MENU

Seleziona la tua lingua

MENU / QUADRI, SCULTURE, INSTALLAZIONI

QRcode

Senza titolo, 1964

GPO-0063

Tavole di compensato

102 x 155 x 19 cm (due tavole: 103 x 102 cm ciascuna)

Firmato e datato al verso della tavola di destra, sul riquadro di carta bianca: "Giulio Paolini 1964"

Collezione dell'artista

L’allestimento prevede la parziale sovrapposizione delle due tavole: quella a destra, appoggiata contro la parete, è nascosta per metà dall’altra, visibile nella sua totalità. La tavola a destra è visibile per una larghezza di 53 cm.
La tavola recante la firma dell’artista sul riquadro di carta bianca va ruotata di 90 gradi in senso antiorario rispetto alle iscrizioni autografe, affinché le due tavole siano perfettamente allineate in alto.

Due identiche tavole di compensato, di formato quadrato, sono appoggiate a terra, con parziale sovrapposizione dell’una all’altra, in modo da creare un dilemma di identità: un’ambiguità di ruolo fra quadro e parete, così come fra copia e originale.
L’opera si inscrive infatti nella linea di ricerca distintiva della produzione del 1964, caratterizzata da semplici tavole di compensato, che appoggiate a terra o sospese al muro “‘sostituivano’ la presenza dei quadri alle pareti e analizzavano i puri rapporti convenzionali di un’esposizione”
1 come scrive l’artista nel 1973.
Nel 2005 l’artista è intervenuto sull’opera aggiungendo un disegno a matita di tre quadrati di misure e orientamento diversi, sviluppato in parte sul legno e in parte su un foglio di carta posato in modo leggermente obliquo sul margine superiore dei due pannelli. Nel 2022, a seguito di un ripensamento, l’artista ha ripristinato lo stato originario dell’opera.

1 G. Paolini, Note di lavoro, in “NAC”, n. 3, Milano, marzo 1973, p. 10.

G. Paolini, Note di lavoro, in “NAC”, n. 3, Milano, marzo 1973, p. 10 (ripubblicato in Id., Idem, Giulio Einaudi editore, Torino 1975, p. 42, nuova edizione Electa, Milano 2023, p. 68).
M. Disch, Giulio Paolini. Catalogo ragionato 1960-1999, Skira editore, Milano 2008, vol. 1, cat. n. 63, p. 95, ripr. col. (secondo stato, 2005).
Scheda a cura di Maddalena Disch , 16/04/2025