MENU

Seleziona la tua lingua

MENU / QUADRI, SCULTURE, INSTALLAZIONI

QRcode

Senza titolo, 1964

GPO-0067

Tavola di compensato traforata, cartoncino bianco

190 x 160 cm

Firmato e datato al verso, sul cartoncino bianco: “Giulio Paolini” (in alto a sinistra), “1964” (in basso a sinistra)

Collezione privata, Torino

Dalle due fessure verticali praticate al centro di una tavola di compensato sospesa a parete sporgono i margini ripiegati di un cartoncino bianco infilato dal retro, sul quale compare la riproduzione di un copertone d’automobile. L’immagine che per convenzione dovrebbe apparire sul fronte rimane pertanto nascosta sul retro.
In questo senso, l’opera prosegue il gruppo di lavori realizzati nel 1963 (da GPO-0028 a GPO-0049) che hanno quale comune denominatore la presenza di un intervento sia al recto sia al verso del quadro. La sottrazione del quadro alla sua funzione di veicolo d’immagine e la sua interrogazione nel momento della sua percezione si richiama invece alla serie di opere coeve composte da semplici tavole di compensato (da GPO-0052 a GPO-0063, GPO-0068), che appoggiate a terra o sospese al muro “’sostituiscono’ la presenza dei quadri alle pareti e analizzano i puri rapporti convenzionali di un’esposizione”
1 come scrive l’artista nel 1973.

1 G. Paolini, Note di lavoro, in “NAC”, n. 3, Milano, marzo 1973, p. 10.

1964 Roma, Galleria La Salita, Giulio Paolini, dal 31 ottobre.
1989 Radda in Chianti, Castello di Volpaia, Arca, 9-24 settembre, ripr. col. p. 127.
2019 Roma, Palazzo delle Esposizioni, Mostre in mostra. Roma contemporanea dagli anni Cinquanta ai Duemila/1, 30 maggio - 28 luglio, senza catalogo.
2024-25 Parigi, Bourse de Commerce – Pinault Collection, Arte Povera, 9 ottobre 2024 - 20 gennaio 2025, ripr. col. p. 245 n. 4, scheda di S.M.S. Cammarata p. 244.
G. Paolini, Note di lavoro, in “NAC”, n. 3, Milano, marzo 1973, p. 10 (ripubblicato in Id., Idem, Giulio Einaudi editore, Torino 1975, p. 42, nuova edizione Electa, Milano 2023, p. 68).
Giulio Paolini 1960-1972, a cura di G. Celant, Fondazione Prada, Milano 2003, ripr. col.
p. 111 (recto).
V. Pero, Ein Gespräch mit Corrado Levi, in Che fare? Arte povera – Die historischen Jahre, catalogo della mostra, Kunstmuseum Liechtenstein, Vaduz, Kehrer Verlag, Heidelberg 2010, p. 347, non ripr. (idem nell'edizione inglese).
M. Disch, Giulio Paolini. Catalogo ragionato 1960-1999, Skira editore, Milano 2008, vol. 1, cat. n. 67, p. 98, ripr. col. (recto).
Scheda a cura di Maddalena Disch , 23/04/2025