Senza titolo, 1996
GPC-2250
Collage e puntine da disegno su carta
50 x 70.5 cm
Dedicato, firmato e datato al verso, al centro: “al caro, / carissimo Giulio (Einaudi), / alla sua ospitalità, / alle sue parole / da Giulio (Paolini) / dicembre 1996”
Collezione privata
Al centro del foglio nero è applicata l’immagine di un’abbagliante nebulosa dal nucleo bianco e dai margini lacerati, alla quale si sovrappone una nebulosa più piccola, dal contorno netto e dal nucleo nero che evoca un’eclissi solare. Tutt’intorno si disperdono frammenti lacerati della riproduzione di un meteorite e della stessa nebulosa centrale, mentre le immagini di nove puntine da disegno, di forma circolare, evocano i pianeti.
Il paesaggio cosmico richiama tanto il big bang, all’origine dell’universo – che in senso figurato prelude al formarsi di un’immagine in sé compiuta – quanto la deflagrazione di un soggetto assoluto, impossibile da fermare (come tentano di fare le puntine da disegno).
L’opera costituisce il collage originale dell’edizione grafica dallo stesso titolo, realizzata nel medesimo anno e documentata nel Catalogo ragionato online delle edizioni e dei multipli al numero GPE-0098.
Frammenti tratti da una pagina pubblicitaria di penne a china dell’azienda Mecanorma.
2022 | Monforte d’Alba (Cuneo), Castello di Perno, Giulio Paolini O.D.E., 29 ottobre - 19 novembre, ripr. col. p. 153. |