MENU

Seleziona la tua lingua

MENU / QUADRI, SCULTURE, INSTALLAZIONI

QRcode

GPO-0192

Fotografia su tela emulsionata

40 x 80 cm (due elementi 40 x 40 cm ciascuno)

Firmato, titolato e datato al verso del primo elemento, sul telaio in alto a sinistra: “Giulio Paolini / Un segreto / 1969”

Collezione privata

Le due tele fotografiche accostate riproducono il particolare della data iscritta da Jean-Auguste-Dominique Ingres, insieme alla propria firma, nel ritratto di Philibert Rivière (1804-05).
Ingrandita e decontestualizzata, la data del calendario rivoluzionario francese, riferita al XIII anno della Repubblica e corrispondente al 1804, diventa “un segreto”, come suggerisce il titolo: un’indicazione misteriosa e imperscrutabile.

Jean-Auguste-Dominique Ingres, Philibert Rivière, 1804-05, olio su tela, 116 x 89 cm, Musée du Louvre, Parigi.

1970 Lucerna, Kunstmuseum Luzern, Processi di pensiero visualizzati. Junge italienische Avantgarde, 31 maggio - 5 luglio, non ripr.
1987 Milano, Galleria Milano, Concettuale in Italia 1965-1972, dal 10 dicembre, citato come esposto p. 17, ripr. p. 10.
G. Paolini in Giulio Paolini, Le Nouveau Musée, Villeurbanne, vol. Figures/Intentions, p. 25.
Giulio Paolini, Le Nouveau Musée, Villeurbanne 1984, vol. Figures/Intentions, ripr. p. 14.
B. Yasar, “Hypothesis for an Exhibition”, in “Hypothesis for an Exhibition”, catalogo della mostra, Dominique Lévy Gallery, New York 2014, p. 37, ripr. p. 35.
M. Disch, Giulio Paolini. Catalogo ragionato 1960-1999, Skira editore, Milano 2008, vol. 1, cat. n. 192, p. 205, ripr.
S. Bann, Apoteosi di Omero. Da Paolini a Ingres, in S. Bann et al., Il passato al presente (In tema, n. 2), Fondazione Giulio e Anna Paolini, Torino, Corraini Edizioni, Mantova 2016, p. 131 (italiano) / 130 (inglese), non ripr.
F. Guzzetti, “Ich war ein Mann der Institution”: Jean-Christoph Ammann e Processi di pensiero visualizzati, in “Ricerche di storia dell’arte”, n. 132, Roma, 2020, p. 15, non ripr.
Scheda a cura di Maddalena Disch , 23/05/2025