MENU

Seleziona la tua lingua

MENU / QUADRI, SCULTURE, INSTALLAZIONI

QRcode

GPO-0431

Tele preparate, stampa fotografica lacerata

Cinque tele 60 x 90 cm ciascuna, stampa fotografica 67 x 72 cm, misure complessive 90 x 115 cm

Collezione privata

Dal 1985 al 2005 in deposito presso GNAM Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma

Una fotografia dell’Endimione dormiente (1819-22) di Antonio Canova è adagiata sopra cinque tele addossate alla parete in posizione verticale o orizzontale – quattro sono rovesciate e una è orientata al recto – mentre alcuni frammenti lacerati della medesima fotografia, strappata lungo il lato inferiore, sono infilati nei telai delle prime due tele.
Lo stesso tema viene ripreso in altre due varianti, realizzate rispettivamente nel 1981 (GPO-0449) e nel 1990 (GPO-0660).

Antonio Canova, Endimione dormiente, 1819-22, marmo, 93 x 185 cm, Devonshire Collection, Chatsworth House, Bakewell.

1980 Roma, Galleria Ugo Ferranti, Giulio Paolini. Ritratto dell’artista come modello, dal 18 novembre.
Giulio Paolini. Werke und Schriften 1960-1980, Kunstmuseum Luzern, Lucerna 1981, ripr. s.p.
Identité Italienne. L’art en Italie depuis 1959, a cura di G. Celant, Centre Georges Pompidou, Parigi, Centro Di, Firenze 1981, ripr. p. 640 (riflesso orizzontalmente).
M. Disch, Giulio Paolini. Catalogo ragionato 1960-1999, Skira editore, Milano 2008, cat. n. 431, ripr. col.
Scheda a cura di Maddalena Disch , 13/05/2025