L’arte e lo spazio. Quattro illustrazioni per uno scritto di Martin Heidegger (1), 1983
GPO-0494
Libro rilegato con pagine bianche, fotolitografia, frammenti di gesso
25.5 x 36 cm
Titolato, firmato e datato all’ultima pagina: “L’arte e lo spazio / Quattro illustrazioni per uno scritto / di Martin Heidegger / 1 / Giulio Paolini / 1983”
Collezione privata
L’opera fa parte di un gruppo di quattro varianti coeve (da GPO-0494 a GPO-0497), che hanno quale comune denominatore un libro rilegato con pagine bianche, aperto di volta in volta in una diversa posizione: a un quarto nel primo caso, a metà nel secondo, a tre quarti nel terzo e interamente aperto nel quarto. Nel punto di apertura del libro una doppia pagina fotografica presenta un’immagine del libro medesimo aperto in quella posizione, con il calco di una mano e dei frammenti di gesso sparsi tra le pagine1.
In analogia all’immagine fotografica, il libro è integrato con alcuni cocci di gesso – nella quarta versione si aggiunge anche il calco di una mano – disposti tra le pagine: “come se il procedere della scrittura (e della lettura) producesse, pagina dopo pagina, un deposito materiale (è sulla scultura che il testo indaga e riflette, come luogo o eventualità stessa della forma): fino a confondere, a dissolvere i due elementi, fino insomma a trasformare il testo in scultura”2 dichiara l’artista.
1 Le immagini riprendono le tavole costitutive dell’edizione grafica L’arte e lo spazio, pubblicata nello stesso da Marco Noire, cfr. GPE-0041.
2 G. Paolini in una nota inedita e non datata, conservata presso l’archivio dell’artista.
| 1986 | Colonia, Galerie Paul Maenz, Giulio Paolini. Dal “Trionfo della rappresentazione” (cerimoniale: in prospettiva), 4 febbraio - 1 marzo. |
| 2002 | Zurigo, Galerie Annemarie Verna, netWork, 10 - 28 settembre. |
| • | Paul Maenz Köln 1970-1980-1990. Eine Avantgarde-Galerie und die Kunst unserer Zeit/An Avant-Garde Gallery and the Art of Our Time, a cura di G. de Vries, DuMont Buchverlag, Colonia 1991, ripr. p. 204 (veduta espositiva Colonia 1986). |
| • | M. Disch, Giulio Paolini. Catalogo ragionato 1960-1999, Skira editore, Milano 2008, vol. 2, cat. n. 494, p. 508, ripr. |
| • | P. Guérin, Exercices du regard, Édition du CEAAC, Strasburgo 2012, ripr. p. 106. |
| • | Bookhouse. La forma del libro, catalogo della mostra, MARCA Museo delle Arti, Catanzaro, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (Milano) 2013, ripr. p. 154. |