MENU

Seleziona la tua lingua

MENU / EDIZIONI GRAFICHE

QRcode

GPE-0098

Serigrafia

Tavola ripiegata 29.7 x 20.6 cm, aperta 29.7 x 41.5 cm

Firmato al verso, a destra: “Giulio Paolini”

Numerazione autografa al verso, a destra

120 esemplari in numeri romani da I/CXX a CXX/CXX

Giulio Einaudi editore, Torino

L’edizione è realizzata dall’editore torinese Giulio Einaudi, in occasione della pubblicazione del libro di Paolini intitolato La verità in quattro righe e novantacinque voci, a cura di Sergio Risaliti.

Giulio Paolini, La verità in quattro righe e novantacinque voci, a cura di Sergio Risaliti, Giulio Einaudi editore, Torino 1996. 30 x 21 cm, 216 pagine, brossura, sovracoperta a cura dell’autore, in custodia morbida. Lettera di Giulio Einaudi a Giulio Paolini, scritti dell’autore associati a 95 lemmi in successione alfabetica, nota del curatore, illustrazioni al tratto a sfondo degli scritti, allegata tavola fuori testo ripiegata di Paolini. Tiratura 999 copie in numeri arabi firmate e 120 in numeri romani firmate; le copie in numeri romani includono l’edizione.

Il colophon del libro riporta informazioni relative alla data di stampa (novembre 1996), all’editore e alla tiratura. Numerazione e firma al centro.

La tavola a sfondo nero, con piegatura centrale, presenta un’abbagliante nebulosa dal nucleo bianco e dai margini lacerati, alla quale si sovrappone una nebulosa più piccola, dal contorno netto e dal nucleo nero che evoca un’eclissi solare. Tutt’intorno si disperdono frammenti lacerati della riproduzione di un meteorite e della stessa nebulosa centrale, mentre le immagini di nove puntine da disegno, di forma circolare, evocano i pianeti.
Il paesaggio cosmico richiama tanto il big bang, all’origine dell’universo – che in senso figurato prelude al formarsi di un’immagine in sé compiuta – quanto la deflagrazione di un soggetto assoluto, impossibile da fermare (come tentano di fare le puntine da disegno).
L’edizione trae origine dal collage documentato nel Catalogo ragionato online delle opere su carta al numero GPC-2250.

Frammenti tratti da una pagina pubblicitaria di penne a china dell’azienda Mecanorma.

2001 Milano, Association Jacqueline Vodoz et Bruno Danese, Impressions Graphiques. L’opera grafica di Giulio Paolini, 1967-2000, 17 maggio - 22 giugno, ripr. col. p. 25 (con titolo errato “La Verità”, ruotato di 180 gradi).
2002 Modena, Biblioteca civica d’arte Luigi Poletti, Giulio Paolini. Pagine, 20 settembre - 23 novembre, ripr. col. pp. 76-77 (didascalia p. 93), riferimento nel testo di M. Bertoni p. 15.
2011-12 Vence, Château de Villeneuve, Fondation Émile Hugues, De Man Ray à Pistoletto, chronique d'une collection en mouvement, 3 dicembre 2011 - 8 gennaio 2012, senza catalogo.
Giulio Paolini. Impressions graphiques, l’opera grafica, Marco Noire Editore, Torino 2005, supplemento di aggiornamento 1996-2005 al volume Impressions graphiques. L’opera grafica 1967-1992 di Giulio Paolini, Marco Noire Editore, Torino 1992, cat. n. 99, ripr. col. (con titolo “La verità (in quattro righe e novantacinque voci)” ripreso dal volume al quale l’edizione è allegata).
Scheda a cura di Bettina Della Casa e Maddalena Disch, 13/05/2025