? Im Spiegel der Sammlung der Neuen Galerie Graz, Neue Galerie, Graz, 27 novembre 2011 - 2 settembre 2012 (catalogo)

2011

De Man Ray à Pistoletto, chronique d’une collection en mouvement, Château de Villeneuve, Fondation Émile Hugues, Vence, 3 dicembre 2011 - 8 gennaio 2012

2011

Light Years: Conceptual Art and the Photograph, 1964-1977, The Art Institute of Chicago, Chicago, 13 dicembre 2011 - 11 marzo 2012 (catalogo)

2011

Arte Povera in Teatro, Teatro Margherita, Bari, 15 dicembre 2011 - 11 marzo 2012 (catalogo)

2011

Arte Povera alla GNAM, GNAM Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea, Roma, 21 dicembre 2011 - 4 marzo 2012 (catalogo)

2011

Arte dopo la Fotografia. 1850-2000, GNAM Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea, Roma, 21 dicembre 2011 - 4 marzo 2012 (catalogo)

2012

Italian Beauty: works by Giulio Paolini, Domenico Bianchi and Giò Ponti, Ronchini Gallery, Londra, 17 febbraio - 5 aprile (catalogo)

2012

Forme et informe, Musée des Beaux-Arts de Dole, Dole, 25 febbraio - 27 maggio (catalogo)

2012

Attraverso l’arte del ’900 italiano: Pop Art, Arte Povera e tendenze del Contemporaneo, Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture, Castelbasso (Teramo), 17 marzo - 6 maggio (catalogo)

2012

Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, Spazio -1, Lugano, 23 giugno - 5 agosto

2012

Arte Povera. Der grosse Aufbruch, Kunstmuseum Basel, Basilea, 9 settembre 2012 - 3 febbraio 2013 (catalogo)

2012

L’ignoto che appare. Torino, presenze 1964-1990, Galleria Repetto, Acqui Terme (Alessandria), 22 settembre - 30 novembre (catalogo)

2012

White: Marble and Paint, From Antiquirty to Now, Robilant + Voena, Londra, 4 ottobre - 14 dicembre (catalogo)

2012

The Memory of White, Leonard Hutton Galleries, New York, 18 ottobre - 30 novembre (catalogo)

2012

Ghirri – Paolini. La soglia dell’invisibile, Repetto Projects, Milano, 18 ottobre - 21 novembre (catalogo)

2012

QUI arte contemporanea 1966-1977, GNAM Galleria nazionale d’arte moderna, Roma, 20 ottobre 2012 - 27 gennaio 2013 (catalogo)

2012

Retour à l’intime. La Collection Giuliana e Tommaso Setari, La Maison Rouge, Parigi, 20 ottobre 2012 - 13 gennaio 2013 (catalogo)

2012

Collezionare il Novecento. Claudia Gian Ferrari, collezionista, gallerista e storica, Museo del Novecento, Milano, 9 novembre 2012 - 3 marzo 2013 (catalogo)

2012

Giulio Einaudi. L’arte di pubblicare, Palazzo Reale, Milano, 28 novembre 2012 - 13 gennaio 2013

2012

Sol LeWitt. L’artista e i suoi artisti, MADRE Museo d’arte contemporanea Donnaregina, Napoli, 15 dicembre 2012 -1 aprile 2013; itinerante: Centre Pompidou-Metz, Metz, 18 aprile - 18 agosto 2013

2013

Voyage autour de ma chambre, Noire Gallery, Villa Flor, S-chanf, 16 febbraio - 31 marzo

2013

Novecento mai visto. Opere dalle Collezioni bresciane. Da de Chirico a Cattelan e oltre, Museo di Santa Giulia, Brescia, 8 marzo - 30 giugno

2013

Novecento mai visto. Capolavori dalla Daimler Art Collection. From Albers to Warhol to (now), Museo di Santa Giulia, Brescia, 8 marzo - 30 giugno

2013

Bianco Italia, Tornabuoni Art, Parigi, 26 aprile - 20 luglio (catalogo)

2013

Bookhouse. La forma del libro, MARCA Museo delle Arti, Catanzaro, 5 maggio - 5 ottobre (catalogo)

2013

Ritratto di una città #2. Arte a Roma 1960-2001, MACRO Museo d’Arte Contemporanea Roma, Roma, 16 maggio - 15 settembre

2013

Back to Black, Galleria L’Attico, Roma, 24 maggio - 27 settembre 2013

2013

Prima materia, Punta della Dogana, François Pinault Foundation, Venezia, 30 maggio 2013 - 15 febbraio 2015 (catalogo)

2013

Da Giorgio Franchetti a Giorgio Franchetti. Collezionismi alla Ca’ d’Oro, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, Venezia, 30 maggio - 24 novembre (catalogo)

2013

La collezione Sonnabend, Cà Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna, Venezia, 31 maggio - 29 settembre

2013

Les messages de l'art, Chapelle de l'Oratoire, Nantes, 7 giugno - 15 settembre (catalogo)

2013

La Rinascita, Palazzo Mazzetti, Palazzo Ottolenghi e Palazzo Alfieri, Asti, 21 giugno - 3 novembre (catalogo)

2013

Les aventures de la vérité. Peinture et philosophie: un récit, Fondation Maeght, Saint-Paul-de-Vence, 29 giugno - 11 novembre (catalogo)

2013

Between Self and Self, Noire Gallery, Villa Flor, S-chanf, 26 luglio - 18 ottobre

2013

Arte Povera, Galerie Albert Baronian, Bruxelles, 6 settembre - 9 novembre (catalogo)

2013

The Mediterranean Experience, Macedonian Museum of Contemporary Art, Salonicco, 18 settembre - 31 dicembre (catalogo)

2013

Masculin / Masculin. L’homme nu dans l’art de 1800 à nos jours, Musée d'Orsay, Parigi, 24 settembre 2013 - 12 gennaio 2014 (catalogo)

2013

L’altro ritratto, MART Museo di arte moderna e contemporanea, Rovereto, 5 ottobre 2013 - 12 gennaio 2014 (catalogo)

2013

Artisti nello spazio. Da Lucio Fontana a oggi: gli ambienti nell’arte italiana, Complesso Monumentale del San Giovanni, Catanzaro, 20 ottobre - 29 dicembre (catalogo)

2013

Con il Gruppo 63. Artisti, Fondazione Marconi Arte moderna e contemporanea, Milano, 30 ottobre - 19 novembre

2013

Quarant’anni d’artecontemporanea. Massimo Minini 1973-2013, La Triennale, Milano, 19 novembre 2013 - 2 febbraio 2014

2013

Impulse and Connoisseurship: Selections from the Forde Collection, Westmont Ridley-Tree Museum, Santa Barbara (California), 3 dicembre 2013 - 1 febbraio 2014 (catalogo)

2014

A-Z Sammlung Marzona, Hamburger Bahnhof, Berlino, 23 gennaio - 20 aprile

2014

Doppio sogno. Pittura e Scultura al Polo Reale di Torino, Palazzo Chiablese, Torino, 31 gennaio - 30 marzo (catalogo)

2014

Il Classico nell'Arte. Modernità della Memoria dall'Arte Greca a Bernini, Paolini e Pistoletto, GAMeC Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, Bergamo, 6 febbraio - 4 maggio; itinerante: Fundación Proa, Buenos Aires, 6 settembre - 23 novembre (catalogo)

2014

Highlight, Studio Dabbeni, Lugano, 27 febbraio - 26 aprile

2014

Munari Politecnico, Museo del Novecento, Milano, 6 aprile - 7 settembre (catalogo)

2014

TRA/BETWEEN. Arte e architettura. Piero Sartogo e gli artisti, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma, 16 aprile - 3 settembre 2014

2014

“Nel corso del tempo”. Luigi Ghirri, Giulio Paolini, Scultura lignea…, Studio Dabbeni, Lugano, 8 maggio - 5 luglio

2014

La ripetizione differente 1974/2014, Fondazione Marconi, Milano, 11 giugno - 18 luglio (catalogo)

2014

Love Story. Sammlung Anne & Wolfgang Titze, Winterpalais e 21er Haus, Vienna, 15 giugno - 5 ottobre (catalogo)

2014

Equilibrium, Museo Salvatore Ferragamo, Firenze, 19 giugno 2014 - 12 aprile 2015 (catalogo)

2014

Art Lovers. Histoires d’art dans la collection Pinault, Grimaldi Forum, Monaco, 12 luglio - 7 settembre (catalogo)

2014

Limits without limits. Drawings and traces of Arte Povera, Fundação Iberê Camargo, Porto Alegre, 22 agosto - 2 novembre (catalogo)

2014

Arte Povera and “Multipli”, Torino 1970-1975, Sprüth Magers, Berlino, 18 settembre - 8 novembre

2014

Arte Povera A-Z, deel 1, Cultuurcentrum Strombeek, Strombeeck-Beveren, 3-30 ottobre (catalogo)

2014

Intenzione manifesta. Il disegno in tutte le sue forme, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli, 11 ottobre 2014 - 25 gennaio 2015 (catalogo)

2015

Fotografica. Immagini dalle collezioni del museo, Museo Cantonale d’Arte, Lugano, 14 febbraio - 26 aprile

2015

Qu’est-ce que la photographie?, Musée national d’art moderne Centre Pompidou, Parigi, 4 marzo - 1 giugno (catalogo)

2015

Nuovi Arrivi. Opere dalla donazione Bianca e Mario Bertolini, Museo del Novecento, Milano, 15 maggio - 1 novembre (catalogo)

2015

Il sosia. Artisti e Collezioni private, MART Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto, 30 maggio - 18 ottobre

2015

Che carattere! Le lettere dell’alfabeto tra arte, grafica e design, Galleria Corraini, Mantova, 9 settembre - 21 novembre

2015

A bout de souffle, Cortesi Gallery, Lugano, 10 settembre - 1 ottobre

2015

Il Dado è tratto. Arte contemporanea italiana oltre la tradizione, Tornabuoni Arte, Firenze (catalogo)

2015

Masterpieces from the Farnesina Collection. A Glance at the Italian Art from the Fifties to the Present Day, Muzej Suvremene Umjetnosti, Zagabria, 6 ottobre - 13 novembre; itinerante: Umjetnicka Galerija Bosnia I Hercegovine, Sarajevo, 22 novembre - 14 dicembre (catalogo)

2015

Stanze per dialoghi, Mazzoleni Galleria d’Arte, Torino, 29 ottobre 2015 - 31 gennaio 2016

2015

Una collezione di “piccolo formato”, Fondazione Marconi, Milano, 18 novembre 2015 - 23 gennaio 2016

2016

The Sonnabend Collection: Half a Century of European and American Art. Part 1, Serralves Museum of Contemporary Art, Porto, 6 febbraio - 8 maggio (catalogo)

2016

La seduzione dell’antico, MAR Museo d’Arte della città di Ravenna, Ravenna, 21 febbraio - 26 giugno (catalogo)

2016

La Boîte de Pandore. Histoire d’une autre photographie par Jan Dibbets, Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris, Parigi, 25 marzo - 17 luglio (catalogo)

2016 Drawing Dialogues: The Sol LeWitt Collection, The Drawing Center, New York, 15 aprile - 12 giugno (catalogo)
2016

Imagine. Nuove immagini nell’arte italiana 1960-1969, Peggy Guggenheim Collection, Venezia, 23 aprile - 19 settembre (catalogo)

2016

DALL’OGGI AL DOMANI. 24 ore nell’arte contemporanea, MACRO Museo d’Arte Contemporanea di Roma, Roma, 30 aprile - 2 ottobre (catalogo)

2016

Che il vero possa confutare il falso, Palazzo Pubblico, Santa Maria della Scala e Accademia Fisiocritici, Siena, 25 giugno - 16 ottobre (catalogo)

2016

Versus. La sfida dell’artista al suo modello in un secolo di fotografia e disegno, Galleria Civica, Modena, 16 settembre 2016 - 8 gennaio 2017 (catalogo)

2016

Checkmate. Games of International Art from the Sixties to Now, Cortesi Gallery, Londra, 21 settembre - 30 novembre

2016

Arte Povera, American Minimalism, ZERO Group, Cardi Gallery, Londra, 30 settembre - 22 dicembre

2016

SPLIT – Spiegel. Licht. Reflex, SCHAUWERK, Sindelfingen, 30 ottobre 2016 - 3 ottobre 2017 (catalogo)

2016

La finestra sul cortile. Scorci di collezioni private, Galleria d'Arte Moderna, Milano, 23 novembre 2016 - 26 febbraio 2017 (catalogo)

2017

The Ends of Collage, Luxembourg & Dayan, Londra, 10 marzo - 13 maggio (catalogo)

2017

Torino 1966-1973, Spazio -1 Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, Lugano, 9 aprile - 23 luglio (catalogo)

2017

My way, A modo mio. Ginevra Grigolo e lo Studio G7, 44 anni tra attualità e ricerca, MAMbo Museo d’Arte Moderna, Bologna, 30 aprile - 28 maggio (catalogo)

2017

TV70: Francesco Vezzoli guarda la RAI, Fondazione Prada, Milano, 9 maggio - 24 settembre (catalogo)

2017

La densità del vuoto. Gli Anni ’70 dell’arte, Palazzo Bisaccioni, Jesi (Ancona), 30 giugno - 24 settembre (catalogo)

2017

After the Future: The Postwar Italian Avant-Garde, Lévy Gorvy, New York, 6 luglio - 18 agosto

2017

Arte Povera. Curated by Ingvild Goetz, Hauser & Wirth, New York, 12 settembre - 28 ottobre

2017

Poor Art / Arte Povera. Italian Influences, British Responses, Estorick Collection of Modern Italian Art, Londra, 20 settembre - 17 dicembre (catalogo)

2017

È solo un inizio, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma, 2 ottobre 2017 - 14 gennaio 2018 (catalogo)

2017

The Everywhere Studio, Institute of Contemporary Art, Miami, 1 dicembre 2017 - 26 febbraio 2018 (catalogo)

2018

Nascita di una Nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano, Palazzo Strozzi, Firenze, 16 marzo - 22 luglio (catalogo)

2018

Continuum, Rocca di Angera, Ala Scaligera, Angera (Varese), 8 aprile - 30 settembre 2018

2018

Arte come rivelazione. Opere dalla collezione Luigi e Peppino Agrati, Gallerie d’Italia, Piazza Scala, Milano, 16 maggio - 19 agosto (catalogo)

2018

On a Pedestal, Long Gallery, Castletown House, Celbridge, 1 luglio - 31 agosto; itinerante: Coach House, Dublin Castle, Dublino, 14 settembre - 4 novembre (catalogo)

2018

E dimmi che non vuoi morire: il mito di Niobe, Antico Santuario di Ercole Vincitore, Tivoli (Roma), 7 luglio - 23 settembre (catalogo)

2018

Tutto. Prospettive sull’arte italiana, Museion, Bolzano, 13 ottobre 2018 - 24 marzo 2019; itinerante estate 2019: Sammlung Goetz, Monaco di Baviera (catalogo)

2018

Arte Povera: Homage to Amalfi ’68, Philadelphia Museum of Art, Philadelphia, 27 ottobre 2018 - 7 luglio 2019 (pieghevole)

2018

Chi ha paura del disegno? Opere su carta del XX secolo italiano, Museo del Novecento, Milano, 23 novembre 2018 - 24 febbraio 2019, itinerante: Estorick Collection, Londra, 17 aprile - 23 giugno 2019 (catalogo)

2019

Bolle di sapone. Forme dell’utopia tra vanitas, arte e scienza, Galleria Nazionale dell’Umbria, Perugia, 16 marzo - 9 giugno (catalogo)

2019

So wie wir sind 1.0, Weserburg Museum für moderne Kunst, Brema, 30 marzo 2019 - 5 gennaio 2020

2019

Il soggetto imprevisto. 1978 Arte e Femminismo in Italia, FM Centro per l’Arte Contemporanea, Milano, 4 aprile - 26 maggio (catalogo)

2019

Giorgio de Chirico. Ritorno al futuro, GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino, 19 aprile - 25 agosto (catalogo)

2019

Libera. Tra Warhol, Vedova e Christo. La Collezione Impermanente #2, GAMeC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Bergamo, 30 maggio 2019 - 6 gennaio 2020

2019

Scultura Aurea. Gioielli d’Artista per un nuovo Rinascimento, Palazzo Ducale, Urbino, 31 maggio - 8 settembre (catalogo)

2019

Landlord Colors: On Art, Economy, and Materiality, Cranbrook Museum of Art, Bloomfield Hills (Michigan), 22 giugno - 6 ottobre (catalogo)

2019

The Sonnabend Collection, Remai Modern, Saskatoon, 5 ottobre 2019 - 22 marzo 2020 (catalogo)

2019

Canova. Le teste ideali, Galleria d’Arte Moderna, Milano, 24 ottobre 2019 - 15 marzo 2020 (catalogo)

2019

Arte Povera e "Multipli", Torino 1970-1975, ICA Milano Istituto Contemporaneo per le Arti, Milano, 13 dicembre 2019 - 2 febbraio 2020

2019

I sei anni di Marcello Rumma 1965-1970, MADRE Museo d'arte contemporanea Donnaregina, Napoli, 15 dicembre 2019 - 13 aprile 2020 (catalogo)

2020

Scrivere disegnando. Quand la langue cherche son autre, Centre d’Art Contemporain, Ginevra, 29 gennaio - 3 maggio

2020

La rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo, XNL Piacenza contemporanea e Galleria Moderna Ricci Oddi, Piacenza, 1 febbraio 2020 - 10 gennaio 2021 (catalogo)

2020

There is another way of looking at things, Schauwerk, Sindelfingen, 5 settembre 2020 - 24 maggio 2021

2020

Silent Revolutions: Italian Drawings from the Twentieth Century, Menil Drawing Institute, Houston, 14 novembre 2020 - 11 aprile 2021 (catalogo)

2021

Au-delà de la couleur. Le noir et blanc dans la Collection Pinault, Couvent des Jacobins, Rennes, 12 giugno - 29 agosto (catalogo)

2021

A.B.O. Theatron. L’Arte o la Vita, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli, 25 giugno 2021 - 9 gennaio 2022 (catalogo)

2022

Vedo Rosso, Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, Lugano, 26 marzo - 12 giugno

2022

Genova Sessanta. Arti visive, architettura, socialità, Palazzo Reale, Teatro del Falcone, Genova, 14 aprile - 31 luglio

2024

Arte e Design. Design è Arte, MA*GA Museo d'Arte Gallarate, Gallarate, 13 ottobre 2024 - 2 marzo 2025 (catalogo)

2024

I miti dell'arte contemporanea, Fondazione Puglisi Cosentino, Catania, 1 novembre 2024 - 31 maggio 2025 (catalogo)