MENU

Seleziona la tua lingua

MENU / QUADRI, SCULTURE, INSTALLAZIONI

QRcode

Titolo (II), 1968-71

GPO-0216

Inchiostro su carta appuntata con puntine da disegno bianche su tela preparata

160 x 250 cm (due elementi 160 x 125 cm ciascuno)

Firmato, titolato e datato al verso del primo elemento, sul telaio in alto a destra: “Giulio Paolini / Titolo (II) 1968-71”

Collezione Gian Enzo Sperone

Su due grandi fogli di carta bianca, appuntati su due tele preparate delle medesime dimensioni e accostate in forma di libro aperto, l’artista ha riportato in ordine alfabetico – cominciando in alto a sinistra sul primo foglio – le lettere costitutive dei nominativi delle persone annoverate all’epoca nel suo taccuino1.
Rispetto alla prima versione di
Titolo realizzata nel 1968 (GPO-0147), Titolo (II) riporta un numero maggiore di nominativi – in conformità all’arricchimento dell’agenda personale dell’artista nei tre anni intercorsi – che di conseguenza sono impaginati entro una trama più fitta.

1 I nominativi riportati sono, nell’ordine dal primo in alto a sinistra sulla prima tela: Franco Angeli, Getulio Alviani, Carla Accardi, Franco Aschieri, Valerio Adami, Rodolfo Aricò, Giovanni Anselmo, Giulio Carlo Argan, Virgilio Anglesio, Clara Allegretti, Jacques Benador, Umberto Bignardi, Giorgio Bison, Alighiero Boetti, Anne Marie Boetti, Roberto Bisacco, Pippo Baldioli, Giuseppe Bartolucci, Paola Betti, Palma Bucarelli, Achille Bonito Oliva, Nanni Balestrini, Alberto Boatto, Cesare Brandi, Guido Boursier, Claudio Bruni, Gaetano Benatti, Michael Buthe, Renato Barilli, Elio Benoldi, Gino Becker, Stelio Corsi, Franco Condelli, Franca Chiabra, Enrico Castellani, Attilio Codognato, Antonio Carena, Mario Ceroli, Giovanni Camuffo, Germano Celant, Pietro Consagra, Luigi Carluccio, Eugenio Carmi, Luigi Campi, Emma Campi, Mauro Chessa, Clino Castelli, Mara Coccia, Maurizio Calvesi, Tullio Catalano, Federico Cerruti, Rosangela Cochrane, Andrew Stuart Cochrane, Italo Calvino, Plinio De Martiis, Gillo Dorfles, Giorgio De Marchis, Piero De Rossi, Graziella De Rossi, Guido Davico Bonino, Giorgio De Ferrari, Paola De Ferrari, Lydia D’Angelo, Maria Pia De Martini, Antonio De Bernardi, Giulio Einaudi, Gianfranco Fasce, Tano Festa, Maurizio Fagiolo, Antonio Forchino, Ernesto Ferrero, Teresita Fontana, Luciano Fabro, Carla Fabro, Paolo Fossati, Gianfranco Fini, Giosetta Fioroni, Nino Franchina, Edoardo Fadini, Mario Fusco, Dada Fusco, Filippo Fossati, Caterina Fossati, Piero Fedeli, Valerio Fantinel, Mariangela Frydman, Luciano Frydman, Ezio Gribaudo, Piero Gatti, Ada Gatti, Giorgio Gallizio, Albino Galvano, Renzo Guasco, Franco Giachino, Paola Giachino, Piero Gilardi, Lionello Gennero, Giorgio Griffa, Alberto Gozzi, Claudia Gozzi, Emidio Greco, Marcolino Gandini, Laura Grisi, Alfredo Giuliani, Renato Gissi, Pietro Gallina, Giulietta Gozzi, Marcia Hafif, Ettore Innocente, Marcello Ilari, Jannis Kounellis, Efi Kounellis, Philip King, Guido Le Noci, Mila Leva, Corrado Levi, Laura Levi, Carla Lonzi, Giantomaso Liverani, Sergio Lombardo, Marta Lonzi, Ada Minola, Gio Minola, Eva Menzio, Paolo Menzio, Beatrice Monti, Aldo Mondino, Ugo Mulas, Renato Mambor, Mario Merz, Marisa Merz, Marcella Marchese, Gian Renzo Morteo, Fausto Melotti, Francesco Masnata, Caroll Mc Guire, Henry Martin, Luigi Mallè, Gino Marotta, Guido Montana, Mario Maffiodo, Paolo Milano, Giuseppe Marchiori, Filiberto Menna, Giovanna Maltese, Eliseo Mattiacci, Roberto Maini, Enzo Mari, Vanni Mavaracchio, Violetta Nigro, Mario Nigro, Ugo Nespolo, Paolo Giorgio Nuvolone, Diego Novelli, Guido Neri, Alberta Orengo, Nico Orengo, Piera Oppezzo, Nando Orlandini, Ninì Pirandello, Luciano Pistoi, Nello Ponente, Anna Piva, Michelangelo Pistoletto, Remo Pastori, Gianni Piacentino, Fausta Piacentino, Sergio Pautasso, Aldo Passoni, Paolo Pistoi, Mario Pezzoli, Pier Luigi Pero, Marina Pero, Emilio Prini, Nello Pacifico, Daniele Ponchiroli, Attilio Podestà, Gian Maria Pellion, Anna Pellion, Daniela Palazzoli, Giorgio Prever, Francesco Pron, Giovanni Pron, Letizia Paolozzi, Maria Pioppi, Elio Pagliarani, Marinella Pirelli, Paola Pitagora, Giancarlo Politi, Valeria Panizza, Carlo Quartucci, Folco Quilici, Pierre Restany, Gigliola Re, Gianni Romano, Franco Rosso, Luciano Re, Mariella Rossetti, Mimmo Rotella, Gualtiero Rizzi, Carlo Repetto, Mario Ricci, Piero Rambaudi, Marcello Rumma, Ippolito Simonis, Gian Enzo Sperone, Patrizia Sperone, Mario Schifano, Sandro Stratta, Vittorio Sermonti, Mita Stein, Ileana Sonnabend, Arturo Schwarz, Beppe Sesia, Gianni Emilio Simonetti, Eva Sorensen, Luisa Spagnoli, Alan Solomon, Carla Scapitta, Armando Scatena, Delia Sodano, Michel Tapié, Antonino Titone, Cesare Tacchi, Tommaso Trini, Cy Twombly, Giovanni Traversa, Alberto Ulrich, Saverio Vertone, Marisa Volpi, Cesare Vivaldi, Nico Verdun, Enrica Verdun, Mario Verdun, Anna Verdun, Riccardo Vianello, Carla Vasio, Nanda Vigo, Lea Vergine, Renata Wirz, Bartolomeo Zavattero, Gilberto Zorio, Ileana Zeppetella.

1997-98 Venezia, Palazzo Querini Dubois, Minimalia. Da Giacomo Balla a…, 12 giugno - 12 ottobre, itinerante: Roma, Palazzo delle Esposizioni, 28 gennaio - 6 aprile 1998, ripr. p. 147 (particolare, con titolo errato “Agenda”).
2009 Bielefeld, Kunsthalle Bielefeld, 1968. Die grosse Unschuld, 15 marzo - 2 agosto, ripr. col. pp. 396-397, riferimento nel testo di R. Grabner p. 393.
Minimalia: An Italian Vision in 20th Century Art, catalogo della mostra, P.S.1 Contemporary Art Center, New York, Electa, Milano 1999, ripr. col. p. 95 (ruotato di 180 gradi e tagliato, con titolo errato “Agenda”).
M. Disch, Giulio Paolini. Catalogo ragionato 1960-1999, Skira editore, Milano 2008, vol. 1, cat. n. 216, p. 225, ripr. col.
Scheda a cura di Maddalena Disch , 19/05/2025