MENU

Seleziona la tua lingua

MENU / QUADRI, SCULTURE, INSTALLAZIONI

QRcode

GPO-0380

Magnetofoni, audiocassette con disegno a matita, matita su parete

165 x 167.5 x 20 cm

Opera non più esistente

L’opera è stata realizzata in tre esemplari.

Tre audiocassette sono inscritte ognuna in un disegno a parete di riquadri lineari, in modo da formare tre triadi di unità equivalenti all’altezza dello sguardo, mentre a terra, in corrispondenza delle audiocassette, sono disposti tre magnetofoni in registrazione continua. La triplice sequenza di riquadri e audiocassette ubbidisce a una permutazione, che a sua volta è ripetuta per sottrazione all’interno di ogni singolo elemento della sequenza: di volta in volta manca il riquadro corrispondente alla posizione dell'elemento in questione.
Lo stesso titolo sigla anche altre due opere, formalmente affatto diverse, realizzate per la medesima esposizione personale, intitolata “Le tre Grazie”, alla Galerie Yvon Lambert a Parigi nel 1978 (GPO-0380, GPO-0381).

Titolo ripreso da Raffaello Sanzio, Le tre Grazie, 1504-05, olio su tavola, 17 x 17 cm, Musée Condé, Chantilly.

1978 Parigi, Galerie Yvon Lambert, Giulio Paolini. Le tre Grazie, 6 aprile - 6 maggio.
1979 Roma, Galleria dell’Oca, Giulio Paolini. Le tre Grazie, dal 2 febbraio.
1982 Stoccarda, Württembergischer Kunstverein, Vergangenheit, Gegenwart, Zukunft. Zeitgenössische Kunst und Architektur, 26 maggio - 22 agosto, citato come esposto p. 316, ripr. p. 47 (veduta espositiva Parigi 1978).
Giulio Paolini, catalogo della mostra, Stedelijk Museum, Amsterdam 1980, ripr. p. 41 (veduta espositiva Parigi 1978).
Giulio Paolini. Premio Bolaffi 1980, Giulio Bolaffi Editore, Torino 1980, ripr. p. 23 (veduta espositiva Parigi 1978).
Giulio Paolini, Le Nouveau Musée, Villeurbanne 1984, vol. Images/Index, ripr. p. 73 (veduta espositiva Parigi 1978).
G. Paolini, Suspense. Breve storia del vuoto in tredici stanze, Hopeful Monster editore, Firenze 1988, ripr. p. 187 (veduta espositiva Parigi 1978).
Roma in mostra 1970 1979. Materiali per la documentazione di mostre azioni performance dibattiti, a cura di D. Lancioni, Edizioni Joyce & Co., Roma 1995, pp. 128-129 cat. n. 921, non ripr.
M. Disch, Giulio Paolini. Catalogo ragionato 1960-1999, Skira editore, Milano 2008, vol. 1, cat. n. 380, p. 386, ripr.
Scheda a cura di Maddalena Disch , 22/05/2025